Convenia iniettabile per cane e gatto attenzione alle RA (reazioni averse) cosa occorre sapere prima di iniettare il Convenia. Nell’articolo Reazioni avverse ai farmaci, avevo accennato alle reazioni avverse che le Cefalosporine possono causare: reazioni allergiche, nausea, vomito e danno tubulare, In questo articolo andrò ad approfondire quelli che sono rischi / benefici del Convenia iniettabile, Cefalosporina (Cefovecina) di nuova generazione che una volta iniettata dura fino a 14 giorni.
Contenuti
Il Convenia iniettabile per cane e gatto – Utilizzo
Il Convenia iniettabile per cane e gatto – Controindicazioni
Non utilizzare in caso di ipersensibilita’ alle cefalosporine o alle penicilline. Non utilizzare in piccoli erbivori (compresi cavie e conigli). Non utilizzare in cani e gatti di eta’ inferiore a 8 settimane. Utilizzare con cautela nei pazienti che hanno manifestato in precedenza fenomeni di ipersensibilita’ a cefovecina, altre cefalosporine, penicilline o altri farmaci. In caso di reazione allergica, sospendere la somministrazione di cefovecina e prescrivere un’adeguata terapia per l’ipersensibilita’ da beta-lattamine. Le reazioni di ipersensibilita’ gravi e acute possono richiedere il trattamento con adrenalina o altre misure di emergenza, quali somministrazione di ossigeno, fluidi per via endovenosa, antistaminici per via endovenosa, corticosteroidi, controllo della respirazione, come indicato dalle condizioni cliniche.
I veterinari devono tenere presente che i sintomi della reazione allergica potrebbero ripresentarsi dopo l’interruzione della terapia sintomatica. Precauzioni speciali devono essere adottate dalle persone che somministrano il medicinale veterinario agli animali: penicilline e cefalosporine possono causare fenomeni di ipersensibilita’ (allergia) in seguito a iniezione, inalazione, ingestione o contatto cutaneo. L’ipersensibilita’ nei confronti delle penicilline puo’ causare sensibilita’ alle cefalosporine e viceversa. Le reazioni allergiche a queste sostanze possono talvolta avere conseguenze gravi.
Convenia iniettabile per cane e gatto – INTERAZIONI
Le sostanze dotate di un elevato grado di legame alle proteine (es.: furosemide o ketoconazolo o farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)) possono competere con la cefovecina per il legame e pertanto l’uso concomitante di tali sostanze potrebbe causare reazioni avverse nel gatto e nel cane.
Convenia iniettabile per cane e gatto Attenzione alle Reazioni Avverse
Gli animali che subiscono una reazione avversa devono essere monitorati per tale durata.

Convenia iniettabile per cane e gatto – ESPERIENZA SUL MERCATO ESTERO –
Sono stati segnalati volontariamente le seguenti reazioni avverse
- Morte
- Tremori / atassia
- Convulsioni
- Anafilassi
- Edema polmonare acuto
- Edema facciale
- Reazioni al sito di iniezione (alopecia, croste, necrosi, ed eritema)
- Anemia emolitica
- Salivazione
- Prurito
- Letargia
- Vomito
- Diarrea
- Inappetenza
Informatevi con il veterinario se intende somministrare o se ha già somministrato al vostro animale il Convenia, se ci dovessero essere reazioni avverse queste possono compromettere anche gravemente la salute del vostro cane e gatto. Tutti i farmaci hanno controindicazioni, effetti indesiderati e possono procurare reazioni avverse, possiamo smettere di dare una pillola, possiamo interrompere un farmaco per via orale, MA NON E’ POSSIBILE INTERROMPERE L’EFFETTO DEL CONVENIA perchè una volta iniettato può rimanere in circolo fino a 65 gg.
Convenia insert
691 Comments on Convenia for Cats: Sacrificing Safety for Convenience?
DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO. NON SI INTENDE FAR UTILIZZARE LE NOZIONI CONTENUTE IN QUESTE PAGINE PER SCOPI DIAGNOSTICI O PRESCRITTIVI O COME BASE PER QUALSIASI TERAPIA MEDICA. EVENTUALI DECISIONI CHE DOVESSERO ESSERE PRESE DALL’UTENTE, SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI QUI LETTE, SONO ASSUNTE IN PIENA AUTONOMIA DECISIONALE E A PROPRIO RISCHIO. TUTTE LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE DERIVANO DA FONTI BIBLIOGRAFICHE, ESPERIENZE PERSONALI E STUDI CLINICI DI DOMINIO PUBBLICO, SONO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO, SENZA ESSERE IN ALCUN MODO LEGALMENTE PERSEGUIBILI E QUINDI NON SI ACCETTANO RESPONSABILITÀ PER DANNI CHE POTREBBERO DERIVARE DALL’USO DI QUESTE INFORMAZIONI. SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI ERRORI DI TESTO