Ci sono terapie naturali di supporto per il gatto con la FIP che possono alleviare i sintomi clinici e migliorare
l’aspettativa di vita e/o rallentarne il decorso.
Nessuno dei trattamenti elencati di seguito ha la pretesa di essere una cura, le indicazioni sotto riportate
sono frutto di studi e ricerche personali di proprietà esclusiva del sito Elicats.it – qualsiasi decisione deve
essere presa in accordo con il veterinario e per il bene dell’amico gatto.
PRIMA DI LEGGERE IL PRESENTE ARTICOLO CONSIGLIO LA LETTURA
Peritonite infettiva felina (FIP) Farmaci antivirali Cura inibitori proteasi
LA PERITONITE INFETTIVA FELINA: LA TEMPESTA PERFETTA!
Nei gatti che resistono all’infezione prevale la risposta immunitaria di tipo cellulo-mediata, mentre nei gatti in cui prevale la risposta di tipo umorale ci sarà sviluppo della malattia e la formazione di immunocomplessi, responsabili di vasculiti e dei versamenti. (La FIP è una patologia da immuno-complessi) una risposta immunitaria prevalentemente umorale (immunocomplessi) o cellulo-mediata indirizzerà rispettivamente verso lo sviluppo di una forma effusiva o secca.
COSA IMPARERAI DA QUESTO ARTICOLO
Peritonite infettiva felina cura naturale di supporto
Aumentare la risposta immunitaria cellulo-mediata – INTEGRAZIONI
ARGININA
Arginina, un amminoacido essenziale per mantenere attivo il sistema immunitario di un gatto, svolge funzione di immunoregolazione stimolando l’immunità cellulo-mediata.
Importante: la L-lisina : la L-lisina non deve mai essere somministrata a un gatto con peritonite infettiva perché è antagonista dell’arginina, essenziale per la funzione immunitaria!
VITAMINA C
La vitamina C favorisce la trasformazione dei linfociti in cellule T e B e in cellule natural killer. Gli effetti immunostimolanti della vitamina C si manifestano entro due settimane dall’inizio della somministrazione.
VITAMINA A
l’integrazione di vitamina A stimola e/o favorisce numerosi processi immunitari, tra cui quello dell’immunità cellulo-mediata contro le cellule tumorali, l’attività delle cellule natural killer, la produzione di linfociti, la fagocitosi (ingestione e digestione di batteri) e la produzione di anticorpi.
ZINCO
Presente in numerosi enzimi (metalloenzimi) svolge un ruolo nella sintesi proteica, nella crescita, nella cicatrizzazione delle ferite. Regola inoltre l’omeostasi glucidica e l’immunità cellulo-mediata. Le cellule T sono fondamentali per la funzione del sistema immunitario e un carenza di zinco, può diminuire la funzione delle cellule T.
II deficit di questo minerale è associato all’involuzione del timo, a una riduzione dell’immunità cellulo-mediata, all’attività cellulare dei natural-killer e a una diminuita risposta proliferativa dei linfociti ai mitogeni. Inoltre determina l’alterazione della formazione anticorpale verso gli antigeni e una riduzione della fagocitosi.
SELENIO
Il selenio lavora in sinergia con la vitamina E, è un elemento fondamentale per l’immunità cellulo-mediata, per la funzione delle cellule B e gli effetti immunostimolanti sui linfociti e le cellule NK.
LATTOFERRINA
L’effetto antivirale della lattoferrina è in relazione alla sua capacità di legarsi ai glicosamminoglicani della membrana plasmatica, prevenendo l’ingresso del virus, bloccando la replicazione e l’infezione sul nascere; tale meccanismo è apparso efficace contro l’Herpes Simplex, i citomegalovirus, e l’HIV.
Lattoferrina gatto Stomatite gatto FIV+ | Enterite
QUERCETINA
Attività antivirale: La quercetina ha dimostrato di essere un potente agente antivirale, che può interferire con la Replicazione di adenovirus, coronavirus e rotavirus in colture cellulari. In questo senso, studi in vitro hanno dimostrato che la quercetina inibisce l’enzima della trascrittasi inversa del virus HIV, che lo posiziona nell’anticamera dei futuri studi clinici nella lotta contro l’HIV.
Le cellule T helper non solo aiutano attivare le cellule B a secernere anticorpi e macrofagi per distruggere i microbi ingeriti, ma anche contribuire attivare le cellule T citotossiche di uccidere cellule bersaglio infettate. Moducare migliora il rapporto delle cellule T-helper 1 e T-helper 2.
I macrofagi infetti da FIPV svolgono un ruolo chiave nel danno immunopatologico sono le cellule immunitarie maggiormente coinvolte e più predominanti nelle lesioni da FIP, inoltre, la diminuzione delle cellule CD4 T e, in particolare, delle cellule CD8 T, a seguito dell’ apoptosi, è probabilmente correlata al fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-alfa) rilasciato dai macrofagi infettati da FCoV.
Diversi studi hanno evidenziato la capacità immunoregolatrice del beta-sitosterolo (BSS) e del suo glucoside (BSSG): Plant sterols and sterolins: A review of their immune-modulating properties: P. Bouic, J. Lamprecht – (AlternMed Rev 1999;4(3):170-177)
- Cellule CD3
- Cellule CD4
- Cellule CD8
I gatti con FIP mostrano un’espressione dell’interleuchina IL-6 più alta suggerendo che l’interleuchina IL-6 è coinvolta nello sviluppo della vasculite mediata da immunocomplessi.
- Il livello plasmatico di IL-6
- Riduzione sensibile del cortisolo
Il beta-sitosterolo BSS e il suo glicoside BSSG – l’integratore Moducare
BIOBRAN
Ritorniamo a parlare del Biobran (Articolo del 2015 dedicato alle Terapie complementari per il cancro nel cane e nel gatto)
BIOBRAN Composto di arabinossilano
ll composto arabinossilanico Biobran MGN-3 è in grado di stimolare il sistema immunitario indebolito in maniera più intensa e più sicura di qualsiasi altra sostanza naturale o sintetica. Il professor Mamdooh Ghoneum, docente di immunologia presso l’Università di Medicina e Scienze Charles R. Drew, California, afferma addirittura che Biobran è l’immunomodulatore più potente che egli abbia mai testato nella propria carriera. Il meccanismo preciso è attualmente ancora sconosciuto. Sembra però che il preparato agisca per via di un incremento della produzione corporea di citochine naturali, come interferoni, interleuchine e fattori di necrosi tumorale, che non solo aiutano direttamente a distruggere le cellule degenerate e i virus, ma al tempo stesso potenziano l’attività dei linfociti – delle cellule B, cellule T e soprattutto cellule NK (natural killer); in questa maniera dunque risvegliano il sistema immunitario. Le cellule B hanno il compito di produrre gli anticorpi. Le cellule T e NK girano invece per il corpo e distruggono le cellule colpite da virus o batteri e quelle cancerogene degenerate.
Polisaccaridi ad alto peso molecolare
Negli ultimi anni, diversi prodotti naturali, principalmente da estratti di erbe e funghi; per esempio, echinacea, ginseng, Astragalo o derivati shiitake, sono stati studiati per il loro ruolo immunomodulatore contro malattie infettive, comprese quelle respiratorie.
Il loro uso è generalmente considerato una forma di medicina complementare e/o tradizionale. Per questi estratti naturali, si ritiene che i composti attivi siano polisaccaridi ad alto peso molecolare, che hanno effetti benefici sulla salute e sulla malattia probabilmente a causa di un ruolo diretto nell’immunità.
La formulazione di α-glucano più studiata e ben documentata, il composto attivo correlato all’esoso (AHCC), ha dimostrato di essere efficace contro diversi tipi di malattie infettive causate da virus.
In diversi studi, è stato dimostrato che le cellule NK, le cellule natural killer T (NKT) e le cellule gamma delta T (γδ T) sono modulate e attivate dall’assunzione di AHCC.
MICOTERAPIA
- Coriolus versicolor ha azione antivirale che si esplica inducendo una reazione immunitaria Th1 legata quindi all’attivazione di IL-2, IFN-g e TNF.
- Chaga mushroom Il fungo Chaga per cane e gatto (come preparare il Tè Chaga per gatto e cane)
- ABM (Agaricun Blazei Murril)
L’Agaricus BM stimola il Sistema del Complemento attivando la proteina C3, attiva i processi di fagocitosi e degranulazione in risposta ai microrganismi o alla formazione di immunocomplessi.
Chaga è ricco di beta-D-glucani che aiutano a bilanciare la risposta del sistema immunitario, ciò significa che il fungo aiuta a rinforzare il sistema immunitario, quando necessario, e a modularlo quando invece è iperattivo, sono infatti i beta-D-glucani che innescano e stimolano la risposta immunitaria attivando i macrofagi, i T-Helper e le cellule NK particolarmente importanti nel riconoscimento e distruzione di cellule tumorali e virus. I Beta-D-glucani sono noti per la loro capacità di modulare il sistema immunitario. benefici per la salute sono numerosi, studi clinici dimostrano che il fungo è uno dei più sicuri e più potente fungo medicinale in natura, l’estratto del fungo Chaga contiene 25-50 volte più antiossidanti SOD rispetto alla Vitamina C, ai mirtilli selvatici, al CoQ10, alle alghe e all’olio di pesce.
Proboost Peritonite infettiva nel gatto
Proteina timica A PROBOOST un integratore alimentare naturale che supporta e rafforza il sistema immunitario:
- un immunoregolatore polipeptidico brevettato
- La proteina timica A contiene la stessa attività biologica di una proteina timica naturale prodotta dall’organismo
“Gli esperimenti in vitro e sugli animali mostrano che la proteina timica A fa maturare i linfociti T-4, avviando così una risposta immunitaria cellulo-mediata”.
“Studi mostrano che contrariamente all’aspettativa di una maggiore espressione dell’HIV come si osserva con altri modulatori immunitari, la proteina timica A ha effettivamente soppresso la produzione dell’ HIV misurata dall’antigene P24”.
“Come retrovirus e lentivirus (membro della famiglia dei virus dell’AIDS), molti eventi biochimici, clinici e immunologici che si verificano durante l’infezione da FIV imitano l’infezione da HIV. La prova più convincente dell’efficacia della formulazione iniettabile della proteina timica A è il fatto che abbiamo visto gatti sopravvivere per cinque anni con una malattia FIV conclamata sia con un aumento della conta dei CD4 che con miglioramenti clinici nella sintomatologia.”
Attivazione delle cellule NK con la Melatonina (FIP UMIDA / FIP SECCA FASE ACUTA)
La melatonina stimola l’immunità cellulo-mediata, utile nel combattere le infezioni virali
La melatonina aumenta l’azione citotossica delle cellule NK Melatonin-Zn-Se del Dr. Pierpaoli e la proliferazione e la maturazione delle cellule T del timo che sono in grado di uccidere i virus, aumento del numero assoluto dei timociti e dei linfociti periferici ed il recupero dell’attività endocrina del timo, aumento del numero di cellule CD4 E CD8 e inibisce il cortisolo. *DOSATA DAL VETERINARIO*
Come riportato nell’articolo PERITONITE INFETTIVA FELINA: LA TEMPESTA PERFETTA!
I gatti con peritonite infettiva mostrano un’espressione dell’interleuchina IL-6 più alta, suggerendo che l’interleuchina IL-6 è coinvolta nello sviluppo della vasculite mediata da immunocomplessi, ciò probabilmente si verifica a causa dell’azione dell’interleuchina IL-6 nel reclutare e attivare le cellule T e macrofagi che promuovono l’aumento della permeabilità vascolare.
Nel sistema nervoso centrale l’IL-6 contribuisce alla distruzione immuno-mediata nei gatti con segni clinici neurologici di FIP.
Pertanto è necessario andare a downregolare l’interleuchina IL-6 con l’Anti interleuchina 1 che serve a regolare la produzione eccessiva dell’interleuchina IL-6 e a ridurre le infiammazioni con GUNA® Anti interleukina 1 Anti IL-1 PER FIP UMIDA/ VASCULITE/FIP neurologica.
DRENAGGIO DEGLI IMMUNOCOMPLESSI (IC) E TRATTAMENTO VASCULITE (FIP UMIDA / VASCULITE)
Anti-CD35 (drenaggio IC) ANTI CD 35 18LM Pot.20f.OTI
La fiala si somministra nell’arco della giornata, lontano dai pasti diluita in 10 ml di acqua oligominerale dinamizzando la siringa 10 volte prima di ogni somministrazione. (Dinamizzazione: si batte la siringa 10 volte sul palmo della mano) oltre alla somministrazione con siringa senza ago è possibile erogare diversi PUFF sempre nell’arco della giornata, per questo vi occorre una bomboletta spray vuota da utilizzare per spruzzare direttamente sulla mucosa orale, eseguire sempre ad ogni PUFF la dinamizzazione della bomboletta spray.
Le lesioni classiche della FIP sono il piogranuloma nella forma effusiva e il granuloma nella forma secca
Il piogranuloma è un accumulo di macrofagi, neutrofili, linfociti e plasmacellule che tendono a formare piccole aggregazioni intorno alle venule nei tessuti bersaglio, Il piogranuloma è anche fortemente associato all’edema e all’effusione di grandi volumi di un fluido proteico ricco di proteine plasmatiche, prodotti di degradazione dell’emoglobina, proteine infiammatorie di vario tipo e fattori di coagulazione attivati. I fattori responsabili di questa fuoriuscita di fluido non sono stati completamente identificati, ma almeno uno di questi sembra essere il fattore di crescita endoteliale vascolare – VEGF (sigla dell’ingl. Vascular-Endothelial Growth Factor), fattore di crescita che svolge un ruolo di grande importanza nella determinazione dell’angiogenesi.) – (VEGF; Takano et al., 2011a).
I fattori di permeabilità vascolare, incluso il VEGF, prodotti da monociti / macrofagi infetti da FIPV potrebbero aumentare la permeabilità vascolare e la quantità di effusione nei gatti con FIP.
Nutraceutico AVS Retina, l’Anti-VEGF Support (uso umano)
AVS Retina è un nutraceutico a base di estratti vegetali, carotenoidi e minerali, opportunamente formulato per supportare i farmaci anti-VEGF nella gestione, tra l’altro, della forma Neovascolare della Degenerazione Maculare Legata all’Età (DMLE), patologia caratterizzata da una condizione di infiammazione cronica e da elevati livelli di VEGF (fattore di crescita dell’endotelio vascolare), responsabili della formazione di edema. Gli estratti vegetali in AVS Retina (SIFI) sono: Curcuma, Salice,Oxifend (Ribes Nigrum) Boswellia, Pepe nero, Zafferano), Bromelina, Resveratrolo, Coenzima Q10,minerali (Zinco e Rame) e carotenoidi (Astaxantina, Luteina, Zeaxantina).
Questo integratore è utile in caso di uveite e come anti-VEGF, aiuta a ridurre gli edemi, non contiene glutine, DEVE ESSERE DOSATO DAL VETERINARIO / DARE A STOMACO PIENO. *Non somministrare insieme a farmaci antiaggreganti*
La tintura madre di Thuja occidentalis con effetto anti-angiogenico
Pubblicata sul Journal of Neuroncology un’accurata ricerca di ricercatori cileni sugli effetti antitumorigeni e anti-angiogenici della frazione alfa/beta-tujone della Thuja occidentalis
Studi confermano che il thujone attravera la barriera emato-encefalica (BBB). La thuja potrebbe aiutare i gatti che presentano sintomi neurologici associati alla FIP SECCA – i risultati dimostrano gli effetti pro-apoptotici e anti-angiogenici di una particolare frazione alfa/beta-thujone componente della Thuja.
SLIPPERY ELM – corteccia di olmo contro nausea e vomito maggiori informazioni alla pagina dedicata
Ascite / Versamenti
Versamenti pleurici: Greep-Heel + Bryaconeel + Apis-Homaccord
Ascite con distensione addominale: Apis-Homaccord + Galium-Heel + Lymphomyosot
Galium-Heel gatto cane Guido all’uso in veterinaria
INTERLEUCHINE E INTERFERONE (LOW DOSE) FIP UMIDA / FIP SECCA
GUNA® Interferon Alpha 4CH (FIP UMIDA / FIP SECCA)
Citochina antivirale grazie all’attivazione dei macrofagi, delle cellule NK, dei linfociti T (CD8+) citotossici e alla sintesi del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC).
GUNA® Interferon Gamma 4CH (FIP UMIDA / FIP SECCA)
Formulato a base di citochine omeopatizzate a bassi dosaggi fisiologici, Interferone-gamma linfocitario, ad attività antivirale: esercita un’attivazione rapida delle difese immunitarie (attiva la presentazione dell’antigene) con stimolazione delle difese antivirali. Inibisce IL-6 coinvolto nello sviluppo della vasculite immunocomplesso-mediata.
GUNA® Interleukin 12 (IL-12) 4CH Gocce (FIP UMIDA)
IL-12 è una citochina rilasciata dai linfociti B e dai macrofagi in risposta alle infezioni. Inibisce la risposta immune umorale e stimola quella cellulo-mediata attivando le cellule TH e reclutando cellule NK. Queste cellule producono interferone gamma y-IFN. IL-12 è prodotta dai Linfociti T, Linfociti B, Cellule NK, Monociti. E’ il più importante attivatore delle Cellule NK sia per azione diretta sia per l’induzione a produrre IFNϒ. IL12 stimola la differenziazione dei Linfociti CD4 e CD8.
Stimolazione delle difese antivirali attraverso i NK e i linfociti T
Formulato a base di citochine omeopatizzate a bassi dosaggi fisiologici, con azione di regolazione della reattività dell’organismo e regolazione dei processi di immunotolleranza. Stimola le cellule NK e i lifociti T con azione regolatrice della risposta immune cellulo-mediata e delle difese antivirali. Se vi è stabilizzazione della malattia successivamente passare alla diluizione 15CH.
- Stimola i CD4 e i CD8
- Stimola la produzione di INF- γ da parte dei Th1
- Aumenta la produzione di cellule Natural Killer
- Stimola i linfociti T citotossici
CITOMIX (FIP UMIDA)
grazie alle citochine contenute, Citomix possiede una prevalente polarità Th1, atta ad innescare una rapida ed efficace risposta immunitaria (prevalentemente cellulo-mediata).
COMP REG Granuli 4 GUNA (FIP SECCA E MANTENIMENTO A CICLI)
Il medicinale è stato studiato per l’attivazione del Sistema del Complemento che, come noto, rappresenta, con gli anticorpi, l’elemento essenziale del sistema umorale di difesa contro gli agenti infettivi. L’attivazione a cascata dei suoi vari componenti è alla base dell’attività di diverse funzioni di difesa come, per esempio, la lisi cellulare, batterica o virale. Il prodotto opera nel contempo il sostegno della funzione epatica.
MACRO REG (FIP UMIDA / FIP SECCA)
Il medicinale ha un elettivo tropismo per il compartimento cellulo-mediato del Sistema Immunitario e, in particolare, per la funzione macrofagica, cioè per gli interpreti della risposta immune che per primi entrano in gioco in corso di aggressione. L’attivazione della risposta macrofagica rende il prodotto atto ad essere impiegato soprattutto in corso di patologia infettiva o infiammatoria acuta.
NK REG – (FIP SECCA E MANTENIMENTO A CICLI)
Il composto ha un elettivo tropismo per il compartimento cellulo-mediato del Sistema Immunitario e, in particolare, per la funzione delle cellule Natural Killer (NK). La stimolazione della proliferazione delle cellule NK indotta da alcuni dei suoi componenti (in particolare l’Interleuchina 2) e la specifica presenza dell’Interferon gamma, fa di NK Reg il prodotto d’elezione per la cura (rapida attivazione) e per la prevenzione delle patologie su base virale.
Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico. Tutte Le Informazioni Qui Riportate Derivano Da Fonti Bibliografiche, Esperienze Personali E Studi Clinici Di Dominio Pubblico. Le Informazioni Diffuse Sul Sito Sono Pubblicate Dopo Attente Verifiche Delle Fonti, Scelte Con Cura E Per Quanto Possibile Aggiornate Ed Ufficiali. Tutte Le Informazioni Su Diete Speciali E Integratori Alimentari Per Animali Domestici, Sono A Scopo Informativo. Queste Informazioni Servono Come Linea Guida Generale, Non Possono Essere Applicate A Tutti Gli Animali Domestici O Considerate Come Alternative A Una Consulenza Professionale. In Queste Pagine Sono Inseriti e presentati rimedi Di terapia alternativa e Omeopatici Di Efficacia Non Convalidata Scientificamente E Senza Indicazioni Terapeutiche Approvate. I Prodotti Non Vanno Intesi Come Sostituti Di Una Dieta Variata Ed Equilibrata E Devono Essere Utilizzati Nell’ambito Di Uno Stile Di Vita Sano. Disclaimer E Termini
© Copyright – Il presente articolo è di proprietà del sito Elicats.it- l’autore ne vieta la riproduzione e la copia senza esplicita autorizzazione –