Formica D6 a cosa serve?
Secondo la conoscenza antroposofica dell’uomo e della natura, le aree di applicazione includono: reumatismi cronici, gotta, artrite, rigidità muscolare (myogeloses), nevralgie, Eczema.
Indicazioni: Malattie reumatiche croniche: artrite reumatoide, poliartrite cronica evolutiva. Cirrosi. Tromboflebite. Brachialgia parassitaria notturna. Eritema nodoso. Craurosi della vulva. Fibrosi polmonare di varia origine. Sclerodermia sistemica e circoscritta e collagenosi di accompagnamento.
Orientamento antroposofico: Attivando lo scambio, stimola, degrada, dissolve ed elimina dal catabolismo i depositi di sostanze in eccesso. Il suo quadro clinico è caratterizzato da sensazioni di freddo, fenomeni di indurimento, depositi e rigidità mattutina.
Controindicazioni: Non sono attualmente disponibili dati che consentano di stabilire controindicazioni.
E’ sconsigliato il fai da te, per la terapia è obbligatorio rivolgersi a medici o veterinari esperti in medicina antroposofica.
Veterinaria antroposofica: per la medicina veterinaria e umana riferimenti medici e veterinari in Italia vai al sito