Ciao Angel, gestione cristalli di struvite deve precedere anche sostegno fegato (drenaggio)
la formula migliore è tisana + t.m. poi occorre capire se è presente infezione/infiammazione e se occorre anche acidificare ph
Tips:
Il PH NON DEVE essere costantemente acidificato, perché se da un lato preveniamo e controlliamo i cristalli di struvite, dall'altro creiamo il terreno favorevole alla formazione di altri tipi di calcoli, come gli ossalati. Occorre stare molto attenti.
Regole per la prevenzione dei calcoli di struvite:
Controllare il peso del gatto, il sovrappeso e l'obesità aumentano la probabilità di recidive.
Incoraggia il gatto a bere, le ciotole devono essere possibilmente poste in ogni stanza, utili le fontanella d'acqua.
Evitare qualsiasi fonte di stress, lo stress indebolisce il sistema immunitario del gatto.
Alimentare il gatto con solo cibo umido, le crocchette anche quelle specifiche per la struvite devono essere eliminate.
Ove possibile adottare un'alimentazione proteica, eliminando cereali e carboidrati
Offrire piccoli pasti e frequenti (non lasciare il cibo a disposizione) ideale 5/6 pasti al giorno
mandami un messaggio su fb
https://www.facebook.com/Elicatsolisticap