Ciao Frida e benvenuta, la proteinuria può essere fisiologica o patologica, può essere pre-renale-post renale o renale, dovrei vedere gli altri valori quali peso specifico, se sedimento attivo, sangue urine etc, in caso allega le analisi delle urine sezione malattie renali.
Cibo casalingo con integrazioni va benissimo, ma anche il natural code oppure qualsiasi cibo dove si "vede" la materia prima, se per lunghi periodi offri cibo complementare e non completo chiedi al vet integratore per alimentazione BARF.
In questo articolo alcuni suggerimenti
https://elicats.it/come-prevenire-insuf ... nel-gatto/
le buone regole da seguire!
L’alimentazione con alimenti secchi è la principale causa di malattie renali nei gatti.
Quindi alimentazione prevalentemente umida (zero croccantini)
No farmaci nefrotossici
No vaccini
No Farmaci antiparassitari, preferire prodotti naturali
Eseguire periodicamente esami delle urine per monitorare funzionalità renale
Ridurre lo stress (abbassa le difese immunitarie)
NO alla vita sedentaria
Controllo del peso
Fare cicli di di Astragalo e Cordyceps a sostegno del rene e cicli di Cardo mariano / Desmodio a sostegno del fegato e reni.
Per mantenere lontano batteri essere proattivi e proteggere le vie urinarie con cicli di D-mannosio (contro batteri)
