Il fabbisogno energetico del cane, varia in base all’età, attività fisica, razza e malattie in corso. La fonte energetica esigenza di vita
La fonte energetica esigenza di vita – Fabbisogno energetico del cane
L’energia è necessaria per i muscoli, organi, per la digestione, per mantenere la temperatura corporea e per tutte le cellule, quindi il fabbisogno energetico del cane deve essere rispettato. Il fabbisogno energetico del cane è correlato al peso e alla taglia.
L’energia metabolizzabile ME
ME è la quantità di energia disponibile ricavata dagli alimenti, è l’energia disponibile dopo la digestione e l’assorbimento del cibo
Età del cane
Un fattore molto importante che influenza la quantità giornaliera di cibo, è l’età del cane; un cucciolo ha diverse esigenze nutrizionali rispetto ad un cane adulto, il cibo per un cucciolo deve garantire e sostenere crescita e sviluppo.
Cani di taglia piccola e media sono considerati adulti dopo circa sei mesi di età
Cani di taglia grande-gigante sono considerati adulti dopo i due anni di età
I pasti del cane in relazione all’età:
6-12 settimane – 4 pasti al giorno
3-6 mesi – 3 pasti al giorno
6-12 mesi – 2 pasti al giorno
Quando il cane diventerà adulto il suo fabbisogno nutrizionale dovrà garantire il mantenimento del peso corporeo e l’equilibrio dei nutrienti, diversamente se il nostro cane è anziano, attenzione al peso, alla dose giornaliera di cibo, alla sovra-alimentazione.
Non fornire troppo cibo ai cani di taglia piccola-media dopo i 7-8 mesi per evitare casi di obesità
Fabbisogno energetico del cane
Attività fisica
Calcolare i pasti e il fabbisogno energetico in base all’attività fisica giornaliera
Ad esempio un maschio di Pastore tedesco intorno ai 30 kg con leggerà attività fisica giornaliera: gioco, qualche corsa o lunghe passeggiate avrà un fabbisogno calorico giornaliero di circa 1600-1700.
Pastore tedesco maschio di 30 kg con un intensa attività fisica avrà un fabbisogno calorico di circa 2000-2200 calorie al giorno
Pastore tedesco maschio di 30 kg con scarsa attività fisico o addirittura in sovrappeso avrà bisogno di circa 800-900 calorie al giorno
La razza
Per calcolare il fabbisogno energetico e di conseguenza il peso ideale del nostro cane dobbiamo considerare la razza; ci saranno differenze sostanziali se il cane è un Carlino, un Alano o un Chihuahua.
Come possiamo calcolare il fabbisogno calorico o conoscere il peso ideale del nostro cane se non è di razza?
Questo può rappresentare un problema perché non ci sono linee guida, possiamo però far riferimento al
Purina Body Condition System
Tramite questo sistema possiamo capire se il nostro cane è troppo magro o se invece è a rischio obesità.
Le malattie
In corso di malattie o tumori il cane necessita di particolari accorgimenti per evitare la cachessia neoplastica, verificate sempre lo stato di salute attraverso:
- Condizione del pelo
- Alito
- Denti
- Cute secca
- Tono muscolare
Concludiamo questo breve riassunto ricordando che la razione di cibo corretta è il primo passo verso la salute e il benessere, troppe sono le malattie associate al sovrappeso o ad una dieta squilibrata.
DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO. NON SI INTENDE FAR UTILIZZARE LE NOZIONI CONTENUTE IN QUESTE PAGINE PER SCOPI DIAGNOSTICI O PRESCRITTIVI O COME BASE PER QUALSIASI TERAPIA MEDICA. EVENTUALI DECISIONI CHE DOVESSERO ESSERE PRESE DALL’UTENTE, SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI QUI LETTE, SONO ASSUNTE IN PIENA AUTONOMIA DECISIONALE E A PROPRIO RISCHIO. TUTTE LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE DERIVANO DA FONTI BIBLIOGRAFICHE, ESPERIENZE PERSONALI E STUDI CLINICI DI DOMINIO PUBBLICO, SONO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO, SENZA ESSERE IN ALCUN MODO LEGALMENTE PERSEGUIBILI E QUINDI NON SI ACCETTANO RESPONSABILITÀ PER DANNI CHE POTREBBERO DERIVARE DALL’USO DI QUESTE INFORMAZIONI.
Copyright (c) Elicats – Tutti i diritti riservati. Vietata la copia anche parziale
- Il mio approccio naturale all’otite micotica esterna nel cane - 25 Dicembre 2022
- Alimentazione per cane con otite - 25 Dicembre 2022
- Urea e creatinina alta gatto Dieta e Terapia aggiuntiva - 25 Dicembre 2022