
Sono una libera ricercatrice, appassionata di alimentazione, benessere e terapie naturali.
Naturopata in umana e per animali da compagnia, micoterapeuta, floriterapeuta.
LA CREAZIONE DI ELICATS
Parallelamente divulgavo la mia esperienza e studi in vari forum e sul web
Anno 2012 – creo il progetto web Elicats.it, uno spazio dove poter raccontare le mie esperienze e pubblciare studi e ricerche. Oggi come allora ne curo personalmente grafica, testi e contenuti.
Anno 2021 – Pubblico il sito web: insufficienzarenalegatto.it
Credo nell’importanza di mantenersi costantemente aggiornati, per me è fondamentale nutrire la mia conoscenza e mi piace spaziare in campi straordinariamente vasti.
Avere passione è importante certo ma lo è anche il condividere studi, esperienze e benessere animale, in questo blog metto a disposizione alcune tecniche e esperienze acquisite e alcune soluzioni naturali che fanno parte della mia cassetta naturale degli attrezzi!

Mission:
Divulgare con passione le ultime novità nel settore Health e Olismo sia in umana e sia in veterinaria, affrontando con chiarezza temi a volte anche complessi.
Mi auguro che questo spazio possa fornirti informazioni preziose per te e per la salute dei tuoi animali!
All’interno del sito è possibile leggere informazioni innovative, gli articoli presenti sul sito sono esclusivamente frutto di studi scientifici, ricerche ed esperienze personali. Gli integratori e i nutraceutici (aziende etiche e sostenibili) citati sono selezionati accuratamente come se fossero destinati a me o ai miei animali.
Alcune delle mie aree di competenza
Fitoterapia (piante officinali): Le piante medicinali possono essere utilizzate per molti disturbi, per via interna o in applicazioni locali in diverse forme: polvere (capsule), estratti standardizzati, tintura madre, macerati.
Gemmoterapia: Vengono utilizzate le proprietà specifiche dei tessuti embrionali delle piante in crescita, cioè gemme o giovani germogli, che hanno azioni diverse da quelle delle piante adulte.
Oligoterapia: Gli oligoelementi sono sostanze essenziali per il corpo. Presenti in piccolissime quantità, sono coinvolte in moltissimi meccanismi biologici e il loro ruolo è preponderante. La loro azione sull’equilibrio e sul funzionamento generale del metabolismo è comprovata. Un semplice deficit può trasformarsi in una carenza suscettibile di evolvere in disturbi funzionali più o meno gravi.
Micoterapia:
Ho iniziato a studiare la micoterapia nel 2011, quando diagnosticarono al mio gatto l’insufficienza renale cronica, dieci anni fa in Italia le informazioni sulla micoterapia erano molto scarse almeno in campo veterinario, fu così che iniziai a documentarmi sui funghi medicinali in veterinaria, attingendo direttamente da siti di medicina tradizionale cinese traducendo dal cinese studi e bibliografie sull’utilizzo del Cordyceps in corso di patologie renali…
Fu così che sperimentai con dosaggio empirico la somministrazione del Cordyceps al gatto per contrastare la progressione dell’insufficienza renale cronica!
Fiori di Bach/Fiori australiani: agiscono a livello psico-emotivo. Sono utili in caso di paure, stress, depressione, stress, aggressività, gelosia, ecc.
Suggerimenti dietetici di base: Esigenze nutrizionali, vantaggi e svantaggi delle diverse forme di alimentazione: BARF, crocchette, cibo umido, integratori alimentari.
Ho una vasta gamma di approcci che modulo a seconda di ogni animale e di ogni situazione.
Il mio codice etico
Sono una naturopata in umana e per animali, ho le competenze necessarie per consigliarti quelli che sono gli approcci naturali più appropriati per la salute del tuo animale.
- “Primum non nocere”, in primo luogo, non nuocere: mi impegno a non raccomandare alcuna misura che possa recare danno all’animale.
- Esercito la mia professione con umanità, integrità e lealtà nel rispetto dell’animale a livello fisico e psichico.
- Non faccio una diagnosi, perché è responsabilità esclusiva del veterinario.
- Mi impegno a rispettare la riservatezza e il segreto professionale.
- Non consiglio mai di modificare o interrompere il trattamento veterinario in corso.
- Intervengo nei limiti delle mie conoscenze e capacità.
- Sono in formazione continua e permanente per sviluppare sempre le mie capacità e conoscenze per aiutare gli esseri viventi
- Metto in atto tutti i mezzi possibili per migliorare la condizione fisica o mentale degli animali e degli esseri umani
- Non denigro nessun’altra disciplina, sia allopatica che olistica
- Se necessario, ti indirizzerò ad un altro professionista.
Eli.
CONTATTAMI