EIE Estratti IdroEnzimatici per cane e gatto, 100% del fitocomplesso!
Articolo revisionato Aprile 2025
Estratti IdroEnzimatici per cane e gatto
La dott.ssa Marilisa Picca, esperta in medicina veterinaria olistica, utilizza con successo per i suoi piccoli pazienti gli Estratti IdroEnzimatici per la cura di diverse patologie acute o croniche;
Gli E.I.E. = Estratti IdroEnzimatici, spiega la dott.ssa Picca, sono fitoterapici innovativi che non contengono alcool, la modalità di estrazione non altera i principi attivi e possono essere utilizzati anche nelle prmie fasi dello svezzamento.
Cosa sono esattamente gli EIE
Gli estratti IdroEnzimatici sono prodotti fitoterapici di nuova generazione, frutto di anni di ricerca nel settore delle biotecnologia, la particolare e complessa tecnica di estrazione consente di avere gli estratti IdroEnzimatici con un contenuto del 100% del fitocomplesso, quindi altamente biodisponibile.
Le ricerche universitarie e le analisi effettuate dimostrano che:
- La quantità di sostanza proveniente dalla pianta originale è massima e soprattutto immodificata nelle proprietà rispetto all’origine
- Le analisi effettuate hanno dimostrato che l’estratto idroenzimatico presenta la stessa “impronta digitale” (spettro IR)
- La metodica impiegata risulta altrettanto efficace per la pianta intera così come per le sue singole parti, radici, foglie, bacche, o gemme che siano
- Il fatto di non utilizzare solventi in alcuna fase del processo di estrazione permette di ottenere degli estratti (EIE) sicuri sia per la salute che per l’ambiente
- Sicuri sia in umana e sia in veterinaria
- Adatti ai bambini e alle persone che non possono assumere alcool
Caratteristiche principali degli estratti idroenzimatici
- Assenza di alcol e solventi: Il processo non prevede l’uso di alcol o solventi organici, rendendo gli estratti sicuri per la salute umana e rispettosi dell’ambiente.
- Elevata biodisponibilità: Grazie all’azione enzimatica, i principi attivi sono estratti in forma altamente assimilabile dal corpo, migliorando l’efficacia degli integratori a base di questi estratti.
- Preservazione del fitocomplesso: L’estratto contiene la totalità dei principi attivi e complementari presenti nella pianta, mantenendo intatte le proprietà originarie e sfruttando gli effetti sinergici tra i vari componenti.
- Nessun uso di conservanti, zuccheri, aromi o coloranti: Il metodo naturale garantisce prodotti puri e naturali, adatti anche a diete vegetariane e vegane.
Estratti IdroEnzimatici
4 LINEE
- PIANTE SINGOLE
- LINEA BAMBINI
- LINEA ADULTI
- LINEA VETERINARIA
Estratti E.I.E. cane gatto Analcolici Olistica Veterinaria
- E.I.E. MELISSA
- EIE ALOE GOCCE
- EIE ZENZERO
- EIE ARTIGLIO DEL DIAVOLO
- EIE ASTRAGALO
- EIE BIANCOSPINO
- EIE ECHINACEA
- EIE BOSWELLIA
- EIE MASTICE DI CHIOS
- EIE CARDO MARIANO
- EIE DROSERA
- EIE RIBES NERO
- EIE ROSA CANINA
- EIE UNCARIA
- EIE CURCUMA
- EIE GINKGO
Gli estratti idroenzimatici rappresentano una frontiera avanzata nell’uso delle piante officinali, combinando tradizione e biotecnologia per offrire prodotti naturali, efficaci e sicuri. La loro capacità di preservare l’intero fitocomplesso e di garantire un’elevata biodisponibilità senza l’uso di alcol o solventi li rende particolarmente adatti a chi cerca integratori naturali rispettosi della salute e dell’ambiente.
Gli estratti idroenzimatici si differenziano dagli estratti tradizionali principalmente per il metodo di estrazione e la composizione finale del prodotto.
Metodo di estrazione:
- Gli estratti idroenzimatici sono ottenuti tramite un processo esclusivo e brevettato che utilizza solo acqua come solvente e un pool di enzimi di origine vegetale. Questi enzimi agiscono come “forbici molecolari” che disgregano selettivamente le macrostrutture polisaccaridiche e proteiche della parete cellulare della pianta, liberando così il 100% del fitocomplesso, cioè l’intero insieme di principi attivi e sostanze complementari presenti nella pianta.
- Al contrario, gli estratti tradizionali, come i macerati glicerinici o la gemmoterapia, utilizzano solventi idroalcolici (alcol e glicerina) per estrarre i principi attivi, e quindi contengono alcol e altri solventi chimici.
Ringrazio la dott.ssa Picca per aver fornito informazioni e documentazione sull’impiego degli estratti idroenzimatici ed integratori Dynamopet – Dott.ssa Marilisa Picca c/o Ambulatorio veterinario Marivet
Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico. Tutte Le Informazioni Qui Riportate Derivano Da Fonti Bibliografiche, Esperienze Personali E Studi Clinici Di Dominio Pubblico. Le Informazioni Diffuse Sul Sito Sono Pubblicate Dopo Attente Verifiche Delle Fonti, Scelte Con Cura E Per Quanto Possibile Aggiornate Ed Ufficiali. Tutte Le Informazioni Su Diete Speciali E Integratori Alimentari Per Animali Domestici, Sono A Scopo Informativo. Queste Informazioni Servono Come Linea Guida Generale, Non Possono Essere Applicate A Tutti Gli Animali Domestici O Considerate Come Alternative A Una Consulenza Professionale. In Queste Pagine Sono Inseriti e presentati rimedi Di terapia alternativa e Omeopatici Di Efficacia Non Convalidata Scientificamente E Senza Indicazioni Terapeutiche Approvate. I Prodotti Non Vanno Intesi Come Sostituti Di Una Dieta Variata Ed Equilibrata E Devono Essere Utilizzati Nell’ambito Di Uno Stile Di Vita Sano.
