Vai al contenuto
Home » Rimedi naturali malattie gatto cane » Herpesvirus nel gatto: Micoterapia gestire l’infezione in modo naturale

Herpesvirus nel gatto: Micoterapia gestire l’infezione in modo naturale

  • Elicats 
Micoterapici antivirali contro Herpesvirus Felino

L’FHV-1 è un virus altamente contagioso e rappresenta un problema di salute comune nei gatti, con una prevalenza che varia dal 5 al 70%.

Dopo l’infezione, il virus si replica nelle cellule della congiuntiva, della cornea, delle vie respiratorie superiori e dei neuroni ed è frequentemente associato a malattie di diversa patogenicità che possono essere particolarmente gravi nei gattini, portando a polmonite virale e talvolta alla morte.

Sono disponibili vaccini sia con virus vivo modificato che inattivato per la prevenzione della malattia. Sebbene entrambi i vaccini determinino segni clinici meno gravi e una ridotta diffusione virale, lievi segni clinici possono essere ancora presenti dopo la vaccinazione.

Purtroppo non esiste un protocollo terapeutico ben definito contro il virus e finora i farmaci disponibili sono virostatici che, pur essendo in grado di ridurre la replicazione del virus e la gravità delle manifestazioni cliniche, devono essere somministrati frequentemente e non sono completamente curativi.

Negli ultimi anni, diverse erbe medicinali e composti fitoterapici, ottenuti da piante medicinali e funghi, hanno mostrato risultati promettenti per il trattamento delle malattie infettive grazie alle loro proprietà naturali antipiretiche, antinfiammatorie e antivirali.

Diversi studi riguardanti l’applicazione di trattamenti alternativi contro i virus dell’herpes sono stati condotti con risultati promettenti, sia in ambito umano che veterinario.

Micoterapici antivirali contro Herpesvirus Felino

Ganoderma lucidum – Reishi

Contiene numerosi componenti biologicamente attivi con una potente attività immunomodulante e proprietà antitumorali e antivirali. Inibizione in vitrocontro i virus dell’herpes simplex 1 e 2.

Cordyceps sinensis

Recentemente, ha acquisito sempre maggiore importanza nella comunità scientifica grazie ai suoi numerosi costituenti bioattivi e alle loro azioni terapeutiche contro alcune patologie nervose, cardiovascolari, respiratorie, renali ed epatiche, ai loro effetti immunomodulatori e antinfiammatori e alle loro proprietà antiossidanti. Inoltre, diversi composti bioattivi isolati dal Cordyceps sinensis sono stati studiati per le loro attività antitumorali e antivirali.

Trametes versicolor, o Coriolus versicolor

E’ un antico fungo medicinale cinese ampiamente conosciuto come importante fonte di composti immunomodulatori. I polisaccaridi, il polisaccaropeptide (PSP) e il polisaccaropeptide Krestin (PSK) sono i componenti bioattivi più importanti di T. versicolor che stimolano sia le risposte immunitarie umorali che quelle mediate dalle cellule. Inoltre, i polisaccaridi di Trametesversicolor vengono studiati per il loro valore medicinale nella terapia del cancro e per il loro ruolo antivirale e antimicrobico, indicando un ruolo positivo sia negli studi in vivo che in vitro.

Approfondimento: —> in questo studio è stato valutato l’impiego del prodotto TH1 HELP (CAMON) contro l’herpesvirus felino.

ABSTRACT: The feline herpesvirus (FHV) is a widely diffused and highly contagious virus that represents a common health problem in cats. It is frequently associated with diseases of different pathogenicity that can be particularly severe in young kittens leading to viral pneumonia and sometimes death. Unfortunately, there isn’t an effective therapeutic protocol against the virus. Several studies concerning the application of alternative treatments against herpesviruses have been performed with promising results, in both human and veterinary medicine. The present study aims to investigate the in vitro antiviral properties against FHV of a commercially available food supplement HELP-TH1 (Camon, S.p.A., Italy) against FHV. The HELP-TH1 is principally composed of Ganoderma lucidum, Cordyceps sinensis,and Trametes versicolor. Since those mushrooms have been largely used in traditional medicine for different purposes and several studies indicate their antiviral properties when used alone, we tested if their properties are maintained when acting as a synergy. For such a reason, we tested the possible antiviral properties of HELP-TH1, a commercially available food supplement against FHV. The role of HELP-TH1 was evaluated by the plaque reduction assay and real time PCR. These data indicated that, in the in vitro experimental conditions, HELP-TH1can reduce cytopathic effect of the virus and its relativethe viral load demonstrating its antiviral properties.

Micoterapici antivirali contro Herpesvirus Felino
Micoterapici antivirali contro Herpesvirus Felino
You cannot copy content of this page