Integrazione naturale - Fitoterapia - Omotossicologia - Omeopatia - Micoterapia - Nutraceutica - Food Therapy
No Result
View All Result
lunedì, 18 Febbraio 2019
Elicats.it
  • HOME
  • CANE
    • SALUTE DEL CANE
    • MALATTIE DEI CANI A-M
    • MALATTIE DEI CANI N-Z
    • COMPORTAMENTO CANE
  • GATTO
    • SALUTE DEL GATTO
    • MALATTIE GATTI A-M
    • MALATTIE GATTI N-Z
    • COMPORTAMENTO GATTO
  • HOLISTIC PETS
    • RIMEDI NATURALI MALATTIE GATTO CANE
    • PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO
    • SINTOMI E RIMEDI GATTO CANE
    • BENESSERE CANE E GATTO
    • NUTRIZIONE E RICETTE GATTO CANE
    • RICETTE E ALIMENTAZIONE CANE GATTO
    • LIBRI ALIMENTAZIONE E TERAPIE NATURALI
    • CURA E IGIENE PETS
    • DIAGNOSTICA PETS
    • EQUINI
    • ANIMALI NON CONVENZIONALI
      • CONIGLI
      • UCCELLI
      • PICCOLI MAMMIFERI
      • RETTILI
  • FORUM
  • HUMAN HEALTH
    • CIBO E ALIMENTAZIONE
    • INTEGRATORI NUTRACEUTICA
  • SPECIALI
    • Approfondimento insufficienza renale cronica gatto
    • Agopuntura Veterinaria
    • Leishmaniosi cane cura naturale e nutraceutici
    • Olio ozonizzato ozoniaterapia tessutale in medicina umana e veterinaria
    • Dieta Barf gatto Come iniziare Domande e Risposte
    • Medicina Veterinaria Integrata Nuova linea OTIVET
Elicats.it
No Result
View All Result
Home RIMEDI NATURALI MALATTIE GATTO CANE
Apiterapia cane gatto

Apiterapia in veterinaria Curare gli animali con i prodotti delle Api

Elicats by Elicats
25 Ottobre 2018
in RIMEDI NATURALI MALATTIE GATTO CANE
361
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le api possono essere considerate risorse vitali per la conservazione della biodiversità poiché, grazie al loro servizio di impollinazione, consentono la sopravvivenza di centinaia di migliaia di specie vegetali e garantiscono così, all’uomo ed animali, fonte di cibo. Tutti i prodotti dell’alveare sono inoltre molto importanti per la nostra salute, perché ricchi di principi ad alto valore nutrizionale e utili nella prevenzione e cura di diverse affezioni.

Apitoxiterapia cane

 

Contenuti

  • 1 COS’E L’APITERAPIA?
    • 1.1 Proprietà terapeutiche o curative del miele
      • 1.1.1 Proprietà terapeutiche o curative del polline fresco
        • 1.1.1.1 Proprietà terapeutiche e curative della propoli
          • 1.1.1.1.1 Proprietà terapeutiche e curative della pappa reale fresca

COS’E L’APITERAPIA?

L’apiterapia, i cui effetti benefici sono conosciuti fin dai tempi antichi, prevede l’utilizzo di miele, polline, cera d’api, pappa reale, propoli, veleno d’api e larve, al fine di prevenire e trattare diverse condizioni patologiche, in modo naturale.

Nei prodotti delle api si trovano molte sostanze di alto valore nutritivo come amminoacidi essenziali, vitamine, minerali, proteine, carboidrati, lipidi, enzimi, coenzimi, acidi organici, ecc. Le indicazioni per l’utilizzo dei prodotti dell’apiterapia devono essere effettuate sulla base di una diagnosi medica, esami di laboratorio e altre indagini specifiche, condotte da personale medico competente. I prodotti naturali possono lavorare in sinergia con i farmaci e alcune associazioni consentono di ridurne i dosaggi e, di conseguenza, minimizzarne gli effetti collaterali. Per questo l’apiterapia deve essere considerata una medicina integrativa e non alternativa.

Nel 2015 nasce l’Associazione Italiana Apiterapia con l’obiettivo di creare un network di medici, veterinari, apicoltori, ricercatori e persone interessate allo sviluppo dell’apiterapia, favorendo contemporaneamente lo scambio con le esperienze di altri paesi (www.apiterapiaitalia.com).

Se l’apiterapia oggi è una pratica ancora poco conosciuta nel settore medico, lo è ancor meno in quello veterinario. E’ potenzialmente applicabile a tutte le specie animali, con benefici effetti e senza rischi di residui derivati dall’uso di antibiotici.

In molti paesi l’apiterapia è stata dichiarata ufficialmente una pratica medica e in molte nazioni sta ottenendo riconoscimenti ufficiali. In diversi ospedali europei, per esempio, il miele viene utilizzato per trattare grandi ustioni, ulcere e per favorire la cicatrizzazione. In questi ultimi anni in Europa si sono svolti molti convegni internazionale sull’apiterapia e regolarmente si tengono corsi di formazione e aggiornamento per medici e operatori del settore. L’ultimo importante evento tenutosi in Italia nel 2016 è stato il “6th Apimedica & 5th Apiquality International Symposium”di Apimondia.

IL MIELE

Il miele è una sostanza elaborata dalle api a partire dal nettare delle piante. Rappresenta l’alimento di riserva delle api ed è altamente energetico (100g = 300 kcal). Il miele è composto principalmente da zuccheri semplici, amminoacidi, enzimi, sali minerali, oligoelementi, vitamine e pollini.

Il miele possiede attività antibatterica dovuta al suo contenuto di flavonoidi, alla defensina-1, all’attività igroscopica e alla presenza dell’enzima glucosio-ossidasi. Il miele possiede inoltre proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, depurative, energizzanti e lassative.

Proprietà terapeutiche o curative del miele

  • Patologie debilitanti: anoressia, convalescenza, debolezza.
  • Malattie dell’apparato buccale e delle labbra: stomatiti, gengiviti.
  • Malattie dermatologiche: guarigione di ferite, ustioni, piaghe, scottature.
  • Otorinolaringoiatria: faringiti e laringiti.
  • Malattie respiratorie: asma, raffreddore, tosse, catarro.
  • Malattie cardiovascolari: diminuisce la pressione arteriosa quando è troppo alta, migliora la struttura dei vasi sanguigni.
  • Anti-anemico.
  • Patologie del sistema nervoso: astenia, insonnia, nevrastenia.
  • Malattie epatiche: disintossicazione epatica, stimola la secrezione biliare e facilita la digestione.
  • Malattie digestive: ulcere gastro-duodenali, per diarrea e costipazione per il suo effetto prebiotico.
  • Malattie dell’occhio: allergie, congiuntiviti, cheratiti, ulcere, cataratta.

IL POLLINE

E’ una sostanza proteica che le api raccolgono per alimentare le larve delle operaie e dei fuchi. E’ considerato un super-alimento, poiché che contiene tutti gli amminoacidi essenziali, è ricco di vitamine e polifenoli. Date le ottime proprietà antibatteriche, antivirali, antinfiammatorie e antiossidanti, le numerose ricerche condotte hanno rivelato molteplici possibilità di applicazione del polline nella profilassi e terapia di diverse patologie, ottenendo ottimi risultati.

Proprietà terapeutiche o curative del polline fresco

  • Anabolizzante: in caso di carenze nutrizionali, convalescenza, stanchezza fisica e intellettuale.
  • Antiossidante e disintossicante: epatoprotettore, regola l’attività del rene, stomaco e intestino.
  • Prevenzione del cancro alla prostata e iperplasia prostatica benigna, prostatite cronica.
  • Anti-sclerotizzante: in caso di ipertensione, rafforza i capillari.
  • Aumenta le difese immunitarie e facilita la guarigione delle ferite.
  • Antidepressivo: utile per nervosismo e insonnia.
  • Obesità: regola l’appetito e controlla i livelli glucidici e lipidici nel sangue.
  • Anti-anemico.
  • Per diarrea e costipazione, dato il moderato contenuto di fibra.
  • Migliora i sintomi in caso di allergie per diminuzione della liberazione di istamina.

LA CERA D’API

Secreta in scaglie dalle ghiandole sericere situate nell’addome delle giovani api operaie, la cera è utilizzata per costruire e opercolare i favi. La cera d’api è una sostanza lipidica stabile, pressoché inerte e insolubile in acqua. Sono necessari 7-10 g di miele per produrre 1 g di cera, per questo la sua produzione è un processo molto dispendioso per le api.

Può essere utilizzata per uso esterno (contro dolori, artrosi, irritazioni cutanee) o per via orale (per trattare allergie, malattie delle gengive, costipazione, irritazione gastrointestinale, infiammazione), da sola o combinata con altri prodotti dell’alveare.

LA PROPOLI

La propoli è un prodotto vegetale che le api trasformano aggiungendo sostanze proprie. E’ composta da una miscela di principi resinosi raccolti dalle gemme o sulla corteccia di alcune piante. Per le api non è un alimento, viene usata come mastice all’interno dell’arnia per disinfettare le celle prima della deposizione, per creare barriere e chiudere fessure.

La propoli è un antibiotico naturale usata dall’uomo da più di 2000 anni, con oltre 70 comprovate proprietà farmacologiche oggi dimostrate scientificamente, che variano in base alla sua origine botanica e geografica.

Possiede azione antibatterica, verso un ampio spettro di batteri Gram-positivi e alcuni batteri Gram-negativi, con il vantaggio di non avere gli effetti collaterali dei farmaci di sintesi. La propoli possiede inoltre proprietà antivirali, antifungine, antiossidanti, antinfiammatorie, antitumorali (dovute al CAPE – Caffeic Acid Phenethyl Ester), immunomodulanti e cicatrizzanti. Le molecole farmacologicamente attive nella propoli sono per lo più i flavonoidi, gli acidi fenolici e loro esteri.

Proprietà terapeutiche e curative della propoli
  • Cavo orale: candidosi, parodontite, ascessi, stomatiti.
  • Otorinolaringoiatria: tonsillite acuta, infiammazione acuta dell’orecchio medio, faringite, acufene.
  • Oftalmologia: infiammazioni del polo anteriore dell’occhio, lesioni e traumi degli annessi oculari.
  • Malattie polmonari: bronchite asmatica.
  • Malattie digestive: colite, stipsi, gastrite, ulcera peptica.
  • Azione antitumorale.
  • Cute: ferite, ustioni, dermatiti, ulcere.
  • Infezioni urinarie e genitali.

LA PAPPA REALE

pappa reale cane

La pappa reale è una sostanza complessa secreta delle ghiandole ipofaringee e mandibolari delle api nutrici. E’ composta da acqua, proteine, zuccheri, lipidi, sali minerali, enzimi e tutti gli amminoacidi essenziali. Si presenta come un’emulsione di colore bianco-giallastro, di consistenza gelatinosa e sapore acido. Costituisce l’alimento per tutte le larve delle api fino a 3 giorni di età e unico alimento per la regina che, grazie a questa dieta esclusiva, può vivere fino a 5 anni!

Presenta un’attività antibatterica, sia contro batteri Gram-positivi che Gram-negativi, collegata a diverse proteine e all’acido idrossidecenoico (10-HDA) in essa presenti. La pappa reale ha inoltre proprietà antivirali, antinfiammatorie, antiossidanti ed è immunostimolante. Può essere somministrata sia per uso orale che per uso esterno, fresca o liofilizzata, in formato di creme e lozioni.

Articolo consigliato  HONEY PET FOOD i 7 incredibili benefici di Honey
Proprietà terapeutiche e curative della pappa reale fresca
  • Malattie nutrizionali e metaboliche: come il diabete e l’ipercolesterolemia.
  • A livello epatico: migliora la sua struttura e le sue funzioni, determina un aumento della rigenerazione degli epatociti, utile nel trattamento dell’epatite.
  • Apparato cadio-vascolare: migliora il consumo di ossigeno, riduce l’arteriosclerosi.
  • Infiammazione: stimola e accelera la guarigione dei processi infiammatori.
  • Antiossidante: azione verso tossine, inquinanti, utile in corso di terapie chemioterapiche grazie alla presenza fenoli, flavonoidi, vitamina C.
  • Immunomodulante: utile in corso di infezioni e malattie autoimmuni.
  • Disordini dell’apparato riproduttore: riequilibrante ormonale con effetti sui disturbi legati alla fertilità.
  • Indicata per problemi oculari, anche per le malattie della palpebra.
  • Azione neuroprottetiva: malattie degenerative come Alzheimer e Parkinson.
  • Antitumorale.
Articolo consigliato  Apitoxiterapia in veterinaria il Veleno d'ape che Cura gli animali

*Credits & Copyright

Il materiale contenuto in questo articolo è di proprietà della dott.ssaAlessia Menegotto Medico Veterinario – L’utilizzo di qualsiasi componente di questo articolo è vietato senza l’apposita autorizzazione scritta.

L’apiterapia. A cura della dott.ssa Alessia Menegotto, per informazioni sull’impiego sull’utilizzo dei prodotti delle api, dell’apitoxiterapia applicata ai nostri animali e dei riferimenti bibliografici, contattare:

Alessia Menegotto Medico Veterinario

alessia.menegotto@gmail.com
Cell. 339.5260622

La dott.ssa Alessia Menegotto, vive a Milano è apiterapeuta, cura gli animali con i prodotti delle api e con l’apitoxiterapia (veleno d’ape). E’ referente per il settore veterinario dell’Associazione Italiana Apiterapia (www.apiterapiaitalia.com) e consulente per Apimondia (www.apimondia.org).

Digiprove sealCopyright protected by Digiprove © 2018All Rights Reserved
Original content here is published under these license terms: X 
License Type:Read Only
License Summary:You may read the original content in the context in which it is published (at this web address). No other copying or use is permitted without written agreement from the author.
Tags: antitumoraleApiterapiaApitoxiterapiaHONEY FOR PETHONEY PETFOODimmunomodulantemiele
Share894Tweet134Share54
Previous Post

HONEY PET FOOD i 7 incredibili benefici di Honey

Next Post

Apocaps un trattamento naturale per i cani con tumore

Elicats

Elicats

Ex atleta agonista con diversi risultati apprezzabili, consulente benessere e personal trainer, sostengo un’informazione corretta cercando di capire il perché delle cose con la teoria e con la pratica. Per animali e umani sani! Le mie passioni? integrazione 4.0, medicina, scienza, terapie naturali e tecnologia. Curo ogni giorno questo spazio con passione e costanza, alla mia famiglia, un infinito GRAZIE per esserci sempre. Tutti gli articoli presenti sul sito sono esclusivamente frutto di studi personali, ricerche di dominio pubblico ed esperienze. Il Sito non è responsabile dell’uso improprio dei prodotti menzionati, pertanto la lettura di cui sopra è da intendersi come approfondimento e non sostituisce la diagnosi del medico o del veterinario, che si consiglia di consultare sempre, prima dell'assunzione o somministrazione di qualunque rimedio o integratore, soprattutto in presenza di patologie o quando si stanno assumendo o somministrando farmaci. NOTA: Questo post può contenere Link a programmi di affiliazioneLeggi il DISCLAIMER

Next Post
trattamento naturale per i cani con il cancro

Apocaps un trattamento naturale per i cani con tumore

Friggitrice ad aria calda

Friggitrice ad aria calda Come Friggere senza olio

Facebook

ADOZIONI ANIMALI / HORMIGA.IT

Altrient Integratori Liposomiali Assorbimento Massimizzato

Altrient
INTEGRATORI NUTRACEUTICA

Integratori Liposomiali Altrient utilizzano un nuovo e rivoluzionario sistema di rilascio in gel per massimizzare l'assorbimento di vitamine, sostanze nutritive...

Read more

Gastrite Rimedi naturali funzionali dall’Omeopatia alla Fitoterapia

gastrite rimedi
HUMAN HEALTH

Scoprirai in questo articolo come affrontare la gastrite e risolverla con i migliori rimedi naturali funzionali: Omeopatia, omotossicologia, micoterapia, Aloe...

Read more

Papilloma Virus si guarisce? Cure Naturali Funzionali

Papilloma Virus si guarisce
HUMAN HEALTH

Papilloma virus Cure Naturali Funzionali di supporto PAPILLOMA VIRUS MICOTERAPIA CORIOLUS MICO-IMMUNONUTRIZIONE L’integrazione con Coriolus versicolor migliora lo stato immunitario,...

Read more

Vasca di deprivazione sensoriale, Floating Galleggiamo?

vasca di deprivazione sensoriale
HUMAN HEALTH

La vasca di deprivazione sensoriale, o floating pod, è una vasca a forma di guscio il cui tetto può essere...

Read more

Collari in ambra baltica

Follow ME!

  •  vitadagatto nanetta gattonemio gattoitaliano elicats cat cats catsagram catstagram instagood kitten kitty kittens pet pets holisticpet catsofinstagram ilovemycat instagramcats nature catoftheday lovecats lovekittens adorable catlover instacat holisticpetsupply cats of world
  •  vitadagatto nanetta gattonemio gattoitaliano elicats cat cats catsagram catstagram instagood kitten kitty kittens pet pets holisticpet catsofinstagram ilovemycat instagramcats nature catoftheday lovecats lovekittens adorable catlover instacat holisticpetsupply cats of world
  •  sleepycat bestmeow cutecatsofinstagram ilovecats sleepykitty cats of world mycats catsagram instagramcats cat features catsgram bestcat catagram catsoninstagram meow catoftheday topcatphoto caturday catsofinsta catlife catsoftheworld instakitty dailycat catsofig littlecat cutecatcrew kitties instakitten cats
  • E stato inaugurato lo scorso novembre a Tokyo il 1 villaggio per soli gatti al mondo Ecco i segreti del kichijojipetitmura un piccolo borgo in cui tutto a misura di micio un luogo dove i gatti sono i padroni incontrastati Edifici e case si ispirano ai disegni dello studio Ghibli famosa casa di animazione giapponese Per chi volesse fare un tour virtuale goo gl C98bMg
  •  Nerinello gattodelamento gattonero blackcatsofinstagram catsoftheworld gattomiao buongiornopertuttoilgiorno
  •  blackcat blackcats blackcatsofinstagram gattonero gattoneroportafortuna ilmiogattonero Nerinello gattodelamento elicats catsoftheworld
  •  hcm cardiomiopatiaipertrofica felina medicinafelina patologiecardiache
  • Integratori Liposomiali Altrient utilizzano un nuovo e rivoluzionario sistema di rilascio in gel per massimizzare l assorbimento di vitamine sostanze nutritive e composti bioattivi Ad ogni prodotto sono dedicati almeno 2 anni di ricerca e sviluppo aderendo ai pi alti standard di qualit e sicurezza del settore I prodotti Altrient per cani e gatti I prodotti Altrient sono formulati per gli esseri umani Alcuni proprietari di cani e gatti hanno scelto di integrare la dieta dei propri animali domestici con gli integratori liposomiali Altrient GSH e vitaminac Altrient e hanno riscontrato risultati positivi Consultate sempre il veterinario prima di iniziare qualsiasi programma di integrazione Link in bio
Facebook Twitter Google+ Pinterest

Comunicazione

Diversi articoli antefatti ed esclusivi presenti sul nostro sito sono stati RI-pubblicati da un altro blog per cani e gatti. Prontamente abbiamo inviato diverse mail chiedendo spiegazioni e invitando quantomeno a citare la fonte – NESSUNA RISPOSTA – Parità di trattamento ricevuto per gli aspetti grafici presenti all’interno delle ns foto e articoli.
Maggiori informazioni

Diarrea nel gatto fermenti lattici probiotici Sai quale scegliere?

Acidosi metabolica nel Gatto e nel Cane (CKD) – Gli agenti alcalinizzanti

La stitichezza nel gatto gatto stitico cosa fare e come risolvere

Anemia nel gatto AIHA sintomi Cure naturali

Abbassare azotemia gatto e Uremia con Omeopatia Cure Naturali

Vomito nel gatto cronico cure naturali gastrite

Gatto con insufficienza renale che non mangia

Ascite cane gatto Cause Sintomi

Vomito nel cane

Gatto con Creatinina ALTA Cosa fare per abbassarla [Cane]

Febbre cane gatto NO farmaci uso umano SI Echinacea e Arnica

Cane pelle arrossata prurito perdita di pelo Cure Naturali pronte all’uso!

Quando la ferita non rimargina Cicatrizzanti naturali per il gatto e il cane

Gatto zoppica Cause cure pronto soccorso

Gatto con prurito Come risolvere trattamenti naturali

Acne felina Cause Rimedi naturali Oli e Integratori

Dermatite atopica cane Apoquel Cane con intenso prurito?

  • All
  • RIMEDI NATURALI MALATTIE GATTO CANE
  • SINTOMI E RIMEDI GATTO CANE
Allergico nichel metalli pesanti
INTEGRATORI NUTRACEUTICA

Allergico al Nichel? Elimina metalli pesanti tossine e istamina

Sei allergico? elimina metalli pesanti tossine e istamina con l'argilla naturale formata da Calcio-Sodio-Bentonite priva...

Read more
Aloe Vera nel cane gatto

Aloe nel cane gatto e per noi! Qual è la migliore Aloe e come sceglierla

Altrient

Altrient Integratori Liposomiali Assorbimento Massimizzato

ndrographis paniculata effetti collaterali

Andrographis paniculata effetti collaterali Medicina Ayurvedica

carenza di ferro rimedi

Anemia Carenza di ferro Rimedi funzionali Ferro Sucrosomiale

Cosmetici naturali bioattivi Dr

Cosmetici naturali bioattivi Dr Organic

Resveratrolo TRANS-RESVERATROL

Dal Resveratrolo al Trans-Resveratrolo Benefici e Integratori Funzionali

desmodio

Desmodio epatorigeneratore delle cellule epatiche

Gli studi ci sono lo Yacon aiuta il dimagrimento e la perdita di grasso

Gli studi ci sono lo Yacon aiuta il dimagrimento e la perdita di grasso

Idroenzimatici E

Idroenzimatici EIE alternativa alla gemmoterapia

MSM gatto
PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO

MSM Gatto Cane Metilsulfonilmetano Come integrarlo nella dieta

Olmo rosso Slippery Elm cane gatto
PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO

Olmo rosso Slippery Elm cane gatto Tumore IBD CKD [Essiac]

Colostro per cane e gatto
PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO

Colostro per cane e gatto Enzimi digestivi [FIV/FELV/IBD]

Olio di krill per il gatto e il cane
PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO

Olio di krill per il gatto e il cane I benefici VS Omega 3 Cosa sapere

HONEY PET FOOD
PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO

HONEY PET FOOD i 7 incredibili benefici di Honey

Tutti i diritti riservati © 2012 - 2019 - È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti presenti sul sito senza esplicita autorizzazione. I contenuti sono a scopo informativo e in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico/veterinario - I prodotti e le affermazioni su prodotti specifici non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. Tutti i marchi citati e i loghi riprodotti su questo sito appartengono ai legittimi proprietari.

Termini e condizioni - Cookie Policy - Privacy Policy - Disclaimer - Contatti - Programmi di affiliazione

No Result
View All Result
  • HOME
  • CANE
    • SALUTE DEL CANE
    • MALATTIE DEI CANI A-M
    • MALATTIE DEI CANI N-Z
    • COMPORTAMENTO CANE
  • GATTO
    • SALUTE DEL GATTO
    • MALATTIE GATTI A-M
    • MALATTIE GATTI N-Z
    • COMPORTAMENTO GATTO
  • HOLISTIC PETS
    • RIMEDI NATURALI MALATTIE GATTO CANE
    • PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO
    • SINTOMI E RIMEDI GATTO CANE
    • BENESSERE CANE E GATTO
    • NUTRIZIONE E RICETTE GATTO CANE
    • RICETTE E ALIMENTAZIONE CANE GATTO
    • LIBRI ALIMENTAZIONE E TERAPIE NATURALI
    • CURA E IGIENE PETS
    • DIAGNOSTICA PETS
    • EQUINI
    • ANIMALI NON CONVENZIONALI
      • CONIGLI
      • UCCELLI
      • PICCOLI MAMMIFERI
      • RETTILI
  • FORUM
  • HUMAN HEALTH
    • CIBO E ALIMENTAZIONE
    • INTEGRATORI NUTRACEUTICA
  • SPECIALI
    • Approfondimento insufficienza renale cronica gatto
    • Agopuntura Veterinaria
    • Leishmaniosi cane cura naturale e nutraceutici
    • Olio ozonizzato ozoniaterapia tessutale in medicina umana e veterinaria
    • Dieta Barf gatto Come iniziare Domande e Risposte
    • Medicina Veterinaria Integrata Nuova linea OTIVET

Tutti i diritti riservati © 2012 - 2019 - È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti presenti sul sito senza esplicita autorizzazione. I contenuti sono a scopo informativo e in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico/veterinario - I prodotti e le affermazioni su prodotti specifici non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. Tutti i marchi citati e i loghi riprodotti su questo sito appartengono ai legittimi proprietari.

Termini e condizioni - Cookie Policy - Privacy Policy - Disclaimer - Contatti - Programmi di affiliazione

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Su questo sito web utilizziamo strumenti nostri e di terze parti che memorizzano piccoli file cookie sul dispositivo Cookie Policy
Rifiuto
Accetto
✕
Elicats.it Salute Benessere

GRATIS
VIEW