Fiori australiani cane gatto – Le Essenze Australian Bush Flowers nascono dal grande intuito e dalla particolare sensibilità verso la natura di Ian White, floriterapeuta, la sua famiglia ha una consolidata tradizione erboristica, la nonna di Ian e sua madre furono le prime a ricercare e utilizzare le piante autoctone del “Bush australiano” per la guarigione.
Ian imparò ben presto la potenza dei fiori, gli estratti, le tinture e le proprietà curative delle piante. Oggi Ian continua la tradizione erboristica della famiglia, conosce il grande potere dei Fiori di Bach e si è specializzato nello studio e sulle qualità emotive e spirituali dei FIORI DEL “BUSH AUSTRALIANO”.
È autore di cinque libri e insegna regolarmente seminari sulle essenze Bush e sulle essenze spirituali in oltre 30 paesi. Ian biologo e psicologo è in continua evoluzione, studia e ricerca da oltre vent’anni metodi naturali rivolti al controllo dei disagi della sfera emotiva e gli squilibri emozionali.
Fiori australiani cane gatto Come riequilibrare i disagi emozionali
Australian Bush Flower Essences – Universe Pets
Australian Bush Flower Essences – LA LINEA COMPLETA
- Essenze Singole – 69 essenze che possono essere utilizzate da sole o combinate tra loro per riequilibrare specifici disagi emozionali.
- Essenze Combinate – 17 essenze create per specifici squilibri emozionali
- Essenze in spray orale – rapidità e comodità due spruzzate sulla lingua, in qualsiasi momento ovunque ci si trovi
- Essenze white light & light frequency –
- Love system – il biologico per il trattamento della pelle
Universe Pets
Fiori australiani cane gatto
Le Essenze Australian Bush Flowers
LA PRIMA LINEA PER IL BENESSERE EMOZIONALE DEGLI ANIMALI – Australian Bush Flower Essences – Universe Pets
– Tendenze aggressive, rabbia, gelosia ed eccessiva territorialità.
+ Sicurezza, espressione dell’amore e interazione pacifica con l’ambiente circostante.
È utile per gli animali in conflitto con se stessi. + INFO
+ Rilassamento, stabilità e tranquillità.
È utile per gli animali stressati che manifestano iperattività + INFO
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime news del mondo pets? segui la nostra pagina Facebook o Iscriviti al Forum!
Se il tuo cane o il tuo gatto hanno il pelo spento, opaco e che tende a cadere in grandi quantità, questa combinazione di essenze floreali australiane può aiutarli a risolvere il problema. È utile in caso di pelo opaco, alterazioni alimentari e stress. Favorisce una sensazione di leggerezza e pulizia che si esprime anche con un manto morbido e luminoso.
Condizioni negative:
- Pesantezza mentale e fisica
- manto sciupato
Benefici:
- Sollievo emotivo e fisico
- sensazione di leggerezza e pulizia
+ Fiducia, sicurezza, padronanza del proprio territorio e socializzazione.
È utile per gli animali timidi, diffidenti e in un costante stato di difensiva che li porta + INFO
+Tranquillità, serenità e controllo.
È utile in caso di emozioni molto intense caratterizzate da grande agitazione, spesso dovute a traumi + INFO
Fiori australiani cane gatto contro lo Stress e agitazione nel periodo riproduttivo e sbalzi emotivi.
È utile per gli animali con disequilibrio emotivo dovuto a particolari situazioni ormonali come pianificazione della riproduzione e desiderio + INFO
Fiori australiani cane gatto per le difficoltà ad accettare i cambiamenti e comportamenti ripetitivi con energia stagnante.
+ Apertura e tranquillità nei cambiamenti e avvicinamento sereno alla fine della vita.
È utile per i cani e gatti che non amano i cambiamenti, con comportamenti ripetitivi e schematici rigidi. + INFO
+ Tranquillità, vitalità e serenità nell’affrontare gli spostamenti.
È utile in caso di difficoltà negli spostamenti su di un mezzo di trasporto con paura + INFO
+ Vitalità energia entusiasmo e vigore.
È utile per gli animali che non amano muoversi, che passano la maggior parte del tempo a sonnecchiare per l’avanzare dell’età o in situazioni di disagio. + INFO
DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO. NON SI INTENDE FAR UTILIZZARE LE NOZIONI CONTENUTE IN QUESTE PAGINE PER SCOPI DIAGNOSTICI O PRESCRITTIVI O COME BASE PER QUALSIASI TERAPIA MEDICA. EVENTUALI DECISIONI CHE DOVESSERO ESSERE PRESE DALL’UTENTE, SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI QUI LETTE, SONO ASSUNTE IN PIENA AUTONOMIA DECISIONALE E A PROPRIO RISCHIO. TUTTE LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE DERIVANO DA FONTI BIBLIOGRAFICHE, ESPERIENZE PERSONALI E STUDI CLINICI DI DOMINIO PUBBLICO, SONO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO, SENZA ESSERE IN ALCUN MODO LEGALMENTE PERSEGUIBILI E QUINDI NON SI ACCETTANO RESPONSABILITÀ PER DANNI CHE POTREBBERO DERIVARE DALL’USO DI QUESTE INFORMAZIONI. SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI ERRORI DI TESTO