L’acido butirrico (dal greco βούτυρος, burro), anche denominato acido butanoico si trova principalmente esterificato col glicerolo in molti grassi naturali, animali e vegetali.
Le proprietà dell’acido butirrico e il ruolo che svolge nel tratto gastrointestinale sono noti da molti anni. Tuttavia, la ricerca più recente mostra che l’acido butirrico rimane ancora una molecola con un potenziale che non è stato ancora completamente sfruttato.
COSA IMPARERAI DA QUESTO ARTICOLO
Attività immunomodulatoria dell’acido butirrico nel tratto gastrointestinale
La ricerca condotta negli ultimi anni fornisce prove del meccanismo d’azione dell’acido butirrico e del suo effetto sul sistema immunitario gastrointestinale. L’acido butirrico può inoltre prevenire la diarrea attraverso un maggiore assorbimento passivo di acqua nel colon con effetti benefici sulla microflora intestinale.
L’Acido Butirrico è una importantissima fonte energetica per i colonociti, ne stimola il ricambio e la maturazione con specificità nei processi di riparazione tissutali nelle lesioni mucosali intestinali. Mantiene integra e protegge la mucosa intestinale, riparando le lesioni (infiammazioni) intestinali e favorisce il riequilibrio delle funzionalità del colon, è in grado di stimolare il sistema immunitario attraverso l’induzione della produzione di cellule T regolatorie nell’intestino. Sempre più utilizzato in umana come supporto in caso di malattie infiammatorie intestinali (MICI), come il morbo di Crohn.
Gli Integratori di inulina possono avere effetti positivi in corso di malattia infiammatoria intestinale (IBD) e riduzione dei sintomi della colite ulcerosa e una riduzione dei marcatori infiammatori nella malattia di Crohn.
MICROBIOTAL è il primo supplemento nutraceutico specificatamente formulato per contrastare la disbiosi intestinale del cane e del gatto (patologie intestinali, dermatologiche, immunitarie).
INDICAZIONI:
Lactobacillus reuteri NBF 1, acido butirrico, polifenoli, inulina e FOS contenuti in Microbiotal rappresentano un valido supporto nutraceutico in tutti i casi di disbiosi intestinale nei quali è fondamentale ripristinare rapidamente la composizione equilibrata del microbiota. In particolare per l’azione sinergica e completa dei suoi principi attivi, Microbiotal cane è indicato in caso di:
- Problematiche gastroenteriche quali: IBD, patologie gastroenteriche infettive e non infettive (quando associate ad intolleranze alimentari o a disbiosi)
- Problematiche non direttamente localizzate a livello del tratto gastroenterico, come: trattamento preventivo e terapeutico in caso di atopia, potenziamento della risposta immunitaria sistemica, ripristino delle condizioni di normale permeabilità della barriera intestinale (allergia)
INULINA IN UMANA E VETERINARIA COSA SAPERE
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime news del mondo pets? segui la nostra pagina Facebook!
CONTENUTO PREMIUM € 5
I miei rimedi naturali
preferiti
Compendium per Enterite/IBD
Rimedi per diarrea cronica
Rimedi composti Diarrea/vomito
Rimedi per il Vomito
Rimedi per Nausea/Vomito
Rimedi per Inappetenza / cachessia
Rimedi per Ascite /Edema
Gastroprotettori Naturali
Rimedi per Gastrite / infiammazione intestinale
Nutraceutici
Probiotici
Le Fibre
L’alimentazione
Rif:
Borycka-Kiciak, Katarzyna, Tomasz Banasiewicz, and Grażyna Rydzewska. “Butyric acid–a well-known molecule revisited.” Przeglad gastroenterologiczny 12.2 (2017): 83.
- Giardiasi e Enterite Canina: Capire la Connessione per la Prevenzione dell’Enterite Cronica - 17 Novembre 2023
- Enteropatia cronica nel gatto Cosa sapere - 25 Settembre 2023
- Acerola per il cane e gatto Proprietà e Indicazioni - 20 Luglio 2023