Coenzima Q10è una sostanza conosciuta anche con il nome Ubichinone; ha molti vantaggi sia per gli esseri umani che per gli animali domestici.
Coenzima Q10 Ubichinolo per gatti e cani
Il coenzima Q10 è essenziale per le cellule del corpo del cane e gatto, è un antiossidante indispensabile per gli animali affetti da patologie cardiache, negli animali anziani dovrebbe essere un’integrazione costante alla dieta, la sua produzione nel corpo diminuisce con l’invecchiamento.
Il ruolo del coenzima Q10
- Fornisce energia ad ogni cellula del corpo
- Le cellule dei tessuti della bocca, delle mucose, cardiache necessitano di alti livelli di CoQ10
- Il coenzima Q10 concorre alla creazione di enzimi per le cellule
- Potente antiossidante, rafforza il sistema immunitario
- In caso di malattie renali
- Cancro
- Migliora l’insufficienza cardiaca congestizia
Coenzima Q10 Ubichinolo per gatti e cani, gli alimenti ricchi di CoQ10 sono:
- Sardine
- Olio di pesce
- Fegato
- Carne
- Cereali
- Uova
- Alcuni semi
Anche se i nostri animali dovessero consumare grosse quantità di questi alimenti, rimane il problema della conversione del Q10 in una forma attiva!
IL COENZIMA Q10 FONDAMENTALE IN CASO DI STOMATITE E GENGIVITE
Il Dr. E.G. Wilkinson, specialista in paradontopatie, e ricercatore, ha investigato su alcune delle cause delle malattie gengivali su richiesta della United States Air Force negli USA. Egli, insieme ai colleghi ricercatori, scoprì che le malattie gengivali si evidenziavano maggiormente quando c’era una rimarchevole deficienza di COQ10; e supplementando giornalmente pazienti studiati con IL COQ10,il Dr. Wilkinson ed il suo gruppo, furono in grado di invertire il processo delle malattie gengivali in esame, che se non trattate avrebbero interferito con la vita stessa dei denti. Ed anche in quei casi che sembravano senza speranza, ovvero senza altra scelta, se non di estrarre i denti, per poter curale le gengive, l’uso del COQ10 si è mostrato senza dubbio favorevole.
Molti studi hanno evidenziato la mancanza di COQ10 nel tessuto gengivale ammalato e la frequenza del deficit va dal 60 al 96 %. Le paradontiti possono già evidenziare di per se, una deficienza enzimatica sistemica; e comunque altri studi hanno dimostrato che l’86% di pazienti con problemi di paradontopatie, hanno anche un basso livello di COQ10 nei globuli bianchi e che questo dato è indicativo di uno sbilanciamento sistemico. fonte: http://fiocco59.altervista.org/COENZIMAQ10.htm
Il Coenzima Q10 è liposolubile, quindi ha bisogno di essere veicolato dai grassi per essere assorbito al meglio lo si può mescolare ad una piccola quantità di burro, la mia gatta l’ha sempre preso molto volentieri, se il tuo gatto non gradisce puoi spalmarlo sulle gengive.
Ubichinone o Ubichinolo cosa scegliere, il Coenzima Q10
ACQUISTATE SEMPRE I MIGLIORI PRODOTTI PER OTTENERE IL MASSIMO ASSORBIMENTO DEL PRINCIPIO ATTIVO
Oggi è meglio acquistare Coenzima Q10 (Ubichinolo) rappresenta infatti la forma altamente assorbibile
Gli animali anziani a causa dello stress ossidativo non riescono a convertire correttamente l’Ubichinone in Ubichinolo
Ubichinolo viene assorbito più velocemente
Ubichinolo per gatti e cani
- Sostiene la salute del cuore
- Aumenta i livelli di energia e di resistenza utile in caso di astenia e cachessia neoplastica
- Rallenta l’invecchiamento cellulare
- Migliora e rinforza il sistema immunitario
- Migliora lo stato di tutte le mucose, utile in caso di infiammazioni intestinali (IBD nel gatto e nel cane) gengiviti e stomatiti
- Migliora la salute del sistema nervoso
EFFETTI INDESIDERATI – PRECAUZIONI – INTERAZIONI
- Eruzioni cutanee
- Allergie
- Mal di stomaco
- Essendo un antiossidante potrebbe interferire con alcuni chemioterapici
- Il coenzima abbassa la pressione, non assumere insieme a farmaci anti-ipertensivi o diuretici. I dosaggi devono essere personalizzati in base al quantitativo di farmaco assunto
- Il coenzima interferisce con i farmaci impiegati per ritardare la coagulazione del sangue – anticoagulanti
- Sospendere la somministrazione 2 settimane prima di un intervento chirurgico
DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO. NON SI INTENDE FAR UTILIZZARE LE NOZIONI CONTENUTE IN QUESTE PAGINE PER SCOPI DIAGNOSTICI O PRESCRITTIVI O COME BASE PER QUALSIASI TERAPIA MEDICA. EVENTUALI DECISIONI CHE DOVESSERO ESSERE PRESE DALL’UTENTE, SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI QUI LETTE, SONO ASSUNTE IN PIENA AUTONOMIA DECISIONALE E A PROPRIO RISCHIO. TUTTE LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE DERIVANO DA FONTI BIBLIOGRAFICHE, ESPERIENZE PERSONALI E STUDI CLINICI DI DOMINIO PUBBLICO, SONO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO, SENZA ESSERE IN ALCUN MODO LEGALMENTE PERSEGUIBILI E QUINDI NON SI ACCETTANO RESPONSABILITÀ PER DANNI CHE POTREBBERO DERIVARE DALL’USO DI QUESTE INFORMAZIONI. SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI ERRORI DI TESTO
Copyright (c) Elicats – Tutti i diritti riservati. Vietata la copia anche parziale.