Ipertensione nel gatto e cane è di solito una condizione secondaria ad altre patologie come l’insufficienza renale cronica, ipertiroidismo, insufficienza cardiaca.
Contenuti
Ipertensione gatto cane cause secondarie riconducibili all’ipertensione
- Malattie renali
- Malattie del fegato
- Malattie cardiaca
- Diabete
- Ipertiroidismo
- Obesità
- Anemia cronica
- Terapia con eritropoietina
- Alcuni farmaci come il cortisone
Ipertensione nel gatto e cane Rischi dell’ipertensione
- Problemi visivi come distacco retinico (cecità temporanea, cecità nel gatto anziano)
- Emorragie come sangue nelle urine o epistassi
- Alterazioni nel comportamento
- Atassia
- Ipertrofia del ventricolo sinistro
- Danno renale in corso di insufficienza renale cronica
- Aritmie e soffi cardiaci
Per abbassare la pressione vengono prescritti ACE-inibitori Benazepril, Calcio-antagonisti, diuretici, vasodilatatori, amlodipina.
Ipertensione nel gatto cane Quando misurare la pressione
La misurazione serve per determinare ipertensione o ipotensione, di norma viene misurata in casi di emergenza, shock, durante l’anestesia generale, la pressione sanguigna si deve misurare prima di prescrivere ace-inibitori e in presenza di malattie cardiache, per una misurazione della pressione sanguigna affidabile è importante che gli animali non siano troppo nervosi, per un risultato attendibile è preferibile misurare la pressione fino a tre volte.
Ipertensione cane gatto Rimedi naturali
Di seguito i rimedi naturali per abbassare la pressione, informati con il veterinario.
- Olea europea gemme (Olivo) proprietà ipotensive ed anti-ateriosclerotica.
- Viscum album giovani getti con azione ipotensiva
- Biancospino (Crataegus oxyacantha L.) ipotensivo e antispasmodico
- Coenzima Q10
- Fiori di Bach –Red Chestnut è un rimedio naturale indicato per soggetti che hanno forti preoccupazioni per il prossimo, fino a soffocarlo: agisce su una paura per il prossimo non entrando mai nel terrore pieno, ma che genera spesso un ostacolo alla guarigione; soffrono frequentemente di nervosismo o stanchezza cronica, asma, ipertensione.
- Acidi grassi omega 3
- Ginkgo Biloba
- Olio di semi di zucca (da leggere assolutamente)
In micoterapia possiamo ricorrere al REISHI in grado di esercitare una vera azione tonificante sul cuore e sul sistema cardiovascolare, è l’unico fungo ad avere un effetto simile all’ACE-inibitore. ATTENZIONE: aumenta l’effetto di anticoagulanti, e dei farmaci anti-ipertensivi. Infine controllare il peso e offrire un pet-food privo di sodio.
Ipertensione cane gatto omeopatia
PEKANA® Co-Hypert® Gocce è un medicinale omeopatico-spagirico con azione coadiuvante nel trattamento dell’ipertensione arteriosa.
Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico. Tutte Le Informazioni Qui Riportate Derivano Da Fonti Bibliografiche, Esperienze Personali E Studi Clinici Di Dominio Pubblico. Tutte le informazioni su diete speciali e integratori alimentari per animali domestici, sono a scopo informativo. Queste informazioni servono come linea guida generale, non possono essere applicate a tutti gli animali domestici o considerate come alternative a una consulenza professionale. In queste pagine sono inseriti “Preparati omeopatici di efficacia non convalidata scientificamente e senza indicazioni terapeutiche approvate. I prodotti non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano. Disclaimer e termini