Vai al contenuto
Home » Prodotti naturali ed integratori cane e gatto » Macerati glicerici Gemmoterapia gatto cane Dosi e Modalità

Macerati glicerici Gemmoterapia gatto cane Dosi e Modalità

  • Elicats 
Come usare i macerati glicerici gatto cane

Macerati glicerici Gemmoterapia gatto cane sono ottenuti dai tessuti embrionali della pianta, si impiegano i giovani getti, giovani radici, le gemme, i germogli e la scorza interna delle radici.

Vengono utilizzati i principi attivi delle gemme vegetali, perché si ritiene che abbiano qualità particolari rispetto alla sostanza della pianta; la pianta fresca viene messa in una soluzione composta da glicerina, acqua e alcol, tenuta in macerazione per circa 21 giorni. Il liquido ottenuto dopo la macerazione viene dinamizzato e diluito alla prima potenza decimale secondo Hahnemann, in commercio troviamo infatti i Macerati glicerici con la sigla DH1 (diluizione decimale).

La gemmoterapia viene definita una terapia “di terreno” perchè non interviene solo sul sintomo acuto ma ha lo scopo di riequilibrare un organismo malato! La gemmoterapia può essere impiegata in caso di patologie croniche e, quando occorre “ripulire” cioè drenare e disintossicare il cane o gatto da:

Tossine, pesticidi/insetticidi, antiparassitari chimici, farmaci, vaccinazioni, errata alimentazione.

Personalmente impiego (solo in alcuni casi) Macerati glicerici Gemmoterapia gatto cane anche per trattare il sintomo acuto in abbinamento sempre ad altre terapie naturali!

Chi mi segue da diversi anni sa che preferisco usare Macerati glicerici Gemmoterapia gatto cane tinture madri e fitoterapici privi di alcool vedi: Bioalma, Lemuria, Estratti idroenzimatici, ma quando non è possibile trovare in commercio fitoterapici analcolici o quando dobbiamo agire costituzionalmente per risolvere una malattia e/o per effettuare il drenaggio dei principali organi emuntori: fegato, reni, intestino e pelle, possiamo con sicurezza ricorrere alla gemmoterapia in diluizione decimale.

Vediamo come si usano i Macerati glicerici Gemmoterapia gatto cane, trattasi di indicazioni generali poichè come in umana, i macerati glicerici devono essere somministrati al gatto e al cane tenendo conto del peso dell’animale, se la patologia è acuta o cronica, storia clinica dell’animale e non meno importante dell’effetto che vogliamo ottenere:

  • Se vogliamo agire sul sintomo
  • Se occorre lavorare a livello globale in caso di patologia cronica
  • Se dobbiamo drenare le tossine

Come utilizzo i Macerati glicerici Gemmoterapia gatto cane

Le indicazioni QUI RIPORTATE sono frutto di esperienze personali pertanto indicative, vi consiglio di chiedere sempre al veterinario, i dosaggi variano anche in rapporto al prodotto acquistato.

Come somministrare Macerati glicerici Gemmoterapia gatto cane? per il trattamento del sintomo acuto (abbinare sempre altre cure naturali) di solito somministro al gatto o al cane adulto circa 3 gocce per kg di peso 2-3 volte al giorno e comunque di norma non supero mai le 25 gocce come dose singola. Le gocce le diluisco in poca acqua oligominerale non gassata da dare per bocca con una siringa senza ago.

Se l’animale non è collaborativo si può applicare qualche goccia nella parte esterna dell’orecchio, si possono aggiungere le gocce alla ciotola dell’acqua  -chiaro è che l’animale deve bere 😉 – infine è possibile aggiungere i macerati glicerici ad una pasta per i boli di pelo al malto o al cibo.

Se invece dobbiamo disintossicare il pelliccioso da farmaci / vaccini,  quindi drenare, è preferibile somministrare i macerati glicerici per un mese, in questo caso sono solita procedere con una “curetta” di  circa 20-30 giorni, pausa 1 mese e se occorre effettuo altro ciclo.

Dosi e modalità di somministrazione in questo caso saranno diversi!

Se è necessario intervenire sull’individuo/costituzione in caso di patologia cronica:  procedo di norma somministrando il macerato glicerico una volta al giorno, non supero le 15 gocce, il periodo del trattamento in questo ultimo caso sarà molto prolungato e si dovranno affiancare altre terapie di sostegno!

 

 

Macerati glicerici Gemmoterapia gatto cane

Esistono i Macerati glicerici senza alcol per i nostri cani e gatti?

Sì è possibile optare per i Gemmo 10+ Estratti Analcolici Liquidi preparati con il metodo inventato dal Dr. Giorgini, sono gemmoderivati concentrati contenenti l’intero fitocomplesso delle piante. Tutti i Gemmo 10+®  ottenuti utilizzando solo tessuti meristematici freschi, cioè tessuti embrionali in via di accrescimento come ad esempio il  ribes nigrum macerato glicerico analcolico oppure potete acquistare i Bioalma/Naturalma (i miei preferiti).

Ficus Carica

Il macerato glicerico come Ficus carica nel gatto e cane  lo utilizzo quando occorre intervenire sullo stomaco e sul sistema neurovegetativo, in caso di gastrite, ulcera difficoltà digestiva.

Junglas regia

Indicato nei casi di pancreatite cronica, insufficienza pancreatica. Juglans Regia: azione coadiuvante le difese naturali innate e le barriere a livello di intestino, sierose, mucose e pelle. Viene usato come antiflogistico delle mucose in stato cronico quali cirrosi, cellula di Kuppfer, pancreatite cronica e sindromi da malassorbimento.

Juniper communis

Drenante epatorenale in caso di forte intossicazione debolezza del fegato e dei reni. Utile nel controllo i calcoli renali.

Fagus sylvatica

Stimola la diuresi utile nell’insufficienza renale insieme al Ribes Nigrum è un potente antistaminico.

Ilex aquifolium giovani getti

Stimolante le surrenali la funzionalità renale.

Olea europea giovani getti

Si utilizza nell’ipertensione, ha attività ipoglicemizzante.

Ribes Nigrum

Spiego tutto al seguente link

Tamarix gallica

Spiego le proprietà al seguente link

  • GEMMODERIVATI BIOALMA/NATURALMA 100% NATURALI, ANALCOLICI SENZA ZUCCHERI
  • GEMME FRESCHISSIME
  • SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI
  • ADATTO A DONNE IN GRAVIDANZA, BAMBINI e….animali aggiungo io 🙂
  • NOTIFICATI DAL MINISTERO DELLA SALUTE ITALIANO

Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico.  Tutte Le Informazioni Qui Riportate Derivano Da Fonti Bibliografiche, Esperienze Personali E Studi Clinici Di Dominio Pubblico. Le Informazioni Diffuse Sul Sito Sono Pubblicate Dopo Attente Verifiche Delle Fonti, Scelte Con Cura E Per Quanto Possibile Aggiornate Ed Ufficiali. Tutte Le Informazioni Su Diete Speciali E Integratori Alimentari Per Animali Domestici, Sono A Scopo Informativo. Queste Informazioni Servono Come Linea Guida Generale, Non Possono Essere Applicate A Tutti Gli Animali Domestici O Considerate Come Alternative A Una Consulenza Professionale.  In Queste Pagine Sono Inseriti e presentati rimedi Di terapia alternativa e Omeopatici Di Efficacia Non Convalidata Scientificamente E Senza Indicazioni Terapeutiche Approvate. I Prodotti Non Vanno Intesi Come Sostituti Di Una Dieta Variata Ed Equilibrata E Devono Essere Utilizzati Nell’ambito Di Uno Stile Di Vita Sano. Disclaimer E Termini

Elicats
You cannot copy content of this page
Hai bisogno di una consulenza olistica per sostenere la salute e il benessere del tuo animale da compagnia? Prenota la tua consulenza.
This is default text for notification bar