Quali sono gli enzimi pancreatici di ultima generazione, e cosa fare per aiutare il gatto? articolo dedicato alla pancreatite nel gatto cure naturali di supporto, omeopatia, fitoterapia e micoterapia.
Contenuti
Pancreatite nel gatto Cure naturali
Anche in questo caso possiamo utilizzare per contrastare l’infiammazione le stesse soluzioni viste nell’articolo dedicato all’infiammazione intestinale.
BOSWELLIA SERRATA
La gommoresina di Boswellia ha potenti effetti antinfiammatori, paragonabili per efficacia ai FANS
Potente antinfiammatorio
PALMITOILETANOLAMIDE (PEA)
PEA è un antidolorifico ed anti-infiammatorio naturale, la PEA ricordiamo che modula l’attività mastocitaria
JUNGLAS REGIA M.G. 1DH
Indicato nei casi di pancreatite cronica, insufficienza pancreatica. Juglans Regia: azione coadiuvante le difese naturali innate e le barriere a livello di intestino, sierose, mucose e pelle. Viene usato come antiflogistico delle mucose in stato cronico quali cirrosi, cellula di Kuppfer, pancreatite cronica e sindromi da malassorbimento.
Pancreatite nel gatto Omeopatia
Come somministrare rimedio omeopatico al gatto
- Iris versicolor
- Phosphorus – uno dei migliori rimedi omeopatici per la pancreatite
- Belladonna
- Mercurius solubilis
- Nux vomica
LEPTANDRA COMPOSITUM
Nelle malattie croniche del fegato e del pancreas, contiene diversi rimedi come Phosphorus, Arsenicum e Podophyllum.
MOMORDICA COMPOSITUM
Utilissimo nei disturbi della funzionalità pancreatica, è un regolatore nelle pancreatiti. Contiene iodio non utilizzare in caso di problemi alla tiroide.
SIN 9 (OMOTOSSICOLOGIA MODERNA)
INSUFFICIENZA PANCREATICA, PANCREATOPATIE AZIONE REGOLATRICE DEL GLUCOSIO, SIN 9 CONTIENE:
Utile sia nelle fasi acute che nella sintomatologia cronica, SIN 9 si caratterizza per un’azione antinfiammatoria e di stimolo della digestione dei trigliceridi e dei carboidrati.
Juglans regia 4 DH e Ribes nigrum 4 DH sono elettivi in caso di pancreatopatie croniche, postumi di pancreatite acuta emorragica e sindromi da malassorbimento da insufficienza pancreatica funzionale per stimolo della secrezione dei succhi pancreatici
Acer campestris 4 DH, Morus nigra 4 DH e Rubus fructicosus 4 DH sono utili in caso di diabete non insulinodipendente, intolleranza glucidica, diabete sub-clinico e complicanze vascolari del diabetico
Chromium metallicum 8 DH trova indicazione nell’iperinsulinemia
Juniperus communis 4 DH e Olea europea 4 DH sono d’aiuto in caso di ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia e diabete di tipo II
il biocatalizzatore Lacticum acidum 8 DH è utile nei disturbi respiratori cellulari e Lipasi 8 DH nell’alterata idrolisi dei lipidi in quanto catalizza la digestione dei trigliceridi
gli oligoelementi Aurum nativum 8 DH e Argentum nativum 8 DH hanno proprietà antinfiammatoria, antisettica e stimolante le difese utile in corso di manifestazioni infettive
il litoterapico Orpimento 8 DH, solfuro di arsenico, regola il metabolismo del glucosio
l’organoterapico“suis”, secondo i principi dell’Organoterapia, Pancreas 4 CH stimola la funzionalità per similitudine.
Pancreatite nel gatto i Migliori Enzimi pancreatici
Gli enzimi pancreatici in caso di pancreatite nel gatto migliorano la digestione di proteine, grassi e carboidrati, riducono il gonfiore, il dolore addominale e la diarrea. La dose degli enzimi pancreatici deve essere stabilita dal veterinario.
Lypex
Supplemento alimentare prodotto da Laboratori Vet Plus. Integratore con enzimi pancreatici di terza generazione, indicato per la pancreatite nel gatto. Cure per cani e gatti che soffrono di insufficienza pancreatica e perdita di peso, in forma di microgranuli con copertura gastroprotetta, per proteggere gli enzimi durante il passaggio nello stomaco, garantendo così alte concentrazioni enzimatiche nell’intestino tenue.
Pancreatic Enzyme Powder for Cats and Dogs x 250g
- Amilasi 25,800 EP/G
- Lipasi 27,200 EP/G
- Proteasi 1.800 EP/G
Dr. Mercola Enzimi per cane e gatto vai alla pagina dedicata con oltre 180 recensioni.
Complesso enzimatico che promuove il recupero funzionale della digestione nel gatto Ricco di lipasi, amilasi e proteasi, favorisce la digeribilità dei nutrienti sostenendo l’attività degli enzimi pancreatici. ➡ PANCREATINE MP LABO
Pancreatite nel gatto Micoterapia Hericium
HERICIUM è indicato in caso di disbiosi intestinale, pancreatite, problemi digestivi.
Pancreatite felina Rimedi naturali
PANKREAS SUIS-INJEEL come sostegno all’organo e in caso di diabete e cachessia.
Immuno-isopatia – Pancreatite felina
L’Immuno-isopatia è una terapia non invasiva e non violenta e fornisce dunque un’ampia protezione contro noxe, tossine, antigeni stimolando il sistema immunitario aspecifico del nostro organismo, in veterinaria può essere applicata con successo per trattare diversi disturbi e patologie.
FORTAKEHL , Mucokehl , Nigersan , Recarcin , Sanuvis , Zinkokehl
Insufficienza pancreatica
Alcalina N , Citrokehl , FORTAKEHL , Nigersan
Gestire i sintomi vomito, inappetenza infiammazione
Pancreatite nel gatto Cure naturali
Se il vomito è presente va tenuto sotto controllo ad esempio con rimedi omeopatici indicati nella pagina dedicata oppure integratori a base di sostanze naturali come il Gastro-Cat, questo integratore a differenza dei farmaci, contiene solo sostanze naturali – carbone vegetale attivato – semi di lino – vitamina E – vit. C – treonina – liquirizia – altea – per questo motivo non ha nessuna controindicazione e può essere usato anche nel paziente cronico. Anche lo zenzero è utile, invece come rimedio omeopatico in caso di vomito nel gatto subito dopo aver mangiato è indicato l’Antimonium Crudum.
Pancreatite gatto il gatto non mangia ed è inappetente
E’ importante ricordare che anche in presenza di vomito il gatto deve essere ugualmente alimentato per via orale, se il gatto ha la pancreatite e non mangia ed è inappetente è possibile traovare qualche integratore nel seguente articolo, è raccomandata una dieta leggera fresca e digeribile.
Come si cura la triadite nel gatto
maggiori informazioni nel link: Quale migliore trattamento olistico per la triadite?
Il cortisone nel gatto è maggiormente indicato in caso di pancreatite cronica e quando vi sono altre patologie in corso come le infiammazioni intestinali IBD o colangioepatite (triadite felina).
Infiammazioni Intestinale rimedi naturali
Colangioepatite e rimedi naturali
Cortisone per cane gatto Le alternative naturali
Pancreatite felina Vitamine e Antiossidanti
Le sostanze utili in caso di pancreatite felina che è possibile aggiungere sono le vitamine C ed E, il cardo mariano e S-adenosilmetionina (SAMe) e gli acidi grassi omega-3.
DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO. NON SI INTENDE FAR UTILIZZARE LE NOZIONI CONTENUTE IN QUESTE PAGINE PER SCOPI DIAGNOSTICI O PRESCRITTIVI O COME BASE PER QUALSIASI TERAPIA MEDICA. EVENTUALI DECISIONI CHE DOVESSERO ESSERE PRESE DALL’UTENTE, SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI QUI LETTE, SONO ASSUNTE IN PIENA AUTONOMIA DECISIONALE E A PROPRIO RISCHIO. TUTTE LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE DERIVANO DA FONTI BIBLIOGRAFICHE, ESPERIENZE PERSONALI E STUDI CLINICI DI DOMINIO PUBBLICO, SONO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO, SENZA ESSERE IN ALCUN MODO LEGALMENTE PERSEGUIBILI E QUINDI NON SI ACCETTANO RESPONSABILITÀ PER DANNI CHE POTREBBERO DERIVARE DALL’USO DI QUESTE INFORMAZIONI. SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI ERRORI DI TESTO
Copyright (c) Elicats – Tutti i diritti riservati. Vietata la copia anche parziale.
Il contenuto in questione è stato originariamente pubblicato su https://elicats.it/. È accompagnato da un avviso di Copyright. Questo è un contenuto originale e la sua provenienza è stata registrata da Digiprove.