RIBESPHYTO: – PARNUT – mangime complementare per cani e gatti destinato a particolari fini nutrizionali.
- Come integrazione di acidi grassi essenziali nel cane e nel gatto
- Favorisce il normale trofismo di cute ed annessi cutanei
- Utile supporto nutrizionale in caso di dermatiti allergiche
- Dermatiti da morso da pulci (DAP)
- Dermatiti atopiche e manifestazioni correlate come otiti esterne, dermatiti miliari, granuloma eosinofilo.
Contenuti
Ribes Nigrum
Il ribes nigrum ha un’alta concentrazione di antiossidanti e vitamine, blocca l’azione dell’istamina, pertanto si impiega maggiormente nelle allergie e nelle dermatiti. Contiene:
- Vitamina C
- Polifenoli: migliorano il microcircolo e la circolazione sanguigna
- Flavonoidi: proprietà antiossidanti e antinfiammatorie
- Antociani: potenti antiossidante, proteggono i vasi sanguigni
- Acidi grassi omega 3 e omega 6
Ribes nigrum per cane e gatto un cortisone naturale
Le proprietà antinfiammatorie del ribes nero sono simili a quella del cortisone, si impiega in caso di
- Dolori articolari
- Artrosi
- Stomatite
- Allergie
- Dermatiti
- Granuloma eosinofilo
- Punture d’insetto, pulci
- Asma bronchiale
Olio di ribes nero per uso interno come mangime complementare in corso di dermatite del cane e del gatto
Omega 3 e Omega 6
Gli Omega-3 (EPA)- (DHA) svolgono un ruolo fondamentale nel controllo dell’infiammazione
- Dermatite miliare
- Granuloma eosinofilo
- Malassezia pachydermatis
- Allergie
- Infiammazioni
- Dermatite Atopica
Gli omega 6
Gli Omega 6 migliorano la qualità del pelo o della cute secca, riducono il prurito.
Olio di Borragine cane gatto
L’olio di semi di Borragine aiuta a controllare i sintomi della dermatite, allevia il prurito ed è ricco in acidi grassi polinsaturi come: l’alfa-acido linoleico, acido linoleico, acido oleico. Aiuta a combattere le infiammazioni cutanee, gli eczemi e le dermatiti.
DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO. NON SI INTENDE FAR UTILIZZARE LE NOZIONI CONTENUTE IN QUESTE PAGINE PER SCOPI DIAGNOSTICI O PRESCRITTIVI O COME BASE PER QUALSIASI TERAPIA MEDICA. EVENTUALI DECISIONI CHE DOVESSERO ESSERE PRESE DALL’UTENTE, SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI QUI LETTE, SONO ASSUNTE IN PIENA AUTONOMIA DECISIONALE E A PROPRIO RISCHIO. TUTTE LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE DERIVANO DA FONTI BIBLIOGRAFICHE, ESPERIENZE PERSONALI E STUDI CLINICI DI DOMINIO PUBBLICO, SONO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO, SENZA ESSERE IN ALCUN MODO LEGALMENTE PERSEGUIBILI E QUINDI NON SI ACCETTANO RESPONSABILITÀ PER DANNI CHE POTREBBERO DERIVARE DALL’USO DI QUESTE INFORMAZIONI.