Pica gatto cane cause rimedi. L’ingestione continua di sostanze non commestibili (PICA), viene spesso attribuita ad una carenza alimentare, ma il mangiare escrementi, terra, pietre, lettiera, carta potrebbe indicare non solo una carenza vitaminica o di Sali minerali!
Pica gatto cane cause rimedi
Se la causa della Pica non è alimentare
Questo comportamento può essere associato anche a parassitosi, anemia, disturbi del sistema nervoso centrale, encefalopatia, ansia, stress, disagi comportamentali e malattie, quali epatopatie, Ipertiroidismo, FIP, Cancro
Nei gatti questa sindrome viene riscontrata maggiormente nelle razze
- Birmani
- Siamesi
- Persiani
Rischi seri per la salute
- Avvelenamento
- Disturbi digestivi
- Ostruzioni intestinali
- Emorragie interne
- Infezioni
- Parassiti
E’ opportuno consultare il veterinario prima possibile!
Pica gatto cane cause rimedi
Alcuni consigli
- Non rimproverare o ancor peggio punire Fido o Micio
- Ridurre lo stress
- Utili i fiori di Bach
- Per il gatto usare i feromoni come il Feliway
- Aumentare il consumo di fibre nel cane
- Se il gatto mangia la lettiera potrebbe essere utile la somministrazione di Argilla verde ventilata
- Integratori fitoterapici per ridurre l’ansia, in commercio possiamo acquistare diversi preparati: Triptofano e Melatonina
Possiamo ricorrere inoltre ad integratori, in associazione con i feromoni come la linea FELIWAY oppure il diffusore Pet Remedy ideale per trattare stress e ansia utilizzando la tecnologia a lento rilascio, miscela unica di oli essenziali di Valeriana, Vetivert, basilico dolce, e salvia.
DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO. NON SI INTENDE FAR UTILIZZARE LE NOZIONI CONTENUTE IN QUESTE PAGINE PER SCOPI DIAGNOSTICI O PRESCRITTIVI O COME BASE PER QUALSIASI TERAPIA MEDICA. EVENTUALI DECISIONI CHE DOVESSERO ESSERE PRESE DALL’UTENTE, SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI QUI LETTE, SONO ASSUNTE IN PIENA AUTONOMIA DECISIONALE E A PROPRIO RISCHIO. TUTTE LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE DERIVANO DA FONTI BIBLIOGRAFICHE, ESPERIENZE PERSONALI E STUDI CLINICI DI DOMINIO PUBBLICO, SONO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO, SENZA ESSERE IN ALCUN MODO LEGALMENTE PERSEGUIBILI E QUINDI NON SI ACCETTANO RESPONSABILITÀ PER DANNI CHE POTREBBERO DERIVARE DALL’USO DI QUESTE INFORMAZIONI. SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI ERRORI DI TESTO
Copyright (c) Elicats – Tutti i diritti riservati. Vietata la copia anche parziale.