Vai al contenuto
Home » Nutrizione gatto cane » Quinoa per Cani con Sensibilità Alimentare: Eccellente per le Enteriti!

Quinoa per Cani con Sensibilità Alimentare: Eccellente per le Enteriti!

  • Elicats 
Quinoa per Cani

Quinoa per Cani con Sensibilità Alimentare: Sì è eccellente per le Enteriti! in piccole quantità anche nell’alimentazione del gatto.

Articolo revisionato Aprile 2025

La quinoa è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Chenopodiaceae, come gli spinaci o la barbabietola, considerata la madre di tutti i semi, la quinoa possiede proprietà benefiche non solo per noi ma può essere aggiunta alla dieta del cane e del gatto perchè anche se è un finto cereale è ricchissima di proteine, Il suo contenuto proteico è superiore a quello del miglio e del grano;

Enteropatia proteino-disperdente cane cura naturale di supporto

NON CONTIENE GLUTINE / basso indice glicemico / ricca di proteine!

Quinoa Benefici cane

Vediamo nel dettaglio ala quinoa benefici  cane proprietà della e cosa contiene

I Benefici Concreti della Quinoa per il Tuo Cane

Integrare la quinoa nella dieta del tuo cane può portare a diversi benefici tangibili:

  • Supporto per Cani con Sensibilità Alimentare: Essendo priva di glutine, la quinoa è un’ottima alternativa ai cereali tradizionali per i cani con allergie o intolleranze al frumento o ad altri cereali contenenti glutine.
  • Miglior Digestione: L’alto contenuto di fibre favorisce una digestione sana e regolare.
  • Aumento dell’Energia: Le proteine complete e i carboidrati complessi forniscono energia sostenuta per il tuo cane.
  • Pelle e Pelo Sani: Lo zinco e le vitamine presenti nella quinoa contribuiscono alla salute della cute e alla lucentezza del pelo.
  • Rinforzo del Sistema Immunitario: Gli antiossidanti e i minerali come lo zinco supportano le difese naturali del corpo.
  • Controllo del Peso: Grazie al suo contenuto di fibre e proteine, la quinoa può contribuire a una maggiore sensazione di sazietà, aiutando a gestire il peso del tuo cane.

Come Integrare la Quinoa nella Dieta del Tuo Cane

La quinoa può essere facilmente integrata nella dieta del tuo cane seguendo alcune semplici indicazioni:

  • Cotta e Semplice: La quinoa deve sempre essere cotta prima di essere somministrata al tuo cane. Lessala in acqua bollente fino a quando i chicchi non diventano traslucidi e il germe si stacca (circa 15-20 minuti). Evita di aggiungere sale, spezie o condimenti destinati al consumo umano.
  • In Moderazione: Come per qualsiasi alimento, la quinoa va offerta con moderazione. Non dovrebbe costituire la base principale della dieta del tuo cane, ma piuttosto un complemento nutrizionale.
  • Porzioni Adeguate: La quantità di quinoa da somministrare dipende dalla taglia, dall’età e dal livello di attività del tuo cane. Inizia con piccole quantità e osserva come reagisce il tuo amico a quattro zampe. Consulta il tuo veterinario per indicazioni precise sulle porzioni.
  • Come “Topping” o Ingrediente: Puoi aggiungere una piccola quantità di quinoa cotta al suo cibo abituale come “topping” o utilizzarla come ingrediente in ricette casalinghe approvate dal veterinario.

Conclusioni: Un Alleato Nutrizionale Versatile

La quinoa si rivela un’aggiunta preziosa e versatile alla dieta del tuo cane, offrendo un’ampia gamma di nutrienti essenziali e benefici per la sua salute generale. Grazie alla sua digeribilità, all’assenza di glutine e al suo ricco profilo nutrizionale, questo superfood può contribuire al benessere del tuo amico a quattro zampe, supportando la sua energia, la sua digestione e il suo sistema immunitario. Ricorda sempre di introdurre nuovi alimenti gradualmente e di consultare il tuo veterinario per qualsiasi dubbio o necessità specifica legata all’alimentazione del tuo cane.

La quinoa è un alimento quasi completo e presenta un contenuto molto elevato di proteine ad alto valore biologico! La Quinoa contrasta i radicali liberi, protegge l’apparato circolatorio, ha un elevato potere saziante quindi se avete il cane o il gatto in sovrappeso rappresenta un valida soluzione, i carboidrati contenuti nella Quinoa sono prevalentemente fibre. Contiene ossalati attenzione se l’animale soffre di calcoli renali.

Ricca di saponine: le saponine sono molto tossiche è obbligatorio lasciare in ammollo e sciacquare BENISSIMO prima di procedere con la cottura, consigliato sciacquare anche post cottura.

Se si decidi di offrire la Quinoa cotta al tuo cane o gatto, ti consiglio di procedere inizialmente con piccole quantità, aggiungendola al suo cibo abituale. E’ importante controllare eventuali reazioni come: ipersalivazione, nausea, vomito o diarrea.

Quinoa bianca e Quinoa rossa per cane

TEMPI DI COTTURA:

Quinoa rossa cottura 40 minuti indicata per la preparazione di insalate, consistenza croccante  ——-> PER I NOSTRI CANI E GATTI CONSIGLIO LA QUINOA ROSSA. E’ DA PREFERIRE!

Quinoa bianca cottura 20 minuti utilizzata per la preparazione delle zuppe, consistenza più morbida

La quinoa è riconosciuta per prevenire malattie cardiache, tumore, utile in caso di diabete. È un’ottima fonte di proteine vegetali, per i cani e gatti consigliamo di aggiungere la quinoa alla dieta max 3 volte a settimana, rappresenta una fonte proteica ottimale in caso di enterite nel cane.

Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico.  Tutte Le Informazioni Qui Riportate Derivano Da Fonti Bibliografiche, Esperienze Personali E Studi Clinici Di Dominio Pubblico. Tutte le informazioni su diete speciali e integratori alimentari per animali domestici, sono a scopo informativo. Queste informazioni servono come linea guida generale, non possono essere applicate a tutti gli animali domestici o considerate come alternative a una consulenza professionale.  In queste pagine sono inseriti “Preparati omeopatici di efficacia non convalidata scientificamente e senza indicazioni terapeutiche approvate. I prodotti non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano. Disclaimer e termini 

You cannot copy content of this page