Rimedi tosse cane, sciroppi omeopatici e fitoterapici per alleviare la tosse, un riflesso protettivo che si presenta come un’espulsione violenta di aria dai polmoni che permette di eliminare secrezioni o corpi estranei dalla gola. E’ un meccanismo di riflesso che colpisce come in umana il sistema respiratorio (faringe, laringe trachea e bronchi) ostacolando la capacità di respirare correttamente.
COSA IMPARERAI DA QUESTO ARTICOLO
Tosse nel cane Cause
- Filariosi cardiopolmonare
- Ostruzione delle vie aeree
- Sinusite e Rinite
- Infezioni parassitarie
- Infezioni ai bronchi
- Broncomalacia
- Polipi
- Laringite
- Tracheite
- Faringite
- Linfoma mediastinico
- Endocardiosi valvolare
- Linfoadenopatie
- Neoplasia polmonare
- Cardiopatie
- Edema polmonare (secondario ad altre malattie)
- Polmonite infettiva
- Granuloma polmonare
- Malattie immunologiche
- Asma o allergie
- Collasso tracheale
- Malattie Cardiovascolari
- Filariosi cardiopolmonare
- Micosi
Tosse nel cane gli esami diagnostici
- Radiografia
- Ecografia
- Broncoscopia
- Ecocardio
- Tracheoscopia
- Toracentesi diagnostica
- Citologia e la cultura dei fluido
- Striscio fecale
Qualche consiglio per aiutare il nostro cane
- Limitare l’esercizio fisico
- Eliminare qualsiasi fonte di stress
- Invogliare il cane a bere, l’idratazione è molto importante
- Far riposare il cane in un ambiente privo di odori o fumo di sigaretta e in ambienti caldi/umidi
- Non offrire croccantini, scegliere cibo fresco e morbido
- Eliminare il collare, preferibile la pettorina
LA TRACHEOBRONCHITE INFETTIVA TOSSE DEI CANILI
La Tracheobronchite infettiva è una malattia molto diffusa negli allevamenti, canili o centri d’addestramento dove sussistono situazioni di stress, malattie che deprimono il sistema immunitario, sbalzi di temperatura.
Causata da agenti virali e batterici come
- Adenovirus canino
- Herpesvirus canino
- Coronavirus
- Bordetella
- Bronchiseptica
- Escherichia.coli
- Klebsiella
- Pseudomonas
- Streptococco
La terapia farmacologica prevede
- Antibiotici
- Cortisone
- Sedativi della tosse
Rimedi tosse cane
- Ribes Nigrum privo di alcol se la tosse è di origine allergica
- Argento colloidale antibiotico naturale aiuta ad alleviare tonsillite da corpo estraneo o mal di gola
- Echinacea proprietà antinfiammatorie, antivirali e antibatteriche
- La propoli è un ottimo antibiotico naturale grazie alle sue proprietà antibatteriche. Integratore alimentare in gocce a base di propoli senza alcol, ha un effetto balsamico e aiuta a guarire le affezioni delle vie respiratorie, in particolare mal di gola e tosse
- Stodal granuli: usato nel trattamento di tosse secca e produttiva. Coadiuvante nel trattamento di tracheiti, bronchiti e laringiti. Stodal sciroppo omeopatico sia per tosse grassa e tosse secca.
- Vanda 39: in caso di tosse stizzosa e dispnea
-
Tussistin Sciroppo omeopatico
- DR. RECKEWEG R9: rimedio omeopatico sedativo della tosse da utilizzarsi in caso di tosse secca e stizzosa
- HEEL CUPRUM: coadiuvante nella tosse spasmodica e nelle forme asmatiche (riduce il broncospasmo)
- BIODROSERA COMPOSTO OTI omeopatico è in capsule ad azione antitosse ed antinfiammatoria, in caso di malattie bronchiali, asma, se presente tosse stizzosa.
- Igeakos SIN 43 (con organoterapici suis) utile sia nelle fasi acute che nella sintomatologia cronica, SIN 43 si caratterizza per un’azione antinfiammatoria, spasmolitica, espettorante, tossifuga, sedativa, antisettica ed analgesica.
In presenza di tosse con catarro può essere utile Omeotox® soluzione omeopatica mucolitico in caso di secrezioni bronchiali. Omeotox esercita un’azione decongestionante, antispastica, antinfiammatoria, antisettica sulle basse, medie e alte vie respiratorie e stimola inoltre la fluidificazione dei secreti catarrali e la loro espettorazione.
Rimedi tosse cane a sostegno del sistema immunitario
Sopra ho elencato alcuni rimedi tosse cane, di seguito le integrazioni per rinforzare il sistema immunitario.
- Probiotici
- Vitamine e Zinco
- Micoterapia
- Astragalo
- Colostro e kefir se il cane ha seguito una terapia antibiotica
Broncomalacia nel cane quando la tosse non è il sintomo di una cardiopatia
DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO.