In questo articolo parliamo di Toxoplasmosi gatto Terapia di supporto con la micoterapia il Fungo Shiitake (Lentinex) che ci aiuta a supportare il gatto la toxoplasmosi nel gatto è una malattia causata dal parassita Toxoplasma gondii, coccidio intestinale dei felini. in questo articolo scopriamo dove si trova, come il gatto contrae la toxoplasmosi i sintomi e come curare la toxoplasmosi nel gatto.
Dove si trova
Lo troviamo nella terra, ad esempio quella del giardino, nella carne cruda o nelle prede infette
Toxoplasmosi gatto Terapia
Come i gatti contraggono la toxoplasmosi?
Uccidendo e mangiando animali selvatici che sono stati infettati
Venendo a contatto con le feci di un gatto infetto
Una volta che un gatto è infetto, il parassita si moltiplica nell’intestino e durante il ciclo infettivo intestinale, gli organismi iniziano a produrre oocisti (uova immature) che vengono poi “espulsi” in gran quantità con le feci.
I gatti infetti possono espellere con le feci oocisti per un massimo di due settimane dopo l’infezione iniziale.
Toxoplasmosi gatto Sintomi
La maggior parte dei gatti diventano immuni alla malattia attraverso l’esposizione al parassita, quindi non mostrerà nessun segno clinico. La malattia si manifesta, quando il sistema immunitario del gatto non riesce a sviluppare una risposta immunitaria capace a bloccare la diffusione dei tachizoiti e quando il microrganismo si diffonde ad altri organi per via linfatica o ematica. L’infezione da toxoplasma G. è più probabile che si verifichi nei gatti con sistema immunitario depresso, compresi i giovani gattini e gatti con il virus della leucemia felina (FeLV) o virus dell’immunodeficienza felina (FIV).
I sintomi e segni clinici toxoplasmosi nel gatto possono presentarsi altri sintomi a seconda dello stadio dell’infezione e dell’organo colpito
Segni neurologici quali perdita di coscienza, crisi convulsive, scarsa coordinazione dei movimenti
Infiammazione della retina o della camera anteriore oculare
Convulsioni e perdita di controllo sulla minzione e la defecazione
Polmoni, la toxoplasmosi nel gatto può portare a polmonite, che causerà difficoltà respiratorie
Difficoltà a masticare e a deglutire il cibo
Cecità
Anche I gattini nel grembo materno sono esposti al parassita ed hanno maggiore probabilità da adulti di mostrare i sintomi della toxoplasmosi.
Toxoplasmosi gatto Diagnosi
Misurazione degli anticorpi IgG e IgM per Toxoplasma gondii nel sangue
IgG (immunoglobuline/anticorpi presenti nel sange)
La presenza di importanti anticorpi IgG verso Toxoplasma gondii possono far pensare che il gatto è stato precedentemente infettato ma che ora si è immunizzato e non espelle con le feci oocisti
IgM (immunoglobuline/anticorpi presenti nel sange)
La presenza di anticorpi IgM anti T. gondii, suggerisce un’infezione attiva del gatto
Se si sospetta che il gatto è stato colpito dal parassita che causa la toxoplasmosi, la prima cosa da fare è l’analisi di laboratorio
Se il test è positivo, vuol dire che è stato esposto alla malattia, ma è improbabile che ci sia spargimento di oocisti dopo un periodo iniziale di due settimane
Se il test è negativo, vuol dire che non è stato esposto, e potrebbe ancora essere infettato
Toxoplasmosi gatto Antibiotici
Vediamo come curare la toxoplasmosi nel gatto: Il trattamento prevede solitamente un ciclo di un antibiotico (3 settimane) Pirimetamina, Sulfadiazina o Clindamicina. Se non vi è miglioramento clinico entro 3 giorni la diagnosi deve essere rivista. Gli antibiotici non uccidono il parassita ma forniscono un trattamento comunque efficace. E’ possibile associare integratori ad hoc per sostenere l’organo colpito, vai alla pagina dedicata per scoprire le cure naturali da impiegare soprattutto se è presente uveite, infiammazione al pancreas, epatite. E’ sconsigliato l’impiego del cortisone.
Un gatto che ha contratto la toxoplasmosi non deve essere isolato o ancora peggio abbandonato
La malattia non viene trasmessa attraverso il contatto diretto con il gatto stesso
La Toxoplasmosi non si contrae accarezzando il gatto
La toxoplasmosi non viene trasmessa se il vostro gatto vi graffia
I sintomi della toxoplasmosi nel gatto possono essere trattati anche con l’omotossicologia ed omeopatia, suggerisco i seguenti: Arnica, Engystol, Belladonna in affiancamento agli integratori per aumentare le difese immunitarie.
Toxoplasmosi gatto Cure naturali
La Lentinula edodes è il primo macrofungo medicinale ad essere impiegato con le moderne biotecnologie;
E’ il secondo fungo commestibile più popolare e ricercato nel mercato globale, a cui vengono attribuiti non solo un ottimo valore nutrizionale ma anche un potenziale terapeutico.
Toxoplasmosi gatto un aiuto dal Pau d’arco o Lapacho
L’attività protozoocida del Lapacho per gatto con Toxoplasmosiè stata valutata in vitro contro Plasmodium, Leishmania, Trypanosoma, Trichomonas e Toxoplasma, suggerisco di orientarsi verso un prodotto di facile somministrazione che si può aggiungere al cibo come la tintura madre di lapacho priva di alcol.
Si può potenziare l’effetto del Lapacho con Propoli e Neem (integratore in polvere)
DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO.