Vai al contenuto
Home » Malattie dei gatti A-M » Gengivostomatite Cronica Felina Strategie naturali preferite

Gengivostomatite Cronica Felina Strategie naturali preferite

  • Elicats 
Gengivostomatite Cronica Felina

La Gengivostomatite Cronica Felina (FCGS) è una grave malattia infiammatoria della mucosa orale dei gatti, si presenta con forte infiammazione della mucosa orale e ulcere che possono persistere per anni, può essere causata dal calicivirus (FCV) e herpesvirus (FHV-1), o essere in maggiore riscontro nei soggetti positivi alla FIV o alla FeLV, quello che sappiamo è che si tratta di una patologia ad eziologia multifattoriale che può essere aggravata se si presenta una malattia del tratto respiratorio superiore come l’herpesvirus felino-1 (FHV-1) e il calicivirus felino (FCV) che a loro volta causano la FURTD (Feline upper respiratory tract desease).

Il segno distintivo della FCGS è l’infiammazione nella cavità orale caudale e nell’area laterale. Si possono osservare fenotipi ulcerativi e proliferativi, nei gatti affetti da FCGS, si osserva ulcerazione dell’epitelio squamoso con profonda infiltrazione infiammatoria comprendente principalmente granulociti, linfociti, plasmacellule e mastociti, suggerendo che la risposta infiammatoria osservata è una risposta immunitaria cellulo-mediata citotossica alla stimolazione antigenica probabilmente da agenti come i virus e batteri.

Gengivostomatite Cronica Felina Trattamento

 

Gengivostomatite Cronica Felina

Il trattamento della Gengivostomatite Cronica Felina può essere medico e/o chirurgico anche se l’estrazione dei denti molari e premolari resta la soluzione definitiva.

Indipendentemente dalla scelta e dalle opzioni di trattamento occorre ridurre quanto più possibile il dolore, il veterinario potrebbe optare per la somministrazione di buprenorfina e Gabapentin.

Alcune opzioni di trattamento della Gengivostomatite Cronica felina medico includono:

Quali sono i trattamenti disponibili per la gengivostomatite felina?

Soluzioni antisettiche e disinfettanti: si consiglia di utilizzare antisettici durante tutto il periodo di trattamento per prevenire la reinfezione durante il trattamento attraverso le ulcere, che sono porte di infezione costanti. Di solito usa:

1) Soluzione di Lugol per la stomatite mostra eccellenti proprietà disinfettanti: per il trattamento diretto delle ulcere, Importante: l’uso a lungo termine è escluso.

2) Clorexidina 0,07% – per trattare direttamente ferite e ulcere, prodotto Stomodine F Gel stomatologico per cani e gatti. Supporta il trattamento delle patologie infiammatorie primarie (stomatiti, gengiviti, parodontiti) e secondarie(detartrasi, estrazioni dentali) del cavo orale. Rallenta la formazione della placca, riducendo velocemente l’alitosi. Preserva l’integrità funzionale della mucosa orale.

In caso di gengivite batterica spesso ricorro ad un preparato in gel formulazione galenica di metronidazolo

Terapia antinfiammatoria: vengono prescritti farmaci antinfiammatori per ridurre il rossore o il dolore. Esistono due tipi principali di farmaci antinfiammatori:

I corticosteroidi: l’uso a lungo termine di steroidi può causare effetti collaterali indesiderati, ad esempio, in rari casi, possono portare all’immunosoppressione, che stimolerà lo sviluppo di un’infezione virale o batterica.

I FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei). Raccomando l’uso dei FANS in combinazione con i gastroprotettori (a causa del loro effetto negativo sul tratto gastrointestinale) e il decorso non deve durare più di 5 giorni, il Metacam , è l’unico che è possibile somministrare fino a max 15 gg.

Stomatite gatto Estrazione dei denti Cosa sapere Le FORL

Gengivostomatite Cronica Felina Cure naturali Funzionali

Gengivostomatite Cronica Felina rimedi naturali

Trattamento del dolore con le cure naturali

In caso di gengivostomatite Cronica Felina, per ridurre dolore e infiammazione di norma mi oriento su i seguenti:

In associazione anche all’Aloe e al Coenzima Q10, mi raccomando per la scelta di un gel a base di aloe è bene orientarsi verso prodotti destinati ai gatti,  il gel di  aloe preparato in casa o il succo ottenuto frullando la foglia di aloe può contenere alte percentuali di antrachinoni responsabili di favorire irritazioni gastriche, questo non avviene acquistando prodotti depurati da ALOINA. Altro prodotto che uso il gel di aloe con un il 97,5% di purissimo gel di Aloe Vera biologica.

Quali sono le proprietà dell’aloe e i benefici in corso di gengivostomatite Cronica Felina?

Il gel di aloe ha attività analgesica, antinfiammatoria e analgesica.

Coenzima Q10 e Gengivostomatite Cronica Felina

Il Dr. E.G. Wilkinson, specialista in paradontopatie, e ricercatore, ha investigato su alcune delle cause delle malattie gengivali su richiesta della United States Air Force negli USA. Egli, insieme ai colleghi ricercatori, scoprì che le malattie gengivali si evidenziavano maggiormente quando c’era una rimarchevole deficienza di COQ10. Inserendo nella dieta giornalmente dosi di COQ10 i pazienti studiati furono in grado di invertire il processo delle malattie gengivali. 

Molti studi hanno evidenziato la mancanza di COQ10 nel tessuto gengivale ammalato e la frequenza del deficit va dal 60 al 96 %. Le paradontiti possono già evidenziare di per se, una deficienza enzimatica sistemica; e comunque altri studi hanno dimostrato che l’86% di pazienti con problemi di paradontopatie, hanno anche un basso livello di COQ10 nei globuli bianchi e che questo dato è indicativo di uno sbilanciamento sistemico. 

Il Coenzima Q10 è liposolubile, quindi ha bisogno di essere veicolato dai grassi per essere assorbito al meglio lo si può mescolare ad una piccola quantità di burro, il mio gatto l’ha sempre preso molto volentieri, se il tuo non gradisce puoi spalmarlo sulle gengive!

Gengivostomatite cronica felina

Suggerisco di acquistare Coenzima Q10 (Ubichinolo) rappresenta infatti la forma altamente assorbibile. Gli animali anziani a causa dello stress ossidativo non riescono a convertire correttamente l’Ubichinone in Ubichinolo, l’Ubichinolo viene assorbito più velocemente.

 

Attraverso le pagine di questo Blog avete imparato a conoscere in anteprima quelli che sono i miei rimedi omotossicologici preferiti: IGEAKOS che uso da diversi anni per il trattamento di diverse patologie nel gatto e cane, anche in caso di stomatite nel gatto si può usare il rimedio SIN 32 IGEAKOS, indicato, sia nelle fasi acute che nella sintomatologia cronica!

Rimedio omeopatico con azione antinfiammatoria, tonica vascolare, spasmolitica ed antidolorifica. Indicato, sia nelle fasi acute che nella sintomatologia cronica, in caso di paradontosi, gengiviti, stomatite. 

Sangue di drago 

Viene chiamato anche sangue di drago per il lattice resinoso di colore rosso che si ottiene dall’incisione della sua corteccia. Il Croton è un ottimo cicatrizzante ed antisettico, viene utilizzato per via topica in caso di tagli, ustioni e ulcere. Per via orale, opportunamente diluito si impiega in caso di stomatite e gengiviti, gastriti, ulcere.

Sangue di drago cane gatto Contro placca, gengivite, stomatite

I disturbi a carico di denti e gengive sono molto frequenti  nei cani e nei gatti: l’85% dei cani ed il 75% dei gatti adulti soffrono di parodontiti e gengiviti. Due prodotti Stomoskin Gel Gengivale e Stomoskin Colluttorio sono due prodotti complementari: il gel ha un’azione preparatoria sulla gengiva e disarrossante delle mucose. Le gocce, che è consigliabile applicare successivamente al gel, hanno una maggiore concentrazione.

In alternativa utilizzo per i miei pelosi il Dragon’s Blood Raw (v.foto)

sangue di drago cane gatto

 

Gengivostomatite Cronica Felina Rimedi Colluttori Paste Integrazioni

Oltre 30 Rimedi naturali Avanzati per la stomatite e gengivostomatite nel gatto e cane

Guida ai rimedi

 

Paga e preleva il file

 

 

 

Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico.  Tutte Le Informazioni Qui Riportate Derivano Da Fonti Bibliografiche, Esperienze Personali E Studi Clinici Di Dominio Pubblico. Tutte le informazioni su diete speciali e integratori alimentari per animali domestici, sono a scopo informativo. Queste informazioni servono come linea guida generale, non possono essere applicate a tutti gli animali domestici o considerate come alternative a una consulenza professionale.  In queste pagine sono inseriti “Preparati omeopatici di efficacia non convalidata scientificamente e senza indicazioni terapeutiche approvate. I prodotti non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano. Disclaimer e termini

Elicats
You cannot copy content of this page
Hai bisogno di una consulenza olistica per sostenere la salute e il benessere del tuo animale da compagnia? Prenota la tua consulenza.
This is default text for notification bar