Metronidazolo per cane e gatto è un antibiotico attivo contro i batteri anaerobi è dotato di proprietà immunomodulanti che deprimono le risposte cellulo mediate esercitando azione antiprotozoaria, viene impiegato in caso di IBD nelcane e gatto, nel trattamento delle infezioni del tratto gastrointestinale dovute a Giardia spp. e Clostridia spp. (cioè C. perfringens o C. difficile). Trattamento delle infezioni del tratto urogenitale, della cavità orale, della gola e della pelle dovute a batteri anaerobi obbligati (ad es. Clostridia spp.) sensibili al metronidazolo.
il metronidazolo è l’antibiotico maggiormente impiegato in caso di problemi gastroenterici.
Contenuti
Metronidazolo per cane e gatto Indicazioni
- Infezioni della cavità orale: stomatiti, gengiviti, alitosi, periodontiti
- Infezioni della sfera oro-naso-laringea: amigdaliti, sinusiti, otiti, ecc….
- Infezioni polmonari
- Infezioni dei tessuti ghiandolari: ghiandole salivari, mammarie, anali e lacrimali
- Infezioni cutanee di tipo necrotico
- Trattamento coadiuvante delle turbe infettive e parassitarie del tubo digerente
- Infezioni diverse: osteomieliti, metriti, Coccidiosi, toxoplasmosi

Come per tutti i chemioterapici sono possibili rari fenomeni d’ipersensibilità quali scialorrea e vomito, non usare in caso di malattie epatiche.
Metronidazolo per cane e gatto Farmaci
Metronidazolo per cane e gatto Informazioni farmacocinetiche
Poiché il metronidazolo attraversa la barriera emato-encefalica, effetti collaterali neurologici sono possibili, questi si verificano quando gli animali ingeriscono alte dosi o quando sono in terapia a lungo termine, se soffrono di disfunzione epatica o se sono molto debilitati, i segni neurologici includono
- Depressione e disorientamento
- Movimenti oculari insoliti
- Tremori
- Convulsioni
Metronidazolo per cane e gatto Effetti collaterali
Altri possibili effetti collaterali del metronidazolo nel cane e nel gatto sono:
- Reazione allergica (respiratoria, orticaria, ecc.)
- Salivazione – il metronidazolo è amarissimo e una volta a contatto con la mucosa orale produce una salivazione eccessiva
- Vomito
- Perdita di appetito
- Diarrea
- Letargia
- Sangue nelle urine, o urine scure
- Danni al fegato
Stomorgyl VS Flagyl

Come somministrare Stomorgyl al gatto
Purtroppo lo Stomorgyl è molto amaro pertanto segui questi consigli
1. Se stai pensando di triturate lo Stomorgyl e aggiungerlo al cibo non farlo, MAI!
2. Se pensi di nascondere la compressa in un bocconcino sperando che il gatto lo mangi senza problemi, provaci! 😉 però procurati qualcosa di molto appetibile, mortadella, gorgonzola oppure pasta di alici.
3. Cerca di non far sentire l’amaro della compressa al gatto altrimenti il gatto inizierà a sbavare (La pellicola rosa/rossa che riveste la pillola serve a non far sentire l’amaro.
Se riesci adotta questo metodo, ti consente di non sprecare compresse.
Somministrare lo Stomorgyl al gatto senza farlo sbavare è Quella di mettere la pastiglia direttamente in gola come si vede in questo video
oppure puoi usare questo mio trucchetto, ti servono gli “Noshies” sono snack per cani morbidosi e molto appetibili, al loro interno puoi nascondere la pillola!
Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico. Tutte Le Informazioni Qui Riportate Derivano Da Fonti Bibliografiche, Esperienze Personali E Studi Clinici Di Dominio Pubblico. Tutte le informazioni su diete speciali e integratori alimentari per animali domestici, sono a scopo informativo. Queste informazioni servono come linea guida generale, non possono essere applicate a tutti gli animali domestici o considerate come alternative a una consulenza professionale. In queste pagine sono inseriti “Preparati omeopatici di efficacia non convalidata scientificamente e senza indicazioni terapeutiche approvate. I prodotti non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano. Disclaimer e termini