Klamath un supercibo dal profilo nutrizionale completo, un potente immunomodulante!
L’alga Klamath (Aphanizomenon flos-aquae) è una microalga d’acqua dolce che cresce spontaneamente nel lago Klamath, in Oregon (USA), ed è considerata un vero e proprio “superfood” anche per cani e gatti. Grazie al suo profilo nutrizionale unico, offre numerosi benefici per la salute degli animali domestici.
Composizione e proprietà nutrizionali
- Ricca di nutrienti essenziali
L’alga Klamath contiene proteine di alta qualità, tutti gli amminoacidi essenziali, acidi grassi Omega 3 e Omega 6 in rapporto bilanciato, vitamine del gruppo B (in particolare B12), vitamina K, vitamina A e carotenoidi, vitamina C ed E, minerali (ferro, calcio, magnesio, zinco), clorofilla e ficocianina. - Elevata digeribilità
Grazie alla parete cellulare morbida, la Klamath è assimilabile fino al 97%, rendendo i suoi nutrienti facilmente disponibili anche per cani e gatti con digestione delicata.
Benefici per la salute di cani e gatti
- Sostegno al sistema immunitario
L’alga Klamath stimola l’attività dei linfociti B, T e Natural Killer, potenziando le difese immunitarie e aiutando l’organismo a combattere infezioni batteriche, virali e micotiche, neoplasie. - Azione antiossidante e anti-invecchiamento
I pigmenti antiossidanti (carotenoidi, ficocianina, clorofilla) contrastano i radicali liberi, rallentano l’invecchiamento cellulare e proteggono da infiammazioni croniche e malattie degenerative. - Supporto in caso di anemia e debolezza
Grazie al contenuto di ferro, clorofilla e vitamina B12, l’alga Klamath aiuta a contrastare l’anemia, aumenta i globuli rossi e migliora l’ossigenazione dei tessuti, risultando utile per animali debilitati, convalescenti o sportivi. - Miglioramento di cute e pelo
L’integrazione con Klamath favorisce la salute della pelle e del mantello, aiutando in caso di dermatiti, eczemi, allergie, ferite che non guariscono e cattivo odore cutaneo. - Azione depurativa e disintossicante
La clorofilla e gli altri fitonutrienti aiutano a purificare il fegato, disintossicare l’organismo da metalli pesanti e tossine, normalizzare la flora batterica intestinale e migliorare la digestione. - Effetto antinfiammatorio
Gli Omega 3, la ficocianina e altri composti riducono stati infiammatori, utili in caso di artrite, artrosi, IBD (malattie infiammatorie intestinali), allergie e asma. - Sostegno metabolico
Contribuisce a normalizzare colesterolo, trigliceridi e glicemia, favorendo il metabolismo dei grassi e degli zuccheri.
Indicazioni pratiche
L’alga Klamath può essere integrata nella dieta di cani e gatti per:
- Rafforzare il sistema immunitario
- Migliorare energia e vitalità
- Supportare la salute di pelle e pelo
- Aiutare in caso di anemia, debolezza, convalescenza
- Favorire la depurazione e la digestione
- Contrastare infiammazioni croniche e allergie
Precauzioni e controindicazioni
- È importante scegliere prodotti certificati, privi di contaminanti e metalli pesanti.
In sintesi:
L’alga Klamath rappresenta un superfood completo e altamente assimilabile per cani e gatti, con benefici su immunità, energia, pelle, pelo, metabolismo e salute generale.

Contiene
PROPRIETA’ DELL’ALGA KLAMATH NEL CANE E GATTO
L’alga klamath aggiunta al pet-food può essere di supporto in caso di malattie della pelle, eczemi, dermatiti, in caso di allergie, Infezioni sistemiche e locali di natura batterica, virale o micotica, asma, promuove la riparazione della cute, utile in caso di ferite che non rimarginano, ulcere, gengivite.
- Artrite
- Artrosi
- Processi infiammatori
- Allergie
- Asma
- Leishmaniosi
- Malattie virali (Fiv/FeLV/FIP)
- Insufficienza renale
- Dermatiti
- Tumori
- Colite/IBD
Come posso integrare l’alga Klamath nella dieta dei miei animali domestici?
Puoi integrare l’alga Klamath nella dieta dei tuoi animali domestici in modo semplice e sicuro seguendo alcune indicazioni pratiche:
- Forma di somministrazione:
L’alga Klamath è disponibile in polvere o in compresse/capsule. Puoi aggiungere la polvere direttamente alla pappa del cane o del gatto, oppure somministrare la compressa secondo il peso dell’animale. - Dosaggio consigliato:
La dose raccomandata è di 1 capsula o compressa 2-3 volte al giorno ogni 10 kg di peso dell’animale. Se utilizzi la polvere, la quantità suggerita è meno di mezzo cucchiaino. - Come aggiungerla alla dieta:
Mescola la polvere o la compressa sminuzzata al cibo abituale, iniziando con un pizzico e aumentando progressivamente la dose fino a raggiungere quella consigliata.
L’alga Klamath può aiutare a ridurre l’infiammazione nei miei animali domestici?
Sì, l’alga Klamath può aiutare a ridurre l’infiammazione nei tuoi animali domestici. Questa microalga è particolarmente ricca di ficocianina, un pigmento naturale con spiccate proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, in grado di contrastare i processi infiammatori a diversi livelli dell’organismo. L’alga Klamath è utile come supporto in caso di artrite, artrosi, dermatiti, allergie, asma e infiammazioni intestinali come la IBD nei cani e nei gatti.
Il meccanismo d’azione antinfiammatorio è dovuto alla capacità della ficocianina e di altri composti dell’alga Klamath di inibire enzimi chiave nei processi infiammatori, come la COX-2, la fosfolipasi A2 e la lipossigenasi, riducendo così la produzione di mediatori dell’infiammazione come prostaglandine e leucotrieni. Questo rende l’alga Klamath un valido supporto naturale per animali con patologie infiammatorie croniche o acute.
Inoltre, grazie al suo profilo nutrizionale ricco di antiossidanti, vitamine e minerali, l’alga Klamath contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, favorendo la riparazione dei tessuti e il recupero in caso di malattie infiammatorie.
L’alga Klamath può aiutare a migliorare la digestione nei miei animali domestici
Sì, l’alga Klamath può aiutare a migliorare la digestione nei tuoi animali domestici. Grazie alla sua ricchezza di clorofilla, fibre, enzimi e nutrienti essenziali, favorisce la regolarità intestinale e il riequilibrio della flora batterica, contribuendo a ridurre problemi digestivi come stitichezza, diarrea, gonfiore e cattivo odore cutaneo legato a cattiva digestione.
In particolare, la clorofilla presente nell’alga ha proprietà antibatteriche e disintossicanti che aiutano a purificare il fegato e l’intestino, migliorando la funzionalità degli organi coinvolti nella digestione. Le fibre e gli alginati contenuti nell’alga stimolano la motilità intestinale e hanno un effetto emolliente e purificante sul tratto gastrointestinale.
Inoltre, l’alga Klamath è altamente digeribile e ricca di enzimi che facilitano l’assorbimento dei nutrienti, migliorando così l’efficienza digestiva complessiva. Questo la rende un valido supporto naturale per cani e gatti con problemi digestivi o con flora intestinale alterata.
L’alga Klamath influisce positivamente sulla motilità intestinale principalmente grazie al suo contenuto di fibre e alginati. Le fibre presenti nell’alga stimolano la motilità intestinale, favorendo il transito e prevenendo la stitichezza, mentre gli alginati svolgono un’azione emolliente e purificante sul tratto gastrointestinale, contribuendo a migliorare la regolarità e il benessere intestinale.
Inoltre, l’alga Klamath supporta il microbiota intestinale grazie alla sua ricchezza di prebiotici naturali, come l’inulina, che favoriscono la crescita di batteri benefici, migliorando così la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. Questo equilibrio della flora intestinale è fondamentale per una motilità intestinale efficiente e per la prevenzione di disturbi come diarrea o stitichezza.
Infine, la clorofilla contenuta nell’alga ha proprietà disintossicanti e antibatteriche che aiutano a mantenere sano l’ambiente intestinale, riducendo infiammazioni e favorendo la funzionalità digestiva complessiva.
In sintesi, l’alga Klamath migliora la motilità intestinale dei gatti attraverso:
- Stimolazione della motilità intestinale grazie alle fibre
- Azione emolliente e purificante degli alginati
- Supporto e riequilibrio del microbiota intestinale con prebiotici naturali
- Effetto disintossicante e antinfiammatorio della clorofilla
Questi meccanismi contribuiscono a migliorare la regolarità intestinale e la salute digestiva generale nei gatti.
In sintesi:
L’alga Klamath migliora la digestione nei cani e gatti grazie a:
- Azione purificante e disintossicante di clorofilla e fitonutrienti
- Stimolazione della motilità intestinale tramite fibre e alginati
- Riequilibrio e normalizzazione della flora batterica intestinale
- Miglior assorbimento dei nutrienti grazie agli enzimi presenti
Questi effetti contribuiscono a ridurre disturbi come stitichezza, diarrea, gonfiore e cattivo odore cutaneo correlato a problemi digestivi.
L’alga Klamath può aiutare a migliorare la salute della pelle nei miei animali domestici?
Sì, l’alga Klamath può aiutare a migliorare la salute della pelle nei tuoi animali domestici. Grazie all’elevato contenuto di clorofilla, un potente antiossidante e antisettico naturale, l’alga svolge un’azione disintossicante e bilanciante del pH cutaneo, favorendo la riparazione della cute in caso di dermatiti, eczemi, allergie e infezioni batteriche, virali o micotiche.
La presenza di ficocianina, un pigmento con proprietà antinfiammatorie, contribuisce a ridurre i processi infiammatori cutanei e promuove la guarigione di ferite, ulcere e gengiviti. Inoltre, l’alga Klamath apporta nutrienti essenziali come vitamine, minerali e acidi grassi Omega 3 e 6, che migliorano la qualità del pelo rendendolo più lucido e la pelle più sana.
L’azione combinata di questi principi attivi rende l’alga Klamath un valido supporto naturale per contrastare irritazioni, prurito, cattivo odore cutaneo e favorire il benessere generale della pelle e del mantello di cani e gatti.
Per un’integrazione efficace e sicura, è consigliabile utilizzare prodotti certificati.
L’alga Klamath può aiutare a trattare le dermatiti nei gatti e nei cani?
Sì, l’alga Klamath può essere di supporto nel trattamento delle dermatiti negli animali. Grazie al suo contenuto di clorofilla, che possiede proprietà antibatteriche, antimicotiche e antinfiammatorie, l’alga aiuta a disintossicare l’organismo e a combattere infezioni di natura batterica, virale o micotica che possono contribuire a problemi cutanei come le dermatiti. Inoltre, la presenza di ficocianine conferisce un’azione antinfiammatoria che favorisce la riparazione della cute, risultando utile anche in caso di ferite che non rimarginano o eczemi.
L’alga Klamath può aiutare a trattare le ferite che non rimarginano nei gatti e cani?
Sì, l’alga Klamath può aiutare a trattare le ferite che non rimarginano. Grazie al suo contenuto di clorofilla, che possiede proprietà antibatteriche, antimicotiche e antinfiammatorie, l’alga favorisce la disintossicazione dell’organismo e aiuta a combattere infezioni di natura batterica, virale o micotica che possono ostacolare la guarigione delle ferite. Inoltre, la presenza di ficocianina conferisce un’azione antinfiammatoria che supporta la riparazione della cute, risultando utile anche in caso di ulcere e ferite difficili da rimarginare.
L’alga Klamath è quindi un valido supporto naturale per promuovere la guarigione e migliorare la salute della pelle nei gatti con ferite che faticano a chiudersi, soprattutto se integrata in un piano terapeutico completo.
L’alga Klamath può essere usata per trattare malattie virali nei gatti e cani?
L’alga Klamath può supportare il sistema immunitario negli animali con malattie virali grazie alle sue proprietà immunostimolanti e antinfiammatorie.
L’alga klamath può essere di supporto in caso di patologie tumorali?
L’alga Klamath ha mostrato un potenziale significativo come supporto in oncologia grazie a diverse proprietà immunomodulatrici, antitumorali, antiossidanti e antinfiammatorie.
Azioni immunostimolanti: Studi clinici hanno evidenziato che l’alga Klamath stimola rapidamente la migrazione e l’attività delle cellule natural killer (NK), fondamentali per l’eliminazione delle cellule tumorali e infette. Inoltre, mobilizza i macrofagi, potenziando le difese immunitarie senza aumentare l’infiammazione endogena.
Attività antitumorale: Le ficocianine, pigmenti abbondanti nell’alga, inducono l’apoptosi (morte programmata) di alcune cellule tumorali in vitro e inibiscono selettivamente l’enzima COX-2, coinvolto nell’angiogenesi e nella crescita tumorale, rallentando così la progressione dei tumori, inclusi quelli al seno, prostata e tiroide. Studi preliminari mostrano che le ficocianine della Klamath possono inibire fino al 100% la proliferazione di cellule leucemiche in coltura, superando l’efficacia di altre microalghe come la Spirulina.
Proprietà antiossidanti e antinfiammatorie: L’alga è ricchissima di antiossidanti naturali (betacarotene, zeaxantina, astaxantina, luteina, licopene), vitamine C ed E e minerali come selenio, zinco e manganese, che insieme modulano l’infiammazione e proteggono il DNA dal danno ossidativo, contribuendo a ridurre lo stress ossidativo tipico delle neoplasie. Inoltre, gli Omega 3 presenti aiutano a modulare i precursori delle prostaglandine e leucotrieni infiammatori, con effetti benefici sul microambiente tumorale.
Supporto complementare in oncologia: Oltre all’azione diretta sulle cellule tumorali, l’alga Klamath migliora lo stato immunitario generale, favorendo una migliore risposta dell’organismo alle terapie oncologiche e riducendo gli effetti collaterali. Ad esempio, uno studio russo ha evidenziato la sua efficacia come coadiuvante nel trattamento del cancro mammario.
In sintesi:
L’alga Klamath, grazie alle sue proprietà immunostimolanti, antitumorali, antiossidanti e antinfiammatorie, rappresenta un valido supporto naturale in oncologia, capace di modulare il sistema immunitario, indurre apoptosi nelle cellule tumorali e rallentare la crescita dei tumori. Pur promettente, il suo utilizzo deve essere sempre integrato in un percorso terapeutico veterinario, senza sostituire le cure convenzionali.
L’alga Klamath può essere usata in combinazione con altri trattamenti oncologici?
L’alga Klamath può essere utilizzata in combinazione con altri trattamenti oncologici come supporto naturale complementare. Studi scientifici indicano che l’alga Klamath stimola il sistema immunitario, in particolare le cellule natural killer e i macrofagi, potenziando le difese dell’organismo senza aumentare l’infiammazione endogena. Questa azione immunoregolatrice può favorire una migliore risposta dell’organismo alle terapie oncologiche convenzionali.
Inoltre, le ficocianine contenute nell’alga hanno dimostrato proprietà antitumorali, tra cui la capacità di indurre apoptosi nelle cellule tumorali e di inibire enzimi come la COX-2, coinvolti nella crescita e nell’angiogenesi tumorale. Questi effetti possono contribuire a rallentare la progressione del tumore e a ridurre il danno ossidativo.
L’alga Klamath può essere usata in corso di insufficienza renale?
L’alga Klamath può contribuire a migliorare la funzione renale soprattutto grazie alle sue proprietà disintossicanti, antiossidanti e protettive. Studi su modelli animali hanno evidenziato che l’alga Klamath, ricca di antiossidanti come le afa-ficocianine, riduce la perossidazione lipidica e migliora l’attività di enzimi antiossidanti (glutatione, superossido dismutasi, catalasi), proteggendo così i reni da danni ossidativi e tossici, come quelli indotti da farmaci chemioterapici (es. cisplatino).
Inoltre, grazie alla sua capacità di favorire la rimozione delle tossine dall’organismo, l’alga Klamath supporta la salute e la funzionalità sia del fegato che dei reni, contribuendo a mantenere efficiente il processo di depurazione naturale. Il suo profilo nutrizionale completo, con vitamine, minerali, acidi grassi essenziali e fitonutrienti, aiuta anche a sostenere il metabolismo e la vitalità generale, aspetti importanti in caso di compromissione renale.
In sintesi, l’alga Klamath può essere un valido integratore naturale per supportare la funzione renale attraverso:
- Azione antiossidante e riduzione dello stress ossidativo nei tessuti renali
- Effetto disintossicante che favorisce l’eliminazione delle tossine
- Supporto nutrizionale completo per migliorare energia e metabolismo
- Protezione da danni tossici e infiammatori ai reni
In sintesi:
- L’alga Klamath favorisce la disintossicazione e la protezione antiossidante di fegato e reni.
- Può contribuire a ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo associati all’insufficienza renale.
- Supporta il metabolismo e la vitalità grazie al suo ricco profilo nutrizionale.
- Deve essere utilizzata con cautela e sotto supervisione specialistica.
Questi aspetti rendono l’alga Klamath un possibile integratore naturale di supporto in caso di insufficienza renale.
L’alga Klamath può essere di supporto in caso di artrosi, artrite osteoartrite?
L’alga Klamath può offrire benefici significativi in caso di artrite grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Contiene ficocianina, un potente pigmento con azione antiossidante che aiuta a neutralizzare i radicali liberi, riducendo così lo stress ossidativo e l’infiammazione nel corpo, fattori chiave nell’artrite e nelle malattie infiammatorie articolari.
Inoltre, l’alga è ricca di acidi grassi Omega 3 e Omega 6 in rapporto bilanciato, noti per la loro capacità di modulare i processi infiammatori e supportare la salute delle articolazioni. La presenza di vitamine, minerali e proteine complete contribuisce anche alla riparazione dei tessuti e al mantenimento della funzionalità articolar.
Grazie a queste caratteristiche, l’alga Klamath può aiutare a ridurre i dolori articolari, migliorare la mobilità e sostenere il benessere generale in caso di artrite, artrosi e altre condizioni infiammatorie croniche.
L’alga Klamath può essere somministrata ai cani e gatti con problemi alla tiroide?
L’alga Klamath è indicata come integratore anche per chi ha problemi di tiroide, inclusi disturbi come ipotiroidismo o ipertiroidismo, poiché non interferisce con la funzione tiroidea grazie alla quasi totale assenza di iodio, essendo un’alga d’acqua dolce.
Inoltre, l’alga Klamath contiene nutrienti importanti come vitamine del gruppo B (inclusa la B12), acidi grassi Omega 3, carotenoidi (licopene, luteina) e clorofilla, che hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, utili per sostenere il metabolismo e migliorare il benessere generale, anche in relazione alla salute della tiroide.
In sintesi:
- L’alga Klamath non contiene iodio e quindi non interferisce con la funzione tiroidea.
- Favorisce il benessere generale grazie a vitamine, antiossidanti e Omega 3.
In sintesi:
- L’alga Klamath riduce l’infiammazione articolare grazie alla ficocianina e agli antiossidanti.
- Gli Omega 3 e 6 presenti aiutano a modulare i processi infiammatori.
- Supporta la riparazione dei tessuti articolari con proteine e nutrienti essenziali.
L’alga klamath può essere utile in caso di asma felina?
L’alga Klamath ha mostrato una chiara azione di guarigione in pazienti affetti da asma, oltre che in altre condizioni infiammatorie e allergiche, grazie alla riduzione dei livelli plasmatici di acido arachidonico, precursore di prostaglandine e leucotrieni infiammatori. Questa azione è particolarmente significativa perché la Klamath, a differenza di altre alghe come la Spirulina, contiene Omega 3 che potenziano questo effetto antinfiammatorio.
L’alga klamath può essere utile in caso di cistite e disturbi alle vie urinarie?
L’alga Klamath può essere utile per la cistite grazie alla sua capacità di favorire la normale funzionalità delle vie urinarie e di prevenire infezioni e infiammazioni del tratto urinario. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, l’alga Klamath aiuta a ridurre lo stress ossidativo e a sostenere il sistema immunitario, risultando utile anche come coadiuvante nelle terapie antibiotiche per le infezioni urinarie.
In sintesi, l’alga Klamath può:
- Favorire la salute e la funzionalità delle vie urinarie
- Prevenire e contrastare infezioni e infiammazioni urinarie
- Agire come supporto antiossidante e immunostimolante
- Essere utilizzata insieme a terapie antibiotiche per migliorare l’efficacia e ridurre gli effetti collaterali
Questi effetti la rendono un valido integratore naturale per chi soffre di cistite o disturbi urinari.
Integratori di alga klamath e associazioni che consiglio

KlamExtra (capsule – no bustine) sempre come supporto base, da associare al NutriFlor in corso di patologie gastro-intestinali
KlamExtra + AlgoZym, in tutti i casi patologie autoimmuni, oncologiche, elevata infiammazione, patologie virali, insufficienza renale
KlamExtra + AlgoZym + HyalurOn Plus: artrosi, artrite, ostoartrite
Florazym: in tutti i casi di flora intestinale ed attività enzimatica ridotta o compromessa
Klamin compresse: demenza senile, disfunzione cognitiva, ansia
klamExtra + Nutriflor ed eventualmente anche la Dermax crema Dermoprotettiva in caso di dermatite nel cane.
Forte della mia esperienza, suggerisco di valutare seriamente l’introduzione dell’alga Klamath nel regime di supporto per cani e gatti che presentano IBD, infiammazione intestinale, asma, insufficienza renale, dermatite, tumori o patologie osteoarticolari (artrite, artrosi, osteoartrite). Le sue proprietà naturali possono offrire un beneficio significativo.
Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico. Tutte Le Informazioni Qui Riportate Derivano Da Fonti Bibliografiche, Esperienze Personali E Studi Clinici Di Dominio Pubblico. Tutte le informazioni su diete speciali e integratori alimentari per animali domestici, sono a scopo informativo. Queste informazioni servono come linea guida generale, non possono essere applicate a tutti gli animali domestici o considerate come alternative a una consulenza professionale. In queste pagine sono inseriti “Preparati omeopatici di efficacia non convalidata scientificamente e senza indicazioni terapeutiche approvate. I prodotti non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano. Disclaimer e termini