Ci sono molte situazioni in cui risulta difficile poter medicare una ferita ad un gatto o al cane possiamo trovarci nella situazione di dover soccorrere un gatto randagio che non è possibile avvicinare, oppure medicare gatti molto diffidenti che non amano farsi toccare o manipolare, gatti di colonia e non in ultimo i nostri gatti e cani che rifiutano qualsiasi lozione, crema, unguento.
Contenuti
Quando la ferita non guarisce
Di seguito un elenco di rimedi naturali, integratori, vitamine e nutraceutici che aggiunti al Pet-food possono contribuire a migliorare lo stato della cute, la riepitelizzazione e l’accelerazione della cicatrizzazione.
-
Ridurre l’infiammazione
- Guarigione della ferita
-
Rigenerazione della cute
-
Formazione di nuovo tessuto
- Cicatrizzazione
Le ferite possono essere superficiali o profonde e sono direttamente mediate dallo stato di salute generale in cui si trova l’animale come età, patologie croniche e degenerative, stato immunitario e stato nutrizionale.
Quando ci troviamo di fronte a ferite, ulcere con tempi lunghi e difficoltà di guarigione parliamo di lesioni croniche.
Le ferite devono essere trattate:
- Esternamente (quando possibile) con trattamenti topici attraverso la medicazione della lesione stessa
- Internamente con la somministrazione di sostanze che aiutano il processo naturale di riparazione o rigenerazione di tessuti.
Cane ferita che non si rimargina
Quando la ferita non rimargina dobbiamo intervenire con l’integrazione di amminoacidi, apporto adeguato di vitamine e sali minerali, antiossidanti come il selenio, flavonoidi, zinco e vitamina C e offrire un’alimentazione con un alto valore biologico.
Integratori che contribuiscono ad aiutare a rinforzare il sistema immunitario, ad accelerare la cicatrizzazione delle ferite e a proteggere le cellule dallo stress ossidativo
Di seguito i migliori di Nutraceutici – Vitamine- Antiossidanti –
L-Arginina
È un amminoacido importante per il gatto e il cane viene utilizzato nella biosintesi delle proteine e favorisce la cicatrizzazione e la produzione di collagene, costituente principale del derma, aiuta a rinforzare il sistema immunitario.
HMB
L’HMB (idrossi-metilbutirrato) è un metabolita dell’aminoacido essenziale leucina e fa parte della famiglia degli aminoacidi ramificati. L’HMB favorisce in modo mirato la sintesi proteica e contribuisce a prevenire il catabolismo proteico.
Glutammina
La glutammina promuove la guarigione delle ferite, la troviamo in diversi integratori umani per trattare le piaghe da decubito e ustioni. La Glutammina la troviamo normalmente e in quantità elevate nello stomaco e nell’intestino del cane e del gatto, viene impiegata in corso di patologie croniche infiammatorie come le IBD nel cane e nel gatto, è contenuta nell’integratore Normalia.
HMB, arginina e glutammina, sono essenziali per il trattamento delle ferite e sono contenuti nell’integratore per uso umano Abound per il trattamento di ferite acute e o croniche, come piaghe da decubito, ulcere varicose, ustioni, ferite chirurgiche
Purtroppo Abound è con aroma arancia, quindi per il nostro amico dobbiamo integrare e acquistare le 3 sostanze separatamente, di seguito i prodotti consigliati:
- Solgar Amino Arginina
- HMB potrete trovare in commercio il prodotto Dolvit HMB per cani e gatti
- Solgar Amino Glutammina
Zinco
Accelera la guarigione delle ferite, stimola la rigenerazione dei tessuti, potenzia gli effetti dell’enzima SOD (superossido-dismutasi)
Prodotti da vedere
Ω3 e Ω6 Omega 3 e 6
Gli acidi grassi essenziali, controllano attivamente la funzionalità dei fibroblasti, cellule deputate alla guarigione delle ferite, accelerando i processi di cicatrizzazione.
Coenzima Q10
Chiamato anche Ubichinone è un componente essenziale della membrana dei mitocondri, ripara i tessuti aiuta nella cicatrizzazione delle ferite.
Acido Ialuronico
L’acido ialuronico è prodotto in grande quantità durante i processi di riparazione delle ferite ed è un importante componente del fluido delle articolazioni, dove funge da lubrificante, è un glicosamminoglicano prodotto in elevate quantità nella matrice extracellulare, la matrice extracellulare (MEC) o ECM (Extracellular matrix) è l’elemento distintivo del tessuto connettivo.
Collagene
Il collagene gioca un ruolo fondamentale in ogni fase di guarigione delle ferite, promuove il debridement, l’angiogenesi, e la riepitelizzazione, anche il collagene marino facilita il processo di guarigione delle ferite.
Prodotti con Acido Ialuronico e Collagene
DAONLY Integratore naturale per la pelle del tuo animale, collagene per la pelle e acido ialuronico
Aniforte Collamove® Collagene Marino per gatto
Aniforte Collamove Collagene marino per cane
Collagile® dog – peptidi di collagene bioattivi
Lisina
Concorre alla produzione di collagene, la lisina utilizzata nel trattamento delle ferite e delle ulcere, stimola la produzione di cellule nuove.
L-Lysine 500mg per gatti Vitapaws le capsule possono essere aperte e aggiunte al pet-food
Prolina
Anche la prolina come la lisina favorisce la rigenerazione dei tessuti e la cicatrizzazione delle ferite. L-prolina è un amminoacido non essenziale. Coinvolto nella produzione di collagene ed è di grande importanza nella riparazione e manutenzione dei muscoli e ossa. Intervenendo nella formazione del collagene favorisce la guarigione delle ferite, ulcere e ustioni.
Silicio organico
La sua assunzione permette la cicatrizzante delle ferite alla pagina dedicata approfondimento SILICIO
Lievito di birra
Alimento di Grande Valore Nutritivo per la sua composizione di proteine, amminoacidi, enzimi, sali minerali e vitamine del complesso B, rimedio naturale consigliato in caso di ferite e ustioni.
AniForte Lievito di Birra Puro
Lievito di birra + zinco + vitamina E
Vitamina C
La vitamina C conosciuta come acido ascorbico ha un ruolo rilevante nella rimarginazione delle ferite e delle ustioni, stimola la divisione dei fibroblasti e promuove loro migrazione nelle aree danneggiate.
Glucosamina e condroitina
I glicosaminoglicani contribuiscono alla formazione della matrice extracellulare, svolgono azione antinfiammatoria e aiutano la risposta immunitaria facilitando la guarigione delle ferite.
MSM
Aumenta il trofismo della cute per una più veloce riparazione dei tessuti e guarigione delle ferite.
Glucosamina, Condroitina e Vitamina C per gatti
Glucosamina, Condroitina e MSM per Cani
Glucosamina Condroitina e Vitamina C per cani
Ulcere cicatrizzate con la molecola di Rita Levi Montalcini
Sperimentata con successo, è priva di effetti collaterali ed è in grado di cicatrizzare le ulcere oculari e cutanee. I risultati dello studio CNR-Università di Roma, Tor Vergata, Campus biomedico, sono stati pubblicati sulla rivista internazionale Pharmacological Researc. (link fonte)
Il termine NGF (Nerve Growth Factor) viene coniato nel 1954 ad indicare una proteina capace di stimolare la crescita di alcuni neuroni del sistema nervoso periferico (neuroni simpatici e sensoriali) e nel 1986 la scienziata italiana – per tale scoperta – è stata insignita del Premio Nobel per la medicina insieme allo statunitense Stanley Cohen che identificò, sulle orme della Montalcini subito dopo, l’EGF Epidermal Growth Factor ovvero Fattore di Crescita Epidermico.
Nella sperimentazione, pubblicata su Pharmacological Research, questa sostanza, applicata per cinque o sei settimane su diverse tipologie di ulcere (da pressione, da trauma, metaboliche e degenerative), ha dimostrato di promuovere un’efficace azione di riparazione tessutale senza sviluppare effetti collaterali.
Il fatto che l’NGF giochi un ruolo strategico nell’infiammazione dei tessuti connettivali, apre interessanti prospettive nel campo della cicatrizzazione.
GUNA® FGF (Fibroblast Growth Factor) 4CH
Guna FGF
Indicato in caso di:
• Aging
• Difficoltà di cicatrizzazione
• Invecchiamento cutaneo
Cemon Pelle Fee
Cemon Pelle Fee è un Fitoembrioestratto, meno alcolico di altri estratti liquidi vegetali, con azione rigenerante della pelle. Le gemme macerano in acqua e glicerolo ma con l’aggiunta di minore alcool (30%). Grazie alla loro bassa gradazione alcolica ed al ridotto numero di gocce da assumere durante la giornata sono adatti all’utilizzo anche per le donne in gravidanza e per i bambini piccoli. Le gocce possono essere aggiunte al pet-food o diluite in poca acqua.
Arnica Compositum Heel effetto cicatrizzante
Lesioni di qualsiasi tipo, nei processi infiammatori e cicatrizzante.
Dr. Reckeweg R55 per cane gatto
Secondo la tradizione omeopatica, è utilizzato per traumi e ferite.
MUCOKEHL D5
Mucokehl è preparato dal fungo Mucor racemosus fresen. Secondo gli studi del Prof. Enderlein, nel sangue e nei tessuti degli esseri viventi, sono presenti microrganismi (endobionti) normalmente avirulenti con azione regolatrice di diversi meccanismi. Usato anche per la ritardata cicatrizzazione di ferite.
Il miele Risana la cute lesa del cane e gatto con enzimi e oli essenziali
A cosa servono Holoil | Hypermix in Umana e Veterinaria?
Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico. Tutte Le Informazioni Qui Riportate Derivano Da Fonti Bibliografiche, Esperienze Personali E Studi Clinici Di Dominio Pubblico. Le Informazioni Diffuse Sul Sito Sono Pubblicate Dopo Attente Verifiche Delle Fonti, Scelte Con Cura E Per Quanto Possibile Aggiornate Ed Ufficiali. Tutte Le Informazioni Su Diete Speciali E Integratori Alimentari Per Animali Domestici, Sono A Scopo Informativo. Queste Informazioni Servono Come Linea Guida Generale, Non Possono Essere Applicate A Tutti Gli Animali Domestici O Considerate Come Alternative A Una Consulenza Professionale. In Queste Pagine Sono Inseriti e presentati rimedi Di terapia alternativa e Omeopatici Di Efficacia Non Convalidata Scientificamente E Senza Indicazioni Terapeutiche Approvate. I Prodotti Non Vanno Intesi Come Sostituti Di Una Dieta Variata Ed Equilibrata E Devono Essere Utilizzati Nell’ambito Di Uno Stile Di Vita Sano. Disclaimer E Termini