Olio di cumino nero per il gatto e il cane! conosciuto come il “Seme Benedetto” da millenni è considerata una delle più preziose erbe fitoterapiche. Il Profeta Maometto consigliava di “usare sempre i semi del grano nero poichè essi curano tutte le malattie, tranne la morte”;
COSA IMPARERAI DA QUESTO ARTICOLO
Olio di cumino nero gatto cane
La nigella sativa è stata usata per secoli dalla medicina tradizionale islamica per curare moltissimi disturbi e malattie.
Cosa contiene l’olio di cumino nero
- Amminoacidi essenziali
- Ferro
- Lisina
- Sali minerali
- Vitamine
Olio di cumino nero cane gatto
Uso interno dell’olio di cumino nero per il cane e il gatto
- Antielmintico (vermifugo) – distrugge ed espelle i vermi e parassiti intestinali nel cane e gatto
- Antibatterico – distrugge o inibisce la crescita di batteri
- Riduce l’infiammazione
- Abbassa la febbre
- Antiossidante
- Immunomodulante
- Anti-tumorale
- Stimola la digestione
- Allevia disturbi respiratori se il gatto soffre di asma felina, l’olio di cumino è un ottima soluzione!
- Allevia le manifestazioni allergiche
- Riduce la pressione – Ipotensivo
- Leggermente lassativo
Cumino nero (Nigella sativa)
Antinfiammatorio, antiage, antiossidante, riparativo, tonificante, riequilibrante, reintegrante.
Grazie alle sue proprietà calmanti, rigeneranti, vitalizzanti e antinfiammatorie, è particolarmente raccomandato per le pelli secche, sensibili o irritate e in caso di problemi cutanei quali acne, eczema, psoriasi, screpolature, ustioni, colpi di sole, desquamazioni, prurito e dopo i trattamenti di radioterapia.
Questa erba fornisce un effetto chemio-preventivo contro la carcinogenesi renale indotta. Il trattamento per via orale con cumino nero (50 e 100 mg / kg di peso corporeo) ha portato a riduzioni significative dell’azoto ureico nel sangue e della creatinina sierica, nonché dell’incidenza di tumori. Nigella sativa e il suo componente principale, il timochinone, hanno mostrato effetti positivi nella prevenzione o nella cura dei calcoli renali e dell’insufficienza renale attraverso vari meccanismi come effetti antiossidanti, antinfiammatori, antieicosanoidi e immunomodulatori.
Uso esterno dell’olio di cumino nero per il cane e il gatto
- Dermatiti
- Scottature
- Eczemi
- Acne cane
- Acne felina
- Migliora lo stato della pelle e del pelo
- Micosi
Attenzione sempre ai produttori e all’olio di cumino nero da acquistare, deve avere la certificazione BIO e deve essere spremuto a freddo.
Olio cumino nero cane
L’olio di cumino nero per cani Anibio – ottenuto dai semi della pianta di Nigella sativa – è un olio naturale e prezioso proveniente da agricoltura biologica certificata (kbA) e ottimo come integratore naturale per l’alimentazione Barf di cani e gatti.
Anibio Olio di Cumino Nero per cani ha proprietà calmanti, rigeneranti, vitalizzanti e antinfiammatorie, è quindi particolarmente raccomandato per le pelli secche, sensibili o irritate, ma anche in caso di problemi cutanei quali acne, eczema, psoriasi, screpolature, ustioni, colpi di sole, desquamazioni e prurito.
Prodotto dai semi è un olio fortemente aromatico è una vera miniera di acidi grassi polinsaturi, e in particolare fino al 60% di acido linoleico.
Grazie alle sue proprietà calmanti, rigeneranti, vitalizzanti e antinfiammatorie, aiuta in caso di pelle secche, sensibile o irritata e in caso di problemi cutanei quali acne, eczema, psoriasi, screpolature, ustioni, colpi di sole, desquamazioni, prurito.
L’olio di cumino nero Anibio per cani è un prodotto vegetale del tutto sano per supportare e favorire il benessere e la salute degli animali di casa: oltre all’elevato contenuto di antiossidanti, è un ottimo riequilibrante del sistema immunitario, ne stimola le difese aiutando l’organismo nell’assorbimento degli elementi nutritivi.
L’olio di cumino nero è un olio dal sapore leggermente forte, ottimo per la nostra salute, rinforza il sistema immunitario, aiuta la digestione e abbassa il colesterolo, da utilizzare come condimento a crudo nelle insalate, oppure se riuscite 😉 la mattina a digiuno un cucchiaino prima di fare colazione.