Acne felina è una condizione in cui i comedoni (punti neri, brufoli rossi) si sviluppano sul mento e labbro del gatto, è uno dei problemi della cute più comune nel gatto, si presenta con la comparsa di punti neri sul mento o nella coda, nei casi lievi può passare inosservata, nei casi più gravi è molto dolorosa e può portare ad infezioni molto gravi. Scopri come si cura e la terapia per eliminare l’acne del gatto, i rimedi e le cure naturali come l’olio ozonizzato e l’immuno-isopatia.
Contenuti
Acne felina Cause
- Utilizzo ciotole in plastica Il gatto può avere reazioni allergiche alla plastica e ai coloranti, ciotole per alimenti. USIAMO SOLO ciotole in acciaio inox, vetro, ceramica
- Cattive abitudini di pulizia
- Stress (le ghiandole sebacee producono più sebo)
- Dermatite atopica
- Infezioni batteriche
- Infiammazione dei follicoli
Acne felina Sintomi
- Piccoli ascessi
- Croste acquose
- Gonfiore zona mento
- Arrossamento della pelle
- Prurito
- Pustole sanguinanti
- Noduli
- Alopecia
Acne felina Terapia e farmaci
- Antibiotici topici o orali
- Corticosteroidi (in presenza di infiammazione estesa, il veterinario può prescriverne un breve ciclo per ridurre l’infiammazione)
- Betadine
- Clorexidina
Acne felina Cure Naturali
ACETO DI MELE
Bagnare un batuffolo di cotone e frizionare delicatamente la zona, le prime volte per far abituare il gatto all’odore dell’aceto è possibile utilizzarlo diluito con acqua.
ALOE VERA
Il gel di aloe ha proprietà antibatteriche e antisettiche, riduce l’infiammazione, il gonfiore e l’arrossamento; per le sue proprietà astringenti riduce la produzione di sebo.
IDROLATO DI AMAMELIDE
Come l’aloe ha proprietà astringenti, antibatteriche ed antisettiche; l’idrolato è da frizionare con un batuffolo di cotone sulle lesioni, consiglio l’ACQUA FLOREALE DI HAMAMELIS – CENTIFOLIA Senza alcool
- Distillato in corrente di vapore
- Formula naturale al 99,8%
Sangue di drago Applicazione esterna
Azione cicatrizzante, antinfiammatoria, disinfettante, lenitiva, emostatica, astringente; è proprio grazie alla presenza di tapsina in grado di richiamare i fibroblasti -le cellule responsabili delle cicatrizzazione che aiuta a produrre il neotessuto. Quando la resina solidifica si crea una barriera, come una seconda pelle, che riduce il rischio di infezioni. In molti casi è in grado di svolgere anche un’importante azione antidolorifica. Skin Energy Madre.
Gli oli naturali per il trattamento dell’acne nel gatto
Olio di Argan
La composizione chimica dell’olio di argan aiuta a contrastare la produzione di sebo, lenisce le irritazioni ed ha un’azione antimicrobica. Strofinate la parte interessata con un batuffolo di cotone + acqua ossigenata oppure disinfettare con l’argento collodidale e dopo 10 minuti applicate localmente qualche goccia di olio di Argan, lenisce le irritazioni ed ha azione antimicrobica.
Olio di Jojoba
Olio di Jojoba, accelera la cicatrizzazione e stimola la sintesi di collagene nei fibroblasti, e per questo è utile per tutti i tipi di pelle, in particolare per pelli infiammate e sensibili, acne, dermatiti, ferite e pelle lesionata.
Olio ozonizzato
L’olio ozonizzato permette di curare bruciature, ulcere, lesioni, fistole, emorroidi, psoriasi, acne felina, eczemi. ➡ olio ozoniavet: emulsione (O 10%/W 65%) protettiva e rigenerativa per la cute e le mucose dell’animale. OzoniaVET favorisce la creazione di un ambiente sfavorevole alla sovra infezione della cute e delle mucose “lese” favorisce un aumento nell’espressione dei fattori di crescita endoteliali vascolari e della ciclina D1, stimola la proliferazione dei cheratinociti e dei fibroblasti con promozione del processo rigenerativo e riparativo tessutale, favorisce una riduzione nello stato flogistico locale.
Olio di neem
Proprietà: antisettico, antibatterico
Per il trattamento topico di pelle problematica (acne, micosi, infezioni cutanee, ferite), prodotto consigliato: BIOCARE applicare sulla pelle, non diluito.
Hypermix
Hypermix è un prodotto multifunzionale da utilizzare per qualsiasi tipo di lesione e per tutte le specie animali, si utilizza in presenza di lesioni esterne, di qualsiasi natura, in caso di acne nel gatto, supporta la riparazione tessutale e può essere applicato anche sulle mucose, è un olio naurale composto da neem e iperico.
Olio di cumino nero
Antinfiammatorio, antiage, antiossidante, riparativo, tonificante, riequilibrante, reintegrante!
Grazie alle sue proprietà calmanti, rigeneranti, vitalizzanti e antinfiammatorie, è particolarmente raccomandato per le pelli secche, sensibili o irritate e in caso di problemi cutanei quali acne, eczema, psoriasi, screpolature, ustioni, colpi di sole, desquamazioni, prurito e dopo i trattamenti di radioterapia.
Se l’acne felina è cronica e non riuscite a migliorare la condizione, valutate insieme al vostro veterinario la somministrazione di integratori come lo zolfo: MSM, zinco, lievito di birra e gli omega 3, Cemon Acne Fee, Sin 28 Igeakos, FMS Sulfur Complex.
Acne felina Fitoembrio estratti CEMON Acne Fee
Embrio Estratto vegetale con elevati standard qualitativi e produttivi. Contiene
- Juniperus Communis
- Ulmus Campestris
- Rosmarinus Officinalis
Azione purificante utilizzato in caso di acne, brufoli e impurità della pelle
Acne felina omeopatia
SIN 28 della Igeakos è un rimedio omeopatico usato secondo la tradizione omeopatica nei casi dove è richiesta un’azione antinfiammatoria, antinfettiva, eutrofica e depurativa cutanea.
Acne felina Australian Bush Flower Essences
E’ un’essenza combinata di Fiori Australiani indicata per favorire una pelle elastica e luminosa, favorendo la percezione positiva di se stessi anche in caso di problematiche come eczemi, dermatiti o acne.
Acne felina cronica
Quando l’acne nel gatto è una patologia ormai cronica con infiammazione importante, ci viene in aiuto FMS Sulfur Complex (Medicamenti Funzionali Specialità) un complesso omeopatico indicato in caso di patologie croniche e loro riacutizzazioni a carico del sistema cutaneo che si caratterizza per un’azione detossificante, antinfiammatoria e fluidificante ematica.
con Latensin , Mucokehl , Nigersan , Notakehl , Pefrakehl , Sanukehl Myc , Sanukehl stafilococco , Utilin , Zinkokehl.
Il contenuto in questione è stato originariamente pubblicato su https://elicats.it/. È accompagnato da un avviso di Copyright. Questo è un contenuto originale e la sua provenienza è stata registrata da Digiprove.
DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO. NON SI INTENDE FAR UTILIZZARE LE NOZIONI CONTENUTE IN QUESTE PAGINE PER SCOPI DIAGNOSTICI O PRESCRITTIVI O COME BASE PER QUALSIASI TERAPIA MEDICA. EVENTUALI DECISIONI CHE DOVESSERO ESSERE PRESE DALL’UTENTE, SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI QUI LETTE, SONO ASSUNTE IN PIENA AUTONOMIA DECISIONALE E A PROPRIO RISCHIO. TUTTE LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE DERIVANO DA FONTI BIBLIOGRAFICHE, ESPERIENZE PERSONALI E STUDI CLINICI DI DOMINIO PUBBLICO, SONO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO, SENZA ESSERE IN ALCUN MODO LEGALMENTE PERSEGUIBILI E QUINDI NON SI ACCETTANO RESPONSABILITÀ PER DANNI CHE POTREBBERO DERIVARE DALL’USO DI QUESTE INFORMAZIONI. SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI ERRORI DI TESTO
Copyright (c) Elicats – Tutti i diritti riservati. Vietata la copia anche parziale.