Vivomixx® gatto cane è un integratore alimentare probiotico ad alta concentrazione, contiene 8 ceppi di batteri vivi per una concentrazione di 450 miliardi di batteri.
COSA IMPARERAI DA QUESTO ARTICOLO
Vivomixx per gatto e cane Probiotico superiore
I diversi ceppi contenuti nel prodotto sono stati scelti per le loro specifiche caratteristiche individuali e per la loro capacità di lavorare in simbiosi, come una squadra, per svolgere ciò che ceppi singoli o altre combinazioni di ceppi non possono fare.
Vivomixx Formulazione studiata per IBD – Colite
VIVOMIXX Formulazione, contenente una combinazione di 8 diversi ceppi di batteri lattici e bifidobatteri, è stata appositamente inventata dal professor Claudio De Simone per ottenere un profilo biochimico e immunologico unico, di seguito definito come formulazione “originale”. Questa formulazione “originale” è stata sostenuta per molti anni da numerose società internazionali di gastroenterologia, tra cui l’American Gastroenterology Association e la European Crohn’s and Colitis Organization.
In caso di IBD e infiammazione intestinale nel gatto e cane, il VIVOMIXX attenua l’infiammazione, riduce lo sviluppo di segni e sintomi di colite e riduce l’espressione dei mediatori pro-infiammatori tra cui Il-6 e Tnf-α, aumentando l’espressione di mRNA di Il-10 e il numero di Treg. In sintesi, la formulazione probiotica a 8 ceppi esercita effetti benefici su colite e infiammazione intestinale.
Vivomixx quali sono i ceppi?
Batteri lattici e bifidobatteri (Streptococcus thermophilus DSM 24731, bifidobatteri (B. breve DSM 24732, Bifidobacterium longum DSM 24736, Bifidobacterium infantis DSM 24737), lattobacilli (Lactobacillus acidophilus DSM 24735, Lactobacillus plantarum DSM 24730, Lactobacillus paracasei DSM 24733, Lactobacillus delbrueckii subsp. bulgaricus DSM 24734); maltosio, antiagglomerante: biossido di silicio.
Non contiene coloranti, conservanti, edulcoranti sintetici, glutine, lattosio, allergeni della soia e proteine del latte.
Lactobacillus – paracasei – DSM 24733
Lactobacillus – plantarum – DSM 24730
Lactobacillus – acidophilus – DSM 24735
Lactobacillus – delbrueckii subspecies bulgaricus – DSM 24734
Bifidobacterium – longum – DSM 24736
Bifidobacterium – infantis – DSM 24737
Bifidobacterium – breve – DSM 24732
Streptococcus – thermophilus – DSM 24731
Dal VSL#3 al VIVOMIXX
VIVOMIXX va a sostituire il VSL#3 nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali 😉
Insufficienza renale gatto cane Potenziare Probinul | Vivomixx
Come somministrare VIVOMIXX: E’ sempre preferibile la mattina a digiuno con acqua.
Conservare in frigorifero (fra 2 e 8°C). Il prodotto contiene batteri vivi che sono sensibili al calore, si raccomanda pertanto di mantenere il prodotto refrigerato e lontano dalla luce.
Tuttavia può essere conservato a temperatura ambiente (massimo: +25°C) fino ad una settimana.
Evitare le alte temperature.
SCOPRI POOL CEPPI SLAB51 SPECIFICO PER MEGACOLON / ENTEROPATIE
Insufficienza renale cronica il mio percorso naturale

Migliore Probiotico per Insufficienza renale
Perchè in corso di insufficienza renale preferisco e scelgo per i miei animali sempre il VIVOMIXX?
Rispetto al Probinul che è microincapsulato, il VIVOMIXX contiene ceppi vivi e vitali.
I diversi ceppi contenuti nel VIVOMIXX sono stati scelti per le loro specifiche caratteristiche individuali e per la loro capacità di lavorare in simbiosi, come una squadra, per svolgere ciò che ceppi singoli o altre combinazioni di ceppi non possono fare.
Differenza con il Probinul
Il Probinul è microincapsulato, il Vivomixx non è microincapsulato
– Utilizzando lo stesso ceppo probiotico in forma rivestita e non rivestita, studi hanno dimostrato che la colonizzazione dell’intestino da parte del ceppo è raggiunta da entrambe le forme allo stesso tempo (2 miliardi CFU/giorno dei probiotici microincapsulati comparati ai 10 miliardi CFU/giorno della forma non incapsulata). Il VIVOMIXX contiene 450 miliardi con la dose minima per gatto somministriamo circa 100 miliardi di batteri vivi!
Migliore Probiotico per Insufficienza renale (studiato e testato)
Note:
(rif: Cinque, B., La Torre, C., Lombardi, F., Palumbo, P., Van der Rest, M., & Cifone, M. G. (2016). Production conditions affect the in vitro anti-tumoral effects of a high concentration multi-strain probiotic preparation. PLoS One, 11(9)
(rif: Biagioli, Michele, et al. “Discovery of a Novel Multi-Strains Probiotic Formulation with Improved Efficacy toward Intestinal Inflammation.” Nutrients 12.7 (2020): 1945.)
Rossi, G., Cerquetella, M., Scarpona, S., Pengo, G., Fettucciari, K., Bassotti, G., … & Suchodolski, J. S. (2018). Effects of probiotic bacteria on mucosal polyamines levels in dogs with IBD and colonic polyps: a preliminary study. Beneficial microbes, 9(2), 247-255.
Dandrieux, Julien Rodolphe Samuel, and Caroline Sarah Mansfield. “Chronic Enteropathy In Canines: Prevalence, Impact And Management Strategies.” Veterinary Medicine: Research and Reports 10 (2019): 203.
- Giardiasi e Enterite Canina: Capire la Connessione per la Prevenzione dell’Enterite Cronica - 17 Novembre 2023
- Enteropatia cronica nel gatto Cosa sapere - 25 Settembre 2023
- Acerola per il cane e gatto Proprietà e Indicazioni - 20 Luglio 2023