I papillomi orali sono delle lesioni muco-cutanee causate dall’infezione da papilloma virus, sono virus a DNA, oncogeni e contagiosi, sono da considerarsi delle neoplasie benigne mucocutanee. Si presenta in tre forme: forma orale, forma oculare, forma cutanea. La forma orale nel cane è quella più comune.
Contenuti
Papilloma virus Cane Come avviene il contagio
- Contatto diretto tra cane ammalato e le mucose del cane sano
- Attraverso l’uso comune di ciotole o giochi
Produce lesioni benigne sulla pelle e sulla cavità orale. Di solito colpisce cani di età compresa tra sei mesi e quattro anni, ma anche adulti con problemi di immunità, come cani con cancro o con infezioni.
Alcuni Sintomi
- Alitosi
- Emorragie
- Difficoltà nella masticazione e deglutizione
L’aspetto del Papilloma Virus nel cane è simile ad una verruca sollevata, di solito appare come un’area arrotondata, con una superficie irregolare e colorata, con un aspetto simile a un cavolfiore.
In alcuni casi, questo virus può progredire, causando il cancro della pelle: carcinoma a cellule squamose.
Papilloma cane 2 Varianti
Tumore epiteliale benigno colpisce i cani adulti dove si evidenzia come neoformazione singola o peduncolata.
Nei cani giovani il papilloma può essere multiplo, come scritto sopra e può essere orale, cutaneo e oculare, ha eziologia virale.
Papilloma cutaneo cane contagioso
Il papilloma cutaneo non è contagioso per altre specie, non può infettare un gatto. Non esiste una razza specifica, né un sesso predisposto allo sviluppo di questo virus
Operazione Papilloma cane
E’ consigliato rimuovere chirurgicamente ( crioterapia o l’escissione chirurgica) sono se il cane morde le verruche e sanguina oppure se ostacolano il bere o il mangiare, stesso discorso se il cane a causa delle escrescenza cutanee sulle zampe dovesse zoppicare.
Verruche cane rimedi naturali
Papilloma Virus Ipoclorito di sodio
ll Metodo Ruffini è un trattamento dermatologico ad uso topico per la cura di patologie dermatologiche attraverso l’uso di Ipoclorito di Sodio con percentuali che variano tra il 6% e il 12%. Vuoi sapere come impiegare l’ipoclorito di sodio? vai qui
PAPILLOMA VIRUS CANE CORIOLUS MICO-IMMUNONUTRIZIONE
L’integrazione con Coriolus versicolor migliora lo stato immunitario, proprietà principali: antitumorale, immunomodulante, antimicrobico, adattogeno. Indicato nelle infezioni virali.
Prodotto Consigliato: Micoterapia Spagirica
SOSTANZE ANTIVIRALI NEI FUNGHI il Coriolus
A differenza delle infezioni batteriche, quelle virali come il Papilloma non possono essere trattate da
comuni antibiotici, ma necessitano di antivirali specifici, in micoterapia possiamo utilizzare con successo il Coriolus.
AHCC – Active Hexose Correlated Compound
Integratore immunitario supportato da oltre 20 studi clinici umani, terapia alternativa del cancro leader in Giappone impiegato nelle cliniche di tutta l’Asia.
Trattasi di un immunomodulatore per il trattamento di una vasta gamma di malattie, sia disturbi minori come il raffreddore e l’influenza, e sia di malattie gravi come il cancro, l’epatite, il diabete e le malattie cardiovascolari.
Studi clinici hanno dimostrato che AHCC modifica sia l’innata e sia la risposta immunitaria adattativa.
L’AHCC è un monosaccaride dal gusto leggermente dolce prodotto dal micelio di un ibrido di shiitake coltivato nell’estratto di crusca di riso. La crusca di riso stessa ha proprietà antivirali e di supporto al sistema immunitario, l’AHCC fu sviluppato nel 1987 presso la Facoltà di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Tokyo dal Dr. Toshihiko Okamoto in collaborazione con i ricercatori dell’Amino Up Chemical Co. Ltd. viene estratto dai fili che formano il micelio della miscela di funghi coltivati in una vasca di precoltivazione, le colonie di funghi vengono poi coltivate nella vasca principale di coltura per altri quarantacinque giorni. L’AHCC si ottiene attraverso un processo brevettato di coltura, un polisaccaride ricavato da miceli di funghi coltivati con alfa -1,4 glucano parzialmente acilato.
- Aumenta la produzione di citochine
- Aumenta l’attività delle cellule NK di ben il 300-800%
- Aumenta la produzione dei macrofagi
- Aumenta il numero delle cellule dendritiche
- Aumenta il numero delle cellule T di ben il 200%
Prodotti Consigliati:
RICERCA RESEARCH
TESTIMONIANZE TESTIMONIALS
PAPILLOMA VIRUS CANE OMOTOSSICOLOGIA
Engystol ad uso veterinario + Ubichinon compositum + Psorinoheel N + Galium-Heel.
FMS Elaps Complex Gocce Orali è un complesso omeopatico indicato in caso di patologie croniche e loro riacutizzazioni, provocate da virus e protozoi, ottimizza l’incremento delle difese cellulari in corso di infezioni da virus quali Papilloma virus.
PAPILLOMA VIRUS CANE MICROIMMUNOTERAPIA
LABO’LIFE 2LVERU
Indicato come coadiuvante del sistema immunitario nelle infezioni: indicato in tutti i casi di infezione da Papilloma virus.
LABO’LIFE 2LPAPI
Medicinale omeopatico indicato come coadiuvante del sistema immunitario nelle infezioni: coadiuvante in tutti i casi di infezione da Papillomavirus (HPV); condilomi ano-genitali e displasie cervicali.
Verva 30
Verva 30 capsule Immunovanda è un Farmaco Omeopatico prescritto come immunoregolatore coadiuvante nella terapia dei papillomi cutanei di origine virale. Indicato nelle verruche cutanee la cui persistenza e frequenza sulla pelle è indice di disordini immunitari. Immunovanda VERVA è un farmaco omeopatico per microimmunoterapia
OZONIAVET
DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO. NON SI INTENDE FAR UTILIZZARE LE NOZIONI CONTENUTE IN QUESTE PAGINE PER SCOPI DIAGNOSTICI O PRESCRITTIVI O COME BASE PER QUALSIASI TERAPIA MEDICA. EVENTUALI DECISIONI CHE DOVESSERO ESSERE PRESE DALL’UTENTE, SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI QUI LETTE, SONO ASSUNTE IN PIENA AUTONOMIA DECISIONALE E A PROPRIO RISCHIO. TUTTE LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE DERIVANO DA FONTI BIBLIOGRAFICHE, ESPERIENZE PERSONALI E STUDI CLINICI DI DOMINIO PUBBLICO, SONO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO, SENZA ESSERE IN ALCUN MODO LEGALMENTE PERSEGUIBILI E QUINDI NON SI ACCETTANO RESPONSABILITÀ PER DANNI CHE POTREBBERO DERIVARE DALL’USO DI QUESTE INFORMAZIONI. SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI ERRORI DI TESTO
Copyright (c) Elicats – Tutti i diritti riservati. Vietata la copia anche parziale.