Parliamo di triadite nel gatto. Altro articolo dedicato alle patologie multiorgano esclusiva del sito Elicats.it.
La triadite nel gatto si riferisce all’infiammazione concomitante di tre organi separati: l’intestino, il pancreas e il tratto biliare/fegato. Si parla di: malattia infiammatoria intestinale, pancreatite e colangite – epatopatia infiammatoria.
COSA IMPARERAI DA QUESTO ARTICOLO
Infiammazione intestinale gatto
Infiammazione intestinale nel gatto (IBD – Inflammatory Bowel Disease), coinvolge stomaco ed intestino e purtroppo può precedere la comparsa del linfoma alimentare.
Infiammazione intestinale gatto Sintomi
Pancreatite felina
La pancreatite felina è un processo infiammatorio, acuto o cronico caratterizzato dal fenomeno di auto-digestione dei tessuti del pancreas (Parenchima esocrino) causato dai suoi stessi enzimi digestivi.
Si parla di “auto-digestione” quando gli enzimi digestivi si attivano all’interno del pancreas prima di essere rilasciati nell’intestino
Se il pancreas è molto compromesso e la capacità di produrre insulina cessa, il gatto può sviluppare il diabete.
Malattie che possono far sviluppare la pancreatite
- Lipidosi epatica
- IBD – infiammazione intestinale
- Toxoplasmosi
- Herpesvirus felino
- Peritonite infettiva felina (FIP)
Pancreatite felina sintomi
- Anoressia
- Letargia
- Disidratazione
- Perdita di peso
- Fatica e lentezza nei movimenti
- Depressione
Colangite – epatopatia infiammatoria
Malattie infiammatorie o infettive del fegato e/o del tratto biliare -EPATOBILIARI-
- COLANGITE SI RIFERISCE AD INFEZIONE O INFIAMMAZIONE DEL DOTTO BILIARE
- COLANGIOEPATITE QUANDO L’ INFIAMMAZIONE INTERESSA FEGATO E DOTTI BILIARI
Col = bile – Angio = vaso – Epat = fegato – Ite = infiammazione
I sintomi della triadite felina possono essere diversi e riconducibili alle malattie infiammatorie presenti, possono essere lievi o severi, vediamo come aiutare il gatto e come curare la triadite felina con cure naturali funzionali e mirati.
L’approccio terapeutico nei gatti con triadite dipende dalla gravità dei sintomi, in presenza di vomito, dolore addominale, ittero, anoressia, ipovolemia, shock, sepsi, ipotermia o febbre è necessario intraprendere una cura farmacologica che andrà a stabilizzare il gatto, successivamente sarà possibile affiancare cure naturali di supporto per evitare recidive. Nei casi gravi può esserci lipidosi epatica e nefrite interstiziale.
Triadite felina cosa fare quando il gatto vomita
Antimonium Crudum: vomito che si verifica subito dopo aver mangiato come quando il gatto vomita crocchette intere.
Arsenicum Album: vomito con coliche a causa di gastrite acuta e quando il gatto ha sete intensa.
Bryonia: vomito con contenuto liquido e tracce di bile
Ipeca: vomito con muco e diarrea
Veratrum Album: vomito con diarrea
Nux vomica-Homaccord o Nux vomica Heel (rimedio principale in tutte le affezioni gastrointestinali) da impiegare in caso di
- Difficoltà digestive
- Ulcera e reflusso gastroesofageo
- Vomito, diarrea, IBD e disturbi del fegato.
Triadite nel gatto e ittero cure naturali
Chelidonium-Homaccord
Colangite, colecistite, coliche biliari, epatite acuta e cronica; ittero da stasi; danni epatici (danni del
parenchima).
Reishi e Cordyceps per miglioare la funzionalità epatica
Il Reishi ha proprietà disintossicanti e migliora la funzionalità epatica, il Cordyceps migliorare le funzioni epatiche di ausilio in caso di cirrosi, epatite cronica e sub-cronica, ittero. Il miglior Cordyceps al mondo al seguente link.
Triadite felina quando il gatto non mangia
PER GLI ANIMALI MOLTO DEBILITATI
- Fluidi in vena
- Nutrizione parenterale
- Alimentazione con sondino naso-gastrico
- Farmaci stimolanti l’appetito, da usare con cautela per gli effetti collaterali
Se il gatto non mangia preparare un omogeneizzato fatto in casa da dare con siringa qui le ricette, monoproteina. + l’aggiunta di acidi grassi MCT.
Valutate con il veterinario il Nutribound
Quando l’alimentazione non basta e l’animale dimagrisce Il MAP – GUNAMINO. (compresse. No bustine)
Integratore alimentare a base degli 8 aminoacidi essenziali in forma cristallina, libera e altamente purificata, ottenuti per estrazione tramite processo di fermentazione. La sua formulazione è realizzata secondo il MAP® (Master Aminoacid Pattern®) ovvero il rapporto quali-quantitativo degli 8 aminoacidi essenziali, specifico per l’organismo umano, che assicura:
- minimo impegno digestivo (richiede solo una minima secrezione gastrica, biliare e pancreatica)
- senza sovraccarico epatico e renale
- 10 g forniscono un valore proteico equivalente a 450 g di carne, pesce o pollame in solo 40 calorie
Il fegato svolge un ruolo importante nella digestione ed è il principale organo emuntore del corpo, pertanto in caso di triadite felina occorre dare priorità all’organo fegato con alimentazione preferibilmente poco cotta (no cruda o Barf) e monoproteica.
Triadite felina integratori per il fegato
Omotossicologia nella gestione della Triadite del gatto
LEPTANDRA COMPOSITUM
Nelle malattie croniche del fegato e del pancreas, contiene diversi rimedi come Phosphorus, Arsenicum e Podophyllum.
MOMORDICA COMPOSITUM (omotossicologia)
Utilissimo nei disturbi della funzionalità pancreatica, è un regolatore nelle pancreatiti. Contiene iodio non utilizzare in caso di problemi alla tiroide.
Tradite felina cure naturali per IBD e Pancreatite
BOSWELLIA SERRATA
La gommoresina di Boswellia ha potenti effetti antinfiammatori, paragonabili per efficacia ai FANS
Potente antinfiammatorio
PALMITOILETANOLAMIDE (PEA)
PEA è un antidolorifico ed anti-infiammatorio naturale, la PEA ricordiamo che modula l’attività mastocitaria
CURCUMA
la Curcumina viene utilizzata nei tumori del colon, fegato e in tantisime altre patologie, ha proprietà antinfiammatorie e protettiva della mucosa intestinale.
Erba d’Orzo potente antinfiammatorio sia per IBD e Pancreatite
L’erba d’orzo contiene livelli elevati di SOD (enzima antiossidante) e una una speciale glicoproteina P4-D1, entrambi svolgono azione protettiva sulle cellule, ritardano i processi d’invecchiamento cellulare, proteggono dai radicali liberi, dalle radiazioni, tossine, inquinamento. Occorre scegliere un prodotto privo di glutine, zuccheri, lieviti, conservanti e additivi, come la polvere di Succo d’Erba d’Orzo 100% biologica. Proprietà antinfiammatorie, ricca di vitamine ed enzimi.
Pancreatite nel gatto i Migliori Enzimi pancreatici
Gli enzimi pancreatici in caso di pancreatite nel gatto migliorano la digestione di proteine, grassi e carboidrati, riducono il gonfiore, il dolore addominale e la diarrea. La dose degli enzimi pancreatici deve essere stabilita dal veterinario.
Enzimi pancreatici terza generazione Lypex
Supplemento alimentare prodotto da Laboratori Vet Plus. Integratore con enzimi pancreatici di terza generazione, indicato per la pancreatite nel gatto. Cure per cani e gatti che soffrono di insufficienza pancreatica e perdita di peso, in forma di microgranuli con copertura gastroprotetta, per proteggere gli enzimi durante il passaggio nello stomaco, garantendo così alte concentrazioni enzimatiche nell’intestino tenue.
Pancreatic Enzyme Powder for Cats and Dogs x 250g
- Amilasi 25,800 EP/G
- Lipasi 27,200 EP/G
- Proteasi 1.800 EP/G
Dr. Mercola Enzimi per cane e gatto vai alla pagina dedicata con oltre 180 recensioni.
Complesso enzimatico che promuove il recupero funzionale della digestione nel gatto Ricco di lipasi, amilasi e proteasi, favorisce la digeribilità dei nutrienti sostenendo l’attività degli enzimi pancreatici. PANCREATINE MP LABO.
Triadite nel gatto Funghi Medicinali IBD+fegato+Pancreas
REISHI attività simil cortisonica
E’ l’Imperatore dei funghi medicinali, il primo e il più conosciuto, è un fungo con proprietà farmacologiche ben conosciute da più di tremila anni e non a caso riservato per millenni esclusivamente ai regnanti cinesi e giapponesi a cui assicurava lunga vita e salute. Infatti la traduzione di Reishi (giapponese) e Ling Zhi (cinese) è la stessa e significa fungo che rende immortali. Azione antinfiammatoria del Reishi: molti studi ne evidenziano gli effetti antinfiammatori dell’estratto del fungo paragonabili all’idrocortisone. Il Reishi per avere effetto deve essere titolato in b-glucani, ne parlo al link “Reishi qual è il migliore e quale comprare“. Il Reishi inoltre ha importanti effetti sui reni, indispensabile anche in caso di insufficienza renale o nefrite.
Hericium riduzione delle citochine pro infiammatorie
l’Hericium presenta proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, Numerosi studi hanno dimostrato la sua capacità di migliorare situazioni infiammatorie gastrointestinali, dalla gastrite alle malattie cronico-degenerative dell’intestino quali IBD.
Studi hanno permesso di evidenziare che dopo 14 giorni di trattamento con l’Hericium i livelli sierici di citochine (IL-1α, IL-2, IL-8, IL-10, IL-11, IL-12, TNF-γ, TNF-α, VGEF, MIP-α e M -CSF) pro-infiammatorie diminuiscono. Micotherapy – Hericium A.V.D.
Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico. Tutte Le Informazioni Qui Riportate Derivano Da Fonti Bibliografiche, Esperienze Personali E Studi Clinici Di Dominio Pubblico. Tutte le informazioni su diete speciali e integratori alimentari per animali domestici, sono a scopo informativo. Queste informazioni servono come linea guida generale, non possono essere applicate a tutti gli animali domestici o considerate come alternative a una consulenza professionale. In queste pagine sono inseriti “Preparati omeopatici di efficacia non convalidata scientificamente e senza indicazioni terapeutiche approvate. I prodotti non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano. Disclaimer e termini