Lievito di birra Cromo Diabete cane gatto. Il lievito di birra è un fungo microscopico chiamato Saccharomyces cerevisiae ottenuto per fermentazione, noi tutti lo conosciamo con il classico nome “lievito del panettiere” perchè viene impiegato nei processi fermentativi di molte sostanze alimentari.
Contenuti
Lievito di birra Cromo Diabete cane gatto
Per i nostri cani e gatti il lievito di birra deve essere integrato sotto forma di integratore alimentare
Lievito di birra – Composizione
- Vitamine del gruppo “B”
- Aminoacidi essenziali
- Minerali – selenio, ferro, fosforo, potassio, calcio, cromo
Lievito di birra – Benefici
- Energetico proteico – (astenia, post – intervento chirurgico, cani e gatti debilitati, anoressici)
- Aiuta il processo di crescita dei cuccioli grazie al contenuto di Sali minerali, amminoacidi e vitamine
- Anti-anemico – contiene acido folico
- Rinforza cute e pelo utile nei cani e gatti affetti da dermatite
- Depura il fegato
- Migliora la digestione e contrasta la stitichezza
- Le vitamine del gruppo “B” aiutano in caso di iperattività dell’animale
- Contribuisce a ripristinare la flora intestinale dopo terapie antibiotiche
CONTROINDICAZIONI
- Insufficienza renale cronica il lievito di birra è ricco di purine (AD ALTE DOSI)
- Allergie ed intolleranze
- Dosi eccessive causano gonfiore addominale
- Micosi
IL LIEVITO DI BIRRA, IL CROMO E IL DIABETE NEL CANE E GATTO
Il lievito di birra contiene pochissimi carboidrati e per questo può essere somministrato ai cani e gatti affetti da diabete ed essere utilizzato per controllare la glicemia grazie al suo contenuto in Cromo il quale stimola il metabolismo degli zuccheri riducendo il fabbisogno di insulina.
Esso è un componente fondamentale del fattore di tolleranza al glucosio (GTF) ed una sua integrazione favorisce il controllo ematico degli zuccheri nel sangue.
Il GTF (Glucose Tollerance Factor) è la forma organica del Cromo di cui rappresenta la parte attiva
La forma organica del Cromo (GTF) la troviamo in molti alimenti
- Carne di manzo
- Rognoni di maiale
- Verdura
- Frutta
- Fegato
- Uova
- Pesce
- latte
Lievito di birra Cromo Diabete cane gatto
Purtroppo il Cromo è molto difficile da assorbire con la normale alimentazione, pertanto una sua integrazione è necessaria.
L’unica fonte notevole di cromo naturale è il lievito di birra!
- Facilmente assimilabile
- Da preferire al Cromo picolinato
ATTENZIONE: UN ECCESSO DI CROMO DI CONTRO INIBISCE L’ATTIVITA’ DELL’INSULINA
Prodotti consigliati:
AniForte Lievito di Birra Puro per gatto
Lievito di birra + zinco + vitamina E
DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO. NON SI INTENDE FAR UTILIZZARE LE NOZIONI CONTENUTE IN QUESTE PAGINE PER SCOPI DIAGNOSTICI O PRESCRITTIVI O COME BASE PER QUALSIASI TERAPIA MEDICA. EVENTUALI DECISIONI CHE DOVESSERO ESSERE PRESE DALL’UTENTE, SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI QUI LETTE, SONO ASSUNTE IN PIENA AUTONOMIA DECISIONALE E A PROPRIO RISCHIO. TUTTE LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE DERIVANO DA FONTI BIBLIOGRAFICHE, ESPERIENZE PERSONALI E STUDI CLINICI DI DOMINIO PUBBLICO, SONO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO, SENZA ESSERE IN ALCUN MODO LEGALMENTE PERSEGUIBILI E QUINDI NON SI ACCETTANO RESPONSABILITÀ PER DANNI CHE POTREBBERO DERIVARE DALL’USO DI QUESTE INFORMAZIONI. SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI ERRORI DI TESTO