Integrazione naturale - Fitoterapia - Omotossicologia - Omeopatia - Micoterapia - Nutraceutica - Food Therapy
No Result
View All Result
mercoledì, 20 Febbraio 2019
Elicats.it
  • HOME
  • CANE
    • SALUTE DEL CANE
    • MALATTIE DEI CANI A-M
    • MALATTIE DEI CANI N-Z
    • COMPORTAMENTO CANE
  • GATTO
    • SALUTE DEL GATTO
    • MALATTIE GATTI A-M
    • MALATTIE GATTI N-Z
    • COMPORTAMENTO GATTO
  • HOLISTIC PETS
    • RIMEDI NATURALI MALATTIE GATTO CANE
    • PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO
    • SINTOMI E RIMEDI GATTO CANE
    • BENESSERE CANE E GATTO
    • NUTRIZIONE E RICETTE GATTO CANE
    • RICETTE E ALIMENTAZIONE CANE GATTO
    • LIBRI ALIMENTAZIONE E TERAPIE NATURALI
    • CURA E IGIENE PETS
    • DIAGNOSTICA PETS
    • EQUINI
    • ANIMALI NON CONVENZIONALI
      • CONIGLI
      • UCCELLI
      • PICCOLI MAMMIFERI
      • RETTILI
  • FORUM
  • HUMAN HEALTH
    • CIBO E ALIMENTAZIONE
    • INTEGRATORI NUTRACEUTICA
  • SPECIALI
    • Approfondimento insufficienza renale cronica gatto
    • Agopuntura Veterinaria
    • Leishmaniosi cane cura naturale e nutraceutici
    • Olio ozonizzato ozoniaterapia tessutale in medicina umana e veterinaria
    • Dieta Barf gatto Come iniziare Domande e Risposte
    • Medicina Veterinaria Integrata Nuova linea OTIVET
Elicats.it
No Result
View All Result
Home MALATTIE GATTI N-Z
Pancreatite felina cura

Pancreatite felina Cura consigli naturali

Elicats by Elicats
27 Gennaio 2017
in MALATTIE GATTI N-Z
264
870
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Pancreatite felina cura e consigli naturali. Il pancreas è un organo di colore rosa, situato vicino al fegato, svolge funzioni

  • Esocrine, secernendo enzimi (Gli enzimi aiutano il corpo a promuovere la digestione e l’assorbimento dei grassi, attraverso il dotto pancratico)
  • Endocrine, secernendo ormoni Insulina e Glucagone direttamente nel sangue (sono le cellule chiamate isole di Langerhans che hanno il compito di produrre gli ormoni)

Contenuti

  • 1 Pancreatite felina
    • 1.1 Pancreatite felina cause
      • 1.1.1 Pancreatite felina sintomi
        • 1.1.1.1 Pancreatite felina diagnosi
        • 1.1.1.2 Pancreatite felina – Esami di laboratorio
        • 1.1.1.3 Lipasi DGGR
          • 1.1.1.3.1 Pancreatite felina trattamento
            • 1.1.1.3.1.1 Pancreatite felina cura Homecare
            • 1.1.1.3.1.2 Pancreatite felina Dieta
            • 1.1.1.3.1.3 CONSIGLI E RIMEDI NATURALI PANCREATITE FELINA

Pancreatite felina

La pancreatite felina è un processo infiammatorio, acuto o cronico caratterizzato dal fenomeno di auto-digestione dei tessuti del pancreas (Parenchima esocrino) causato dai suoi stessi enzimi digestivi.

Si parla di “auto-digestione” quando gli enzimi digestivi si attivano all’interno del pancreas prima di essere rilasciati nell’intestino

Se il pancreas è molto compromesso e la capacità di produrre insulina cessa, il gatto può sviluppare il diabete

Pancreatite felina cause

Anche se le cause rimangono generalmente sconosciute, ci sono diversi fattori che contribuiscono a sviluppare la malattia

  • Iperlipemia (alti livelli di grasso nel sangue, questo può essere dovuto anche a scompensi metabolici)
  • Obesità (molti gatti con pancreatite sono in sovrappeso, pertanto l’assunzione di grassi e lo stato nutrizionale degli animali sono fattori importanti in questa malattia
  • Trauma (traumi o lesioni che coinvolgono l’addome, gatti che vengono incidentati oppure che cadono da grandi altezze)
  • Farmaci come alcuni antibiotici e alcuni farmaci chemioterapici
  • Insetticidi organofosfati

Malattie che possono far sviluppare la pancreatite

  • Lipidosi epatica
  • IBD – infiammazione intestinale
  • Toxoplasmosi
  • Herpesvirus felino
  • Peritonite infettiva felina (FIP)

Pancreatite felina sintomi

  • Anoressia
  • Letargia
  • Disidratazione
  • Perdita di peso
  • Fatica e lentezza nei movimenti
  • Depressione

Diagnosticarla solo dai sintomi è molto difficile

  • Solo il 25% dei gatti presenta vomito
  • La febbre può essere un sintomo ma spesso la temperatura tende a scendere

Un sintomo comune è la totale perdita dell’appetito!

Pancreatite felina diagnosi

Gli esami di laboratorio

I risultati delle analisi possono anche essere normali o riconducibili ad altre malattie

Le alterazioni più comuni sono

  • Leggera anemia
  • Leucocitosi
  • Aumento degli enzimi epatici
  • Ipoalbuminemia
  • Iperglicemia
  • Azotemia
  • Ipocalcemia

 

Livelli alti di lipasi e amilasi non sono utili nella diagnosi.

L’utilità della radiografia addominale per la diagnosi della pancreatite felina è molto limitata, è preferibile eseguire l’ecografia addominale

Pancreatite felinaPancreatite felina – Esami di laboratorio

fTLI (feline Trypsin-Like Immunoreactivity)
La tripsina immunorettiva si è dimostrata valida come indicatore nell’insufficienza pancreatica felina rispetto all’utilità diagnostica nella pancreatite felina. La tripsina aumenta molto in caso di insufficienza renale, pertanto non è considerato un test clinicamente utile.

fPLI (feline Pancreatic Lipase Immunoreactivity)
Test più attendibile rispetto al fTLI, serve per misurare la lipasi immunoreattiva pancreatica specifica felina. Questo test deve tuttavia essere supportato dall’ecografia e dalla biopsia del tessuto per una diagnosi definitiva.

Lipasi DGGR

Test utile per la diagnosi di pancreatite felina.

Potrà essere richiesta anche singolarmente per confermare un sospetto clinico di pancreatite.

Pancreatite felina trattamento

I farmaci prescritti in caso di pancreatite felina sono raramente gli antibiotici quando si sospetta la peritonite batterica, infezioni del tratto urinario o in caso di colangioepatite suppurativa. Alcuni antibiotici causano vomito e nausea quindi occorre usarli in presenza di un’infezione batterica. Vengono prescritti farmaci antiemetici per controllare la nausea e il vomito, e corticosteroidi quando la pancreatite felina è associata ad infiammazione intestinale.

Pancreatite felina cura Homecare

La pancreatite nel gatto è una condizione molto difficile da trattare, i gatti con pancreatite sono spesso disidratati a causa del vomito o della diarrea, è necessario correggere la disidratazione con una terapia di flebo endovena o ipodermoclisi. I fluidi inoltre aiutano ad espellere le tossine.

  • Fornire sollievo al dolore addominale
  • Correggere la disidratazione
  • Controllare il vomito
  • Fornire supporto nutrizionale e dieta adeguata
  • Somministrare antibiotici se necessario
  • Supplementazione con cobalamina (vitamina B-12) se si riscontra ipocobalaminemia
  • Antiacidi se si sospetta emorragia intestinale
  • Lasciare il gatto tranquillo
Pancreatite felina Dieta

Il gatto con pancreatite felina tenderà a perdere peso nonostante il normale appetito.

I CARBOIDRATI devono essere ridotti al minimo

Il cibo è preferibile prepararlo in casa, proteine molto digeribili e di ottima qualità, consigliato aggiungere l’olio di cocco perchè fornisce una quota di grassi disponibile e di facile digeribilità (grassi a catena media – grassi MCT). La nutrizione è importantissima se il gatto smette di mangiare può sviluppare altri problemi che coinvolgono il fegato come la lipidosi epatica, in queti casi potrebbe essere necessario ricorrere all’alimentazione con sondino.

Piccoli pasti e frequenti

  • Colazione
  • Spuntino
  • Pranzo
  • Spuntino leggero
  • Cena
  • Pasto leggero durante la notte

Pancreatite nel gatto e terapia antiossidante

Le sostanze antiossidanti che possono migliorare la sintomatologia sono la vitamina E e la vitamina C come l’ ESTER C, la silibina, S-adenosilmetionina (SAMe) come ilDenosyl (SAMe) e Denamarin.

CONSIGLI E RIMEDI NATURALI PANCREATITE FELINA

[dt_button link=”http://elicats.it/rimedi-naturali-pancreatite-felina/” target_blank=”false” button_alignment=”default” animation=”fadeIn” size=”medium” style=”default” bg_color_style=”custom” bg_color=”#333333″ bg_hover_color_style=”custom” bg_hover_color=”#444444″ text_color_style=”custom” text_color=”#ffffff” text_hover_color_style=”custom” text_hover_color=”#dddddd” icon=”fa fa-chevron-circle-right” icon_align=”left”]CONSIGLI E RIMEDI PANCREATITE[/dt_button]

 

DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO. NON SI INTENDE FAR UTILIZZARE LE NOZIONI CONTENUTE IN QUESTE PAGINE PER SCOPI DIAGNOSTICI O PRESCRITTIVI O COME BASE PER QUALSIASI TERAPIA MEDICA. EVENTUALI DECISIONI CHE DOVESSERO ESSERE PRESE DALL’UTENTE, SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI QUI LETTE, SONO ASSUNTE IN PIENA AUTONOMIA DECISIONALE E A PROPRIO RISCHIO. TUTTE LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE DERIVANO DA FONTI BIBLIOGRAFICHE, ESPERIENZE PERSONALI E STUDI CLINICI DI DOMINIO PUBBLICO, SONO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO, SENZA ESSERE IN ALCUN MODO LEGALMENTE PERSEGUIBILI E QUINDI NON SI ACCETTANO RESPONSABILITÀ PER DANNI CHE POTREBBERO DERIVARE DALL’USO DI QUESTE INFORMAZIONI. SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI ERRORI DI TESTO

Copyright (c) Elicats.it – Tutti i diritti riservati. Vietata la copia anche parziale.

Articolo Pancreatite Felina cura consigli naturali è stato pubblicato il: 23 Giu, 2013 ultima revisione 27 Gen, 2017

DMCA.com Protection Status

Tags: DisidratazioneenzimiIBDInappetenzaLipasi DGGRPancreatitepancreatite felinaperdita di pesoToxoplasmosiVITAMINA B12Vomito
Share231Tweet100Share40
Previous Post

Acidi grassi omega 3 e 6 gatto cane Non sai che PESCI prendere?

Next Post

Anemia nel gatto AIHA sintomi Cure naturali

Elicats

Elicats

Ex atleta agonista con diversi risultati apprezzabili, consulente benessere e personal trainer, sostengo un’informazione corretta cercando di capire il perché delle cose con la teoria e con la pratica. Per animali e umani sani! Le mie passioni? integrazione 4.0, medicina, scienza, terapie naturali e tecnologia. Curo ogni giorno questo spazio con passione e costanza, alla mia famiglia, un infinito GRAZIE per esserci sempre. Tutti gli articoli presenti sul sito sono esclusivamente frutto di studi personali, ricerche di dominio pubblico ed esperienze. Il Sito non è responsabile dell’uso improprio dei prodotti menzionati, pertanto la lettura di cui sopra è da intendersi come approfondimento e non sostituisce la diagnosi del medico o del veterinario, che si consiglia di consultare sempre, prima dell'assunzione o somministrazione di qualunque rimedio o integratore, soprattutto in presenza di patologie o quando si stanno assumendo o somministrando farmaci. NOTA: Questo post può contenere Link a programmi di affiliazioneLeggi il DISCLAIMER

Next Post
Anemia nel gatto

Anemia nel gatto AIHA sintomi Cure naturali

Acne felina

Acne felina Cause Rimedi naturali Oli e Integratori

Facebook

ADOZIONI ANIMALI / HORMIGA.IT

Altrient Integratori Liposomiali Assorbimento Massimizzato

Altrient
INTEGRATORI NUTRACEUTICA

Integratori Liposomiali Altrient utilizzano un nuovo e rivoluzionario sistema di rilascio in gel per massimizzare l'assorbimento di vitamine, sostanze nutritive...

Read more

Gastrite Rimedi naturali funzionali dall’Omeopatia alla Fitoterapia

gastrite rimedi
HUMAN HEALTH

Scoprirai in questo articolo come affrontare la gastrite e risolverla con i migliori rimedi naturali funzionali: Omeopatia, omotossicologia, micoterapia, Aloe...

Read more

Papilloma Virus si guarisce? Cure Naturali Funzionali

Papilloma Virus si guarisce
HUMAN HEALTH

Papilloma virus Cure Naturali Funzionali di supporto PAPILLOMA VIRUS MICOTERAPIA CORIOLUS MICO-IMMUNONUTRIZIONE L’integrazione con Coriolus versicolor migliora lo stato immunitario,...

Read more

Vasca di deprivazione sensoriale, Floating Galleggiamo?

vasca di deprivazione sensoriale
HUMAN HEALTH

La vasca di deprivazione sensoriale, o floating pod, è una vasca a forma di guscio il cui tetto può essere...

Read more

Collari in ambra baltica

Follow ME!

  •  vitadagatto nanetta gattonemio gattoitaliano elicats cat cats catsagram catstagram instagood kitten kitty kittens pet pets holisticpet catsofinstagram ilovemycat instagramcats nature catoftheday lovecats lovekittens adorable catlover instacat holisticpetsupply cats of world
  •  Nerinello gattodelamento gattonero blackcatsofinstagram catsoftheworld gattomiao buongiornopertuttoilgiorno
  •  Nerinello gattodelamento gattonero blackcatsofinstagram catsoftheworld gattomiao buongiornopertuttoilgiorno
  •  buonpomeriggioatutti nanetta relaxtime
  •  hcm cardiomiopatiaipertrofica felina medicinafelina patologiecardiache
  • Lasci il cane e quando torni trovi il cuscino distrutto Hai mai pensato che il tuo cane potrebbe soffrire di ansia da separazione ansiatotale ansianeabbiamo cheansia link in bio
  •  papillomavirus
  •  medicinaantroposofica viscumalbum tumore terapia umana veterinaria link in bio
Facebook Twitter Google+ Pinterest

Comunicazione

Diversi articoli antefatti ed esclusivi presenti sul nostro sito sono stati RI-pubblicati da un altro blog per cani e gatti. Prontamente abbiamo inviato diverse mail chiedendo spiegazioni e invitando quantomeno a citare la fonte – NESSUNA RISPOSTA – Parità di trattamento ricevuto per gli aspetti grafici presenti all’interno delle ns foto e articoli.
Maggiori informazioni

La stitichezza nel gatto gatto stitico cosa fare e come risolvere

Cane pelle arrossata prurito perdita di pelo Cure Naturali pronte all’uso!

Febbre cane gatto NO farmaci uso umano SI Echinacea e Arnica

Abbassare azotemia gatto e Uremia con Omeopatia Cure Naturali

Dermatite atopica cane Apoquel Cane con intenso prurito?

Vomito nel gatto cronico cure naturali gastrite

Gatto zoppica Cause cure pronto soccorso

Diarrea nel gatto fermenti lattici probiotici Sai quale scegliere?

Vomito nel cane

Ascite cane gatto Cause Sintomi

Gatto con insufficienza renale che non mangia

Anemia nel gatto AIHA sintomi Cure naturali

Gatto con prurito Come risolvere trattamenti naturali

Quando la ferita non rimargina Cicatrizzanti naturali per il gatto e il cane

Gatto con Creatinina ALTA Cosa fare per abbassarla [Cane]

Acidosi metabolica nel Gatto e nel Cane (CKD) – Gli agenti alcalinizzanti

Acne felina Cause Rimedi naturali Oli e Integratori

  • All
  • RIMEDI NATURALI MALATTIE GATTO CANE
  • SINTOMI E RIMEDI GATTO CANE
Allergico nichel metalli pesanti
INTEGRATORI NUTRACEUTICA

Allergico al Nichel? Elimina metalli pesanti tossine e istamina

Sei allergico? elimina metalli pesanti tossine e istamina con l'argilla naturale formata da Calcio-Sodio-Bentonite priva...

Read more
Aloe Vera nel cane gatto

Aloe nel cane gatto e per noi! Qual è la migliore Aloe e come sceglierla

Altrient

Altrient Integratori Liposomiali Assorbimento Massimizzato

ndrographis paniculata effetti collaterali

Andrographis paniculata effetti collaterali Medicina Ayurvedica

carenza di ferro rimedi

Anemia Carenza di ferro Rimedi funzionali Ferro Sucrosomiale

Cosmetici naturali bioattivi Dr

Cosmetici naturali bioattivi Dr Organic

Resveratrolo TRANS-RESVERATROL

Dal Resveratrolo al Trans-Resveratrolo Benefici e Integratori Funzionali

desmodio

Desmodio epatorigeneratore delle cellule epatiche

Gli studi ci sono lo Yacon aiuta il dimagrimento e la perdita di grasso

Gli studi ci sono lo Yacon aiuta il dimagrimento e la perdita di grasso

Idroenzimatici E

Idroenzimatici EIE alternativa alla gemmoterapia

MSM gatto
PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO

MSM Gatto Cane Metilsulfonilmetano Come integrarlo nella dieta

Olmo rosso Slippery Elm cane gatto
PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO

Olmo rosso Slippery Elm cane gatto Tumore IBD CKD [Essiac]

Colostro per cane e gatto
PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO

Colostro per cane e gatto Enzimi digestivi [FIV/FELV/IBD]

Olio di krill per il gatto e il cane
PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO

Olio di krill per il gatto e il cane I benefici VS Omega 3 Cosa sapere

HONEY PET FOOD
PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO

HONEY PET FOOD i 7 incredibili benefici di Honey

Tutti i diritti riservati © 2012 - 2019 - È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti presenti sul sito senza esplicita autorizzazione. I contenuti sono a scopo informativo e in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico/veterinario - I prodotti e le affermazioni su prodotti specifici non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. Tutti i marchi citati e i loghi riprodotti su questo sito appartengono ai legittimi proprietari.

Termini e condizioni - Cookie Policy - Privacy Policy - Disclaimer - Contatti - Programmi di affiliazione

No Result
View All Result
  • HOME
  • CANE
    • SALUTE DEL CANE
    • MALATTIE DEI CANI A-M
    • MALATTIE DEI CANI N-Z
    • COMPORTAMENTO CANE
  • GATTO
    • SALUTE DEL GATTO
    • MALATTIE GATTI A-M
    • MALATTIE GATTI N-Z
    • COMPORTAMENTO GATTO
  • HOLISTIC PETS
    • RIMEDI NATURALI MALATTIE GATTO CANE
    • PRODOTTI NATURALI E NUTRACEUTICI CANE E GATTO
    • SINTOMI E RIMEDI GATTO CANE
    • BENESSERE CANE E GATTO
    • NUTRIZIONE E RICETTE GATTO CANE
    • RICETTE E ALIMENTAZIONE CANE GATTO
    • LIBRI ALIMENTAZIONE E TERAPIE NATURALI
    • CURA E IGIENE PETS
    • DIAGNOSTICA PETS
    • EQUINI
    • ANIMALI NON CONVENZIONALI
      • CONIGLI
      • UCCELLI
      • PICCOLI MAMMIFERI
      • RETTILI
  • FORUM
  • HUMAN HEALTH
    • CIBO E ALIMENTAZIONE
    • INTEGRATORI NUTRACEUTICA
  • SPECIALI
    • Approfondimento insufficienza renale cronica gatto
    • Agopuntura Veterinaria
    • Leishmaniosi cane cura naturale e nutraceutici
    • Olio ozonizzato ozoniaterapia tessutale in medicina umana e veterinaria
    • Dieta Barf gatto Come iniziare Domande e Risposte
    • Medicina Veterinaria Integrata Nuova linea OTIVET

Tutti i diritti riservati © 2012 - 2019 - È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti presenti sul sito senza esplicita autorizzazione. I contenuti sono a scopo informativo e in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico/veterinario - I prodotti e le affermazioni su prodotti specifici non sono destinati a diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. Tutti i marchi citati e i loghi riprodotti su questo sito appartengono ai legittimi proprietari.

Termini e condizioni - Cookie Policy - Privacy Policy - Disclaimer - Contatti - Programmi di affiliazione

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Su questo sito web utilizziamo strumenti nostri e di terze parti che memorizzano piccoli file cookie sul dispositivo Cookie Policy
Rifiuto
Accetto
✕
Elicats.it Salute Benessere

GRATIS
VIEW