Vomito cane Rimedi Naturali di supporto quando è in atto la fase di escrezione dell’apparato gastroenterico cioè l’atto di espulsione di contenuti dallo stomaco attraverso la bocca. Il vomito nel cane può essere un segno di un problema lieve o molto grave.
COSA IMPARERAI DA QUESTO ARTICOLO
Cosa fare quando il cane vomita
Quando gli episodi di vomito nel cane sono ricorrenti, occorre sempre approfondire perchè può essere il sintomo di disturbi del sistema gastro-intestinale o ancora peggio cancro , insufficienza renale, diabete o malattie infettive.
Il vomito nel cane può essere
- Acuto (improvviso)
- Cronico (durata di una o due settimane)
Se il nostro cane vomita e poi mangia normalmente senza un ulteriore episodio di vomito ed è giocoso, allora il problema può risolversi da solo. Se il vomito invece è continuo, il cane è letargico e inappetente, allora è opportuno rivolgersi immediatamente al veterinario.
Perchè il cane vomita
- Disturbi gastro-intestinali
- Infezione batterica del tratto gastro-intestinale
- Cambiamento della dieta
- Intolleranze ed allergie alimentari
- Ingestione di corpi estranei come ossa, giocattoli, corde, pietre etc
- Parassiti intestinali
- Malattie sistemiche
- Tumori
Vomito nel cane cronico malattie secondarie non-gastriche
- Insufficienza renale acuta
- Insufficienza epatica acuta
- Diabete mellito
- Ipercalcemia (eccesso di calcio nel sangue)
- Disturbi neurologici
- Peritonite
- Prostatite (infiammazione della prostata)
- Tossine o sostanze chimiche
- Infezioni virali
Vomito nel cane quando la causa è una malattia gastrica
- Colite cronica
- Gastrite cronica
- Ernia diaframmatica
- Disturbi della motilità gastrica
- Ostruzione gastrica
- Ulcera gastrointestinale
- Ernia iatale
- Ostruzione intestinale
- Infiammazione intestinale (IBD)
- Tumore intestino
- Grave costipazione
Cane che vomita giallo
- Digiuno prolungato
- Eccessiva produzione di succhi gastrici
- Ulcera allo stomaco
- IDB Malattia infiammatoria intestinale
- Pancreatite
- Infezione da Giardia
- Cancro allo stomaco o linfoma intestinale
- Corpi estranei
Cane che vomita marrone
- Ulcere gastrointestinali
- Tumori
- Blocco intestinale
- Emorragie interne
Cane che vomita schiuma bianca
- IBD
- Pancreatite
- Gastrite
- Parvovirosi Canina
- Insufficienza renale cronica
- Tosse dei canili
Quando il cane vomita verde potrebbe essere
- Infezione parassitaria
- Infiammazione intestinale
- Intossicazione
Vomito nel cane quando preoccuparsi
Se il cane vomita dopo aver ingerito sostanze non commestibili, a seguito di forte stress (fuochi d’artificio, temporali, etc), dopo un intenso sforzo fisico, dopo un pasto consumato troppo velocemente o in caso di un viaggio in auto, possiamo anche non preoccuparci.
Se il vomito è accompagnato da tremori, inappetenza, letargia e diarrea occorre portare a visita veterinaria il nostro cane.
Escluse la cause sopra elencate, se il cane vomita occorre rivolversi immediatamente al veterinario, un cane in buona salute non vomita!
- Non somministrate nessun farmaco per bloccare il vomito
- Gli antibiotici sono indicati SOLO se il vomito è causato da infezione batterica
- Se nel vomito vi è presenza di sangue, o se è accompagnato da diarrea chiamare immediatamente il veterinario
- Prima della visita non fornite per 3-4 ore né cibo e né acqua e lasciate il cane tranquillo
Vomito cane rimedi Naturali
*Di seguito i rimedi che scelgo per i miei animali*
Se il cane vomita a causa del mal d’auto lo zenzero è un ottimo anti-emetico riduce nausea e vomito, le proprietà e la ricetta del tè allo zenzero, oppure qualche giorno prima di intraprendere un viaggio come prevenzione Come cura profilattica: Cocculus-Heel + Estratto totale di zenzero senza alcol.
Se il cane vomita per cause più gravi come malattie sistemiche, tumore, IBD è possibile valutare con il veterinario i seguenti rimedi naturali.
Nux vomica-Homaccord oppure ancora meglio Nux vomica Heel (rimedio principale in tutte le affezioni gastrointestinali) da impiegare in caso di
- Difficoltà digestive
- Ulcera e reflusso gastroesofageo
- Vomito, diarrea, IBD e disturbi del fegato.
Consiglio inoltre gli Homeos 14 e Homeos 24, che impiego da diversi anni con ottimi risultati.
Cosa dare da mangiare al cane quando vomita
dopo la fase acuta
- Fornire frequentemente acqua
- Somministrare una dieta leggera: carne e verdure fresche
- Non offrire croccantini causa di infiammazione mucosa gastrica
- Successivamente appena il cane si riprende reintrodurre la dieta normale, sana e naturale è sempre da preferire specie se sono presenti patologie.
Insufficienza renale gatto cane Nausea/Vomito Nux vomica è utile?
Ipeca gatto cane Rimedio Omeopatico Guida all’uso in veterinaria
Homeos 14 Homeos 24 cane gatto #2 alleati contro Gastrite Vomito
SIN 5 della Igeakos è un medicinale omeopatico che, secondo la tradizione omeopatica, è consigliato in tutti quei casi dove è richiesta un’azione antinfiammatoria e regolatoria dell’asse cortico-ipotalmico e dell’equilibrio acido-base.
Utile quindi nei casi di:
- Alitosi
- Vomito
- Nausea
Ignatia amara 6 DH e Pulsatilla 6 DH sono indicati in caso di nausea e vomito in corso di coliche con spasmi, ipersensibilità agli odori forti che migliora mangiando, malessere e vomito dei primi mesi di gravidanza
Ipeca 6-10-15 DH è d’aiuto nel vomito in corso di gastroenteriti con eccessiva salivazione, iperacidità, reflussi acidi, esofagite da reflusso, dolori addominali, borbottii e nausea che migliora dopo aver vomitato
Lobelia inflata 6 DH e Colchicum autumnale 10 DH sono indicati nella nausea in gravidanza accompagnata da iperacidità gastrica
Aethusa cynapium 8 DH è utile nell’intolleranza al latte del neonato accompagnato da coliche, diarrea e vomito
Citrus limonum 4 DH e Robinia pseudacacia 4 DH sono elettivi in caso di iperacidità gastrica con nausea e vomito
Cocculus indicus 6 DH e Petroleum 8 DH sono indicati nel mal di mare, d’aereo e d’auto, jet lag, differenze di fuso orario con senso di debolezza ai muscoli della schiena
Ficus 4 DH e Nux vomica 6 DH sono d’aiuto nelle turbe neurovegetative e psicosomatiche o funzionali gastro-duodeno-coliche con meteorismo, aerofagia, aerocolia, vomito, alitosi, turbe della secrezione gastrica sia “ipo” che “iper” e crisi sensoriali luminose elementari, vertigini, allucinazioni sonore, olfattive e gustative
il nosode Lac defloratum 12 DH è utile nell’avversione ed intollerabiltà al latte, nella nausea e nel vomito
i biocatalizzatori Lacticum acidum 6 DH e Fumaricum acidum 6 DH, catalizzatori del ciclo di Krebs e di sistemi redox, sono utili nelle gastropatie
l’oligoelemento essenziale Cuprum metallicum 10 DH è elettivo in caso di spasmofilia, coliche e forti dolori all’addome, anche accompagnati da diarrea, vomito e nausea.
↓
Gastroenterite nel cane i miei i rimedi preferiti omeopatici omotossicologia
Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico. Tutte Le Informazioni Qui Riportate Derivano Da Fonti Bibliografiche, Esperienze Personali E Studi Clinici Di Dominio Pubblico. Le Informazioni Diffuse Sul Sito Sono Pubblicate Dopo Attente Verifiche Delle Fonti, Scelte Con Cura E Per Quanto Possibile Aggiornate Ed Ufficiali. Tutte Le Informazioni Su Diete Speciali E Integratori Alimentari Per Animali Domestici, Sono A Scopo Informativo. Queste Informazioni Servono Come Linea Guida Generale, Non Possono Essere Applicate A Tutti Gli Animali Domestici O Considerate Come Alternative A Una Consulenza Professionale. In Queste Pagine Sono Inseriti e presentati rimedi Di terapia alternativa e Omeopatici Di Efficacia Non Convalidata Scientificamente E Senza Indicazioni Terapeutiche Approvate. I Prodotti Non Vanno Intesi Come Sostituti Di Una Dieta Variata Ed Equilibrata E Devono Essere Utilizzati Nell’ambito Di Uno Stile Di Vita Sano. Disclaimer E Termini
- Addio zecche senza pesticidi! Il mio protocollo Primavera / Estate – Essential Oil + Ricette - 2 Giugno 2023
- Ritenzione urinaria nel cane gatto Cosa sapere - 24 Maggio 2023
- Ictus nel cane sintomi e cure naturali - 24 Maggio 2023