Contenuti
Dermatite cane medicinali
(anche per dermatite atopica)
I medicinali per curare la dermatita atopica nel cane sono il cortisone, la ciclosporina, Apoquel, antistaminici e il nuovo farmaco biologico Cytopoint (autorizzato nel 2017) un anticorpo monoclonale (lokivetmab) caninizzato (mAb) attivo specificamente contro l’interleuchina-31 canina.
Dermatite atopica cane si può curare con il cortisone
Dermatite cane cortisone, non è un farmaco che cura la dermatite atopica nel cane, agisce togliendo il prurito ed ha molti effetti collaterali, è indicato nei cani senza infezioni in corso, è preferibile la somministrazione orale ed il suo utilizzo deve essere solo per brevi periodi perchè va a sopprimere il sistema immunitario aprendo la strada ad altre infezioni. Per questo è importante fin da subito scegliere alternative naturali al cortisone come il Ribes Nigrum, il Reishi e Zenzero ed altri rimedi che vedremo nei prossimi articoli.
Ciclosporina per la dermatite atopica cane
La ciclosporina è un immunosoppressore, riduce l’infiammazione ed il prurito associati alla dermatite atopica inibisce la produzione di IL-2, IL-4 e altre citochine ed è in grado di inibire sia la risposta dei linfociti T che la risposta dei linfociti B. I sintomi possono ricomparire all’interruzione del trattamento. CONTROINDICAZIONI CICLOSPORINA E REAZIONI AVVERSE IN PAGINA DEDICATA.
APOQUEL Oclacitinib per curare la dermatite
Oclacitinib un Janus chinasi (JAK) inibitore che fornisce un rapido sollievo dal prurito nei cani e riduce l’infiammazione.
Dermatite atopica cane gli antistaminici
Gli antistaminici maggiormente usati sono la difenidramina, l’idrossizina, la clorfeniramina e la trimeprazina, dovrebbero essere somministrati come farmaci a scopo preventivo, quindi ogni giorno prima che l’istamina sia rilasciata, i cani con dermatite atopica e lieve prurito rispondono maggiormente e meglio rispetto ai cani con dermatite atopica da anni.
Adesso che sai quali sono i farmaci impiegati in caso di dermatite atopica del cane, iniziamo a parlare di terapie complementari e integrazioni mirate, anche se non si possono evitare i farmaci del tutto, con le cure naturali mirate e con le giuste integrazioni è possibile ridurre la somministrazione dei farmaci ed in molti casi addirittura sospesa.
Il presente elenco è esclusivamente frutto di studi personali,
ricerche ed esperienze di proprietà del sito Elicats.it
Dermatite Atopica cane le Più Efficaci Cure Naturali Funzionali
Antistaminici naturali cane e gatto Dermatite Allergie Prurito
Piodermite dermatite interdigitale Oggi si tratta con NOPARINE PEDE
Shampoo per cane con dermatite? il TOP è il Colloidale all’Avena!
Dermatite Atopica Probiotici Umana Veterinaria Ceppi batterici
Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico. Tutte Le Informazioni Qui Riportate Derivano Da Fonti Bibliografiche, Esperienze Personali E Studi Clinici Di Dominio Pubblico. Tutte le informazioni su diete speciali e integratori alimentari per animali domestici, sono a scopo informativo. Queste informazioni servono come linea guida generale, non possono essere applicate a tutti gli animali domestici o considerate come alternative a una consulenza professionale. In queste pagine sono inseriti “Preparati omeopatici di efficacia non convalidata scientificamente e senza indicazioni terapeutiche approvate. I prodotti non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano. Disclaimer e termini
Bibliografia
Ferguson, Ewan A., Littlewood, Janet D., Carlotti, Didier-Noël, Grover, Rob & Nuttall, Tim (2006): Management of canine atopic dermatitis using the plant extract PYM00217: a randomized, double-blind, placebo-controlled clinical study. In: Veterinary Dermatology 17 (4), 236-243
Han, Na-Ra, et al. “Cordycepin ameliorates skin inflammation in a DNFB-challenged murine model of atopic dermatitis.” Immunopharmacology and immunotoxicology (2018): 1-7.
Thepen T, Langeveld-Wildschut EG, Bihari IC, et al. Biphasic response against aeroallergen in atopic dermatitis showing a switch from an initial TH2 response to a TH1 response in situ: an immunocytochemical study. J Allergy Clin Immunol 1996; 97 (3): 828-37.
Iwamoto, Kazumasa, et al. “Langerhans and inflammatory dendritic epidermal cells in atopic dermatitis are tolerized towards TLR 2 activation.” Allergy (2018).
Ricklin, M. E., Roosje, P., & Summerfield, A. (2010). Characterization of canine dendritic cells in healthy, atopic, and non-allergic inflamed skin. Journal of clinical immunology, 30(6), 845-854.
Isolauri E, Salminen S. Probiotics: use in allergic disorders: a Nutrition, Allergy, Mucosal Immunology, and Intestinal Microbiota (NAMI) Research Group Report. J Clin Gastroenterol 2008;42(Suppl.2):S91-96
Maeda S, Fujiwara S, Omori K, et al. Lesional expression of thymus and activation-regulated chemokine in canine atopic dermatitis. Vet Immunol Immunopathol 2002; 88 (1-2): 79-87
© Copyright – Il presente articolo è di proprietà del sito Elicats.it- l’autore ne vieta la riproduzione e la copia senza esplicita autorizzazione –