Uno dei miei preferiti, per stimolare la fisiologica funzione difensiva dell’organismo di supporto in caso di affezioni virali, batteriche e fungine.
Defedril cane gatto quando può essere utile?
Andrographis paniculata è un’erba Ayurvedica utilizzata per disintossicare l’organismo e per rinforzare il sistema immunitario, il suo principio attivo è l’Andrografolide, è conosciuta come Kalamegha, il suo sapore è molto amaro come quello del grande albero del Neem.
Andrographis paniculata cane gatto
Contiene saponine, alcaloidi, fitosteroli, lattone Andrografolide (costituente principale), polifenoli, flavonoidi.
- Aumenta i livelli dei linfociti CD4 in caso di FIV / HIV
- Aumenta i livelli del glutatione
- Proprietà antibatterica
- Proprietà antimicotica
- Proprietà antivirali
- Combatte lo Staphylococcus aureus
- Proprietà anti-virali contro il virus herpes simplex
- Efficace contro Escherichia Coli, Klebsiella pneumoniae, Salmonella
- Riduce tutti i sintomi del raffreddore
- Combatte la faringite e tonsillite
Astragalo con proprietà toniche, adattogene, immunostimolanti, antiossidanti, antinfettive e antinfiammatorie.
Astragalo nel cane e gatto. L’astragalo è una pianta sempre più impiegata per le sue capacità nel rinforzare il sistema immunitario; E’ una pianta adattogena: migliora la resistenza allo stress, immunostimolante ed immunomodulante. Da qualche anno è studiata ed impiegata per la cura dell’ AIDS/FIV É una delle principali erbe medicinali comunemente utilizzate in molte formulazioni a base di erbe nella pratica della medicina tradizionale cinese (MTC) per il trattamento di una vasta gamma di malattie e disturbi.
Echinacea gatto cane
Studi dimostrano che l’echinacea aumenterebbe i globuli rossi nel sangue e l’emoglobina.
Proprietà dell’Echinacea
- Infezioni (specie quelle croniche dell’apparato respiratorio)
- Infiammazioni
- Stimolazione immunitaria
- Stomatite
- Ascessi
- Diarrea
- Acne felina
- Acne nel cane
- Acari da Demodex
- Infezioni delle vie urinarie
Attività antinfiammatoria e antivirale, particolarmente efficace nella profilassi e trattamento delle sindromi influenzali. In veterinaria da diversi anni l’echinacea viene consigliata per rinforzare il sistema immunitario e per le infezioni croniche respiratorie.
Rosa canina indicata nelle infiammazioni localizzate e recidivanti a carico delle mucose delle prime vie respiratorie.
Uncaria Tomentosa: proprietà immunomodulanti, antinfiammatorie, antiossidanti, citoprotettive. Trova indicazione in caso di: infiammazioni delle vie aeree superiori e inferiori, stomatiti, favorisce i processi di cicatrizzazione.
Rame gluconato: oligoelemento essenziale che, attraverso il ruolo di catalizzatore enzimatico, stimola in generale tutte le reazioni ossidative organiche favorendo i processi di detossicazione.
Avvertenze Cautela nelle patologie autoimmuni. Componenti Andrographis paniculata; astragalo; shitake; uncaria tomentosa.
DISCLAIMER: I CONTENUTI SONO SOLO A SCOPO INFORMATIVO E IN NESSUN CASO POSSONO COSTITUIRE LA PRESCRIZIONE DI UN TRATTAMENTO O SOSTITUIRE LA VISITA SPECIALISTICA O IL RAPPORTO DIRETTO CON IL PROPRIO VETERINARIO/MEDICO. NON SI INTENDE FAR UTILIZZARE LE NOZIONI CONTENUTE IN QUESTE PAGINE PER SCOPI DIAGNOSTICI O PRESCRITTIVI O COME BASE PER QUALSIASI TERAPIA MEDICA. EVENTUALI DECISIONI CHE DOVESSERO ESSERE PRESE DALL’UTENTE, SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI QUI LETTE, SONO ASSUNTE IN PIENA AUTONOMIA DECISIONALE E A PROPRIO RISCHIO. TUTTE LE INFORMAZIONI QUI RIPORTATE DERIVANO DA FONTI BIBLIOGRAFICHE, ESPERIENZE PERSONALI E STUDI CLINICI DI DOMINIO PUBBLICO, SONO ESCLUSIVAMENTE A SCOPO INFORMATIVO, SENZA ESSERE IN ALCUN MODO LEGALMENTE PERSEGUIBILI E QUINDI NON SI ACCETTANO RESPONSABILITÀ PER DANNI CHE POTREBBERO DERIVARE DALL’USO DI QUESTE INFORMAZIONI.