Ossigeno-ozonoterapia nel cane e gatto, è una pratica sempre più diffusa anche in veterinaria, l’ozono miscelato con l’ossigeno alle giuste dosi riesce a curare diverse patologie nel cane e gatto.
COSA IMPARERAI DA QUESTO ARTICOLO
Ossigeno-ozonoterapia Veterinaria A cosa Serve?
L’ozonoterapia è in grado di stimolare positivamente molti enzimi, i quali influiscono nel ritardare il processo di invecchiamento cellulare e nel contempo agiscono sullo STRESS OSSIDATIVO responsabile di originare oltre 100 malattie.
Immunomodulante, stimola le difese immunitarie, nei gatti e cani immunodepressi; modula il sistema immunitario nelle malattie autoimmuni
- FIV/FELV
- Cancro
- Diabete
- Leishmaniosi (terapie naturali)
- Herpesvirus
- Infezionivirali
- Parassitosi
- Patologie gastrointestinali
- Malattie del fegato
- Artrite
- Artrosi
- Ernia del disco
- Protusioni discali
- Displasia anca nel cane
- Lesioni tendineee
- Cistite cronica
- Insufficienza renale cronica
Ossigeno-ozonoterapia nel cane e gatto e patologie cutanee
- Micosi
- Dermatiti
- Granulomi
- Ferite che non guariscono o molto profonde
Ossigeno-ozonoterapia nel cane e gatto ed emoterapia nel tumore
L’ozonoterapia trova impiego anche nelle forme tumorali in abbinamento all’emoterapia con ozonizzazione, utilissima nello stimolare citochine, interferone, interleuchine che potenziano il sistema immunitario.
Come si effettua l’emoterapia
Consiste nella reinfusione del sangue venoso prelevato e trattato ex vivo con O2-O3, attraverso infiltrazioni
- Sottocute
- Intramuscolare
- Intra-articolare
- Insufflazione per via rettale
L’emoterapia
SI DISTINGUE IN
Grande Autoemotrasfusione: (GAET)
Consiste nel prelevare una grande quantità di sangue dal cane in rapporto al suo peso corporeo e allo stress ossidativo in cui si trova (circa 3ml /KG).
Piccola Autoemoterapia: (PAET)
Consiste nel prelevare una piccola quantità di sangue dal gatto/cane (circa 0,5ml /KG)
SE L’ANIMALE HA UNA PATOLOGIA CHE E’ POSSIBILE TRATTARE
CON OSSIGENO OZONO-TERAPIA O EMOTERAPIA
INFORMATEVI
DIVERSE LE STRUTTURE VETERINARIE IN ITALIA CHE CURANO APPLICANDO L’OSSIGENO OZONO-TERAPIA
Ringraziamenti: dott.ssa Valentina Taccini – http://www.fisioterapiaveterinariapisa.it/
- Il mio approccio naturale all’otite micotica esterna nel cane - 25 Dicembre 2022
- Alimentazione per cane con otite - 25 Dicembre 2022
- Urea e creatinina alta gatto Dieta e Terapia aggiuntiva - 25 Dicembre 2022