Vai al contenuto
Home » Malattie dei gatti A-M » Eosinofili alti nel gatto Eosinofilia e Malattie correlate

Eosinofili alti nel gatto Eosinofilia e Malattie correlate

  • Elicats 
Eosinofili alti nel gatto

Eosinofili alti nel gatto Eosinofilia  malattie correlate. Gli eosinofili alti nel gatto  sono leucociti coinvolti nella stimolazione e nell’ulteriore diffusione delle risposte infiammatorie che agiscono come modulatori dell’immunità innata e adattativa.

Eosinofili alti nel gatto

L’eosinofilia nel gatto è una condizione in cui il livello di eosinofili nel sangue supera il normale intervallo di riferimento.

Eosinofilia nel gatto

I tessuti più colpiti negli stati di ipersensibilità sono la pelle, i polmoni e il tratto gastrointestinale. L’eosinofilia nel gatto è comunemente associata a:

  • Infestazioni parassitarie o reazioni di ipersensibilità (p. es., allergie)
  • Stimolazione temporanea indotta dall’adrenalina
  • Circolazione prolungata e un aumento degli eosinofili possono essere osservati anche nei pazienti con sindrome ipereosinofila
  • Condizioni neoplastiche e/o sindrome paraneoplastica

Eosinofili alti nel gatto

Parassiti interni ed esterni

L’eosinofilia associata all’infestazione da parassiti nei gatti comprende parassiti causati da vermi gastrointestinali (p. es., Toxocara cati , Toxascaris leonina , Strongyloides stercoralis , Ancylostoma spp), filarie (p. es., Dirofilaria immitis ), vermi respiratori (p. es., Aelurostrongylus abstrusus , Eucoleus aerophilus , Paragonimus kellicotti ), ectoparassiti (es. pulci, acari e, molto raramente, protozoi (es. Giardia, Coccidia spp, Isospora spp, Toxoplasma gondii ,Tritricomonas feto ).

I parassiti interni ed esterni possono causare segni clinici di gravità variabile da un’infezione subclinica a una malattia grave:

  • Diarrea
  • Vomito
  • Ritardo della crescita o perdita di peso (parassitosi gastrointestinale)
  • Anemia
  • Pelo opaco
  • Lesioni cutanee dovute ad esempio all’infestazione da pulci

Dermatite allergica felina

L’infiammazione allergica è un’eccessiva risposta immunitaria risultante dall’aumentata polarizzazione dei linfociti T in Th2 (T helper di tipo 2). I pazienti sensibili agli allergeni mostrano una maggiore espressione delle citochine Th2, insieme alla downregulation delle citochine Th1.

La patogenesi coinvolge la disregolazione immunitaria multiforme e la disfunzione della barriera cutanea.

L’ipersensibilità può manifestarsi come reazioni ad allergeni derivati ​​da ingredienti alimentari, inalanti (p. es., atopia), pulci, pidocchi, prurito e acari. Indipendentemente dalla causa, i gatti con dermatite atopica tendono ad avere molto prurito e spesso sono presenti lesioni cutanee primarie.

Si riscontra:

L’esame istologico o citologico delle lesioni cutanee pruriginose e delle aree circostanti di solito rivela un aumento degli eosinofili e dei mastociti.

Eosinofili alti nel gatto Asma nei gatti

Eosinofili alti nel gatto

L’asma felino è il risultato di una reazione agli aeroallergeni inalati che provocano una reazione di ipersensibilità di tipo 1 caratterizzata da infiammazione eosinofila delle vie aeree e broncospasmo. Circa il 20% dei gatti asmatici presenta eosinofilia periferica.

Sindrome ipereosinofila, tumori e sindrome paraneoplastica

La sindrome ipereosinofila è una malattia sistemica rara nei gatti caratterizzata da eosinofilia persistente dovuta a una sovrapproduzione di eosinofili nel midollo osseo e all’infiltrazione di eosinofili nei tessuti e negli organi, che spesso provoca danni e malfunzionamenti agli organi.

La leucemia eosinofila si verifica anche nei gatti ed è difficile da distinguere dalla sindrome ipereosinofila perché ciascuna condizione può rappresentare pattern diversi dello stesso processo neoplastico.

L’eosinofilia periferica paraneoplastica è stata osservata nei mastocitomi, nel linfoma intestinale a cellule T, nella leucemia acuta.

Eosinofili alti nel gatto

 

Enterite eosinofila nel gatto

L’enterite eosinofila nel gatto è considerata la seconda variante più comune della malattia infiammatoria intestinale (IBD), seconda solo alla forma linfocitica-plasmocitica. Sebbene l’eziologia sia poco conosciuta, è stato suggerito che i gatti affetti soffrano di disregolazione immunologica causata da uno o più fattori, che possono includere allergia o intolleranza alimentare, disbiosi del microbiota intestinale .

Enterite eosinofila nel gatto

Granuloma eosinofilico felino Terapia Omeopatica Cure Naturali

Disclaimer: I Contenuti Sono Solo A Scopo Informativo E In Nessun Caso Possono Costituire La Prescrizione Di Un Trattamento O Sostituire La Visita Specialistica O Il Rapporto Diretto Con Il Proprio Veterinario/Medico.

You cannot copy content of this page