Vai al contenuto
Home » Rimedi naturali malattie gatto cane » Disbiosi cane cura con le 5R I PRObiotici

Disbiosi cane cura con le 5R I PRObiotici

  • Elicats 
Disbiosi cane cura

La Disbiosi cane è una malattia cronica comune che si verifica a causa di uno squilibrio nella colonizzazione della normale microflora intestinale, spesso è il risultato dell’assunzione di agenti antibatterici, ridotta immunità del tessuto intestinale, insufficienza pancreatica esocrina e epatopatia

La Disbiosi nel cane si manifesta con un’alterazioni delle feci , riduzione dell’appetito o bulimia, perdita di peso, scarsa qualità del mantello e meno spesso depressione.

Affinché la terapia probiotica abbia effetto, è necessario creare le condizioni nel tubo intestinale per la formazione di una normale simbiosi di batteri e ripristinare le funzioni del fegato e del pancreas (l’organo più grande del sistema linfatico)

In caso di epatopatia o pancreopatia è importante associare preparati specifici e di supporto.

Disbiosi cane cura La regola delle 5R:

  1. Rimuovere:  Rimuovi gli Stressors: elimina le cose che influiscono negativamente sull’ambiente del tratto gastrointestinale e rimuovi le tossine con ENTEROSGEL.
  2. Ripara:  aggiungi elementi come enzimi digestivi e microrganismi effettivi, torba
  3. Reinoculare:  introduci probiotici ceppo-specifici, inulina e FOS
  4. Riparazione:  aiuta il rivestimento del tratto gastrointestinale a ripararsi con colostro, butirrato di sodio
  5. Riequilibrio:  offri una dieta naturale e fresca limitando ove possibile i croccantini e il pet-food, non effettuare vaccinazioni inutili (chiedi la titolazione anticorpale), sostieni il suo sistema immunitario.

Quando diventa necessario completare il programma 5R

La durata della terapia delle 5R varia da 2 a 4 mesi.

Probiotici cane DISBIOSI Il microbioma e microbiota

Quando adotti un cane o un gatto gli animali si adottano e non si comprano! stai adottando anche milioni di batteri e di altri microrganismi presenti e attivi nella cute, bocca, tratto respiratorio, tratto gastroenterico e perfino nelle orecchie. Quindi sappi che ti dovrai prendere cura anche di loro: il Microbioma!   

Perchè è importante che il microbiota sia sempre in una condizione di eubiosi? perchè allontaniamo le malattie: allergie, intolleranze, IBD, Crohn, MICImalattie autoimmunidermatiti, tumori possono essere causate dalla disbiosi.

Nuovi studi hanno rilevato che il microbiota gastrointestinale del cane e del gatto è come quello umano, soprattutto quando si parla di malattie gastroenteriche e malattie infiammatorie intestinali (cane –gatto).

Spesso i termini Microbioma e Microbiota vengono usati come sinonimi, la definizione viene riportata di seguito:

Microbioma: è l’insieme dei geni che permettono di identificare i microbi e la loro attività, costituisce il microbiota ed è importante per definire l’interazione del microbiota con l’organismo stesso.

Microbiota: costituisce l’insieme di tutti i microbi presenti nell’organismo, il microbiota intestinale è uno dei più importanti.

In umana l’uso delle sostanze prebiotiche rappresenta una delle strategie maggiormente impiegate in grado di modulare  positivamente il microbiota. I nostri animali sono sempre più colpiti da patologie a carico dei reni, malattie cardiache, cancro e obesità, in questo scenario diventa necessario alimentare il cane e il gatto con una dieta sana integrando a cicli probiotici e prebiotici, sostanze capaci di colonizzare positivamente il tratto gastroenterico.

Nel cane, Helicobacter spp. e Lactobacillus spp. risultano i generi più rappresentativi del microbiota dello stomaco, il phylum Proteobacteria ne rappresenta la quasi totalità. Nel tratto gastroenterico dei cani e gatti sono stati identificati inoltre i seguenti generi batterici: Bacteroides, Clostridium, Lactobacillus, Bifidobacterium, Fusobacterium, Enterobacteriaceae e Coriobacterium.

Il microbiota intestinale è definito come aggregato di tutti I microrganismi viventi (batteri, funghi, protozoi e Virus) che abitano il tratto gastrointestinale (GI). Fino a qualche anno fa la parola microflora batterica veniva utilizzata per indicare il Microbiota, termine oggi più appropriato. 

Probiotici cane

Non tutti i probiotici sono uguali e non tutti riescono a colonizzare la flora intestinale; attenzione: alcuni batteri vengono distrutti durante l’imballaggio, il trasporto, dalla luce e dal calore.

Lactobacillus casei Shirota (LcS) —> Diminuisce del 10% i livelli di urea sierica dopo un intervento dietetico con LcS in pazienti CKD 3 e 4 stadio.

Insufficienza renale gatto cane com Potenzio la Dialisi enterica con Yakult

Probiotici gatto IRC Quali sono i Migliori in ITALIA

Vivomixx per IBD IRC cane gatto Probiotico Superiore A cosa Serve?

Probiotici per dermatite

Probiotici in caso di FIP

Kefir

Disbiosi cane cura
Elicats
You cannot copy content of this page
Hai bisogno di una consulenza olistica per sostenere la salute e il benessere del tuo animale da compagnia? Prenota la tua consulenza.
This is default text for notification bar